Rubrica

 

Informații despre parohia în alte limbi

Mirrors.php?blogsPage=84&locale=ro&id=205  Mirrors.php?blogsPage=84&locale=ro&id=602  Mirrors.php?blogsPage=84&locale=ro&id=646  Mirrors.php?blogsPage=84&locale=ro&id=647  Mirrors.php?blogsPage=84&locale=ro&id=4898 
Mirrors.php?blogsPage=84&locale=ro&id=2779  Mirrors.php?blogsPage=84&locale=ro&id=204  Mirrors.php?blogsPage=84&locale=ro&id=206  Mirrors.php?blogsPage=84&locale=ro&id=207  Mirrors.php?blogsPage=84&locale=ro&id=208 
Mirrors.php?blogsPage=84&locale=ro&id=3944  Mirrors.php?blogsPage=84&locale=ro&id=7999  Mirrors.php?blogsPage=84&locale=ro&id=8801  Mirrors.php?blogsPage=84&locale=ro&id=9731  Mirrors.php?blogsPage=84&locale=ro&id=9782 
Mirrors.php?blogsPage=84&locale=ro&id=11631         
 

Calendar Ortodox

   

Școala duminicală din parohia

   

Căutare

 

In evidenza

04/10/2023  Scoperte, innovazioni e invenzioni russe  
14/03/2020  I consigli di un monaco per chi è bloccato in casa  
11/11/2018  Cronologia della crisi ucraina (aggiornamento: 3 febbraio 2021)  
30/01/2016  I vescovi ortodossi con giurisdizione sull'Italia (aggiornamento: 21 dicembre 2022)  
02/07/2015  Come imparare a distinguere le icone eterodosse  
19/04/2015  Viaggio tra le iconostasi ortodosse in Italia  
17/03/2013  UNA GUIDA ALL'USO DEL SITO (aggiornamento: aprile 2015)  
21/02/2013  Funerali e commemorazioni dei defunti  
10/11/2012  Naşii de botez şi rolul lor în viaţa finului  
31/08/2012  I nostri iconografi: Iurie Braşoveanu  
31/08/2012  I nostri iconografi: Ovidiu Boc  
07/06/2012  I nomi di battesimo nella Chiesa ortodossa  
01/06/2012  Indicazioni per una Veglia di Tutta la Notte  
31/05/2012  La Veglia di Tutta la Notte  
28/05/2012  Pregătirea pentru Taina Cununiei în Biserica Ortodoxă  
08/05/2012  La Divina Liturgia con note di servizio  
29/04/2012  Pregătirea pentru Taina Sfîntului Botez în Biserica Ortodoxă
 
11/04/2012  CHIESE ORTODOSSE E ORIENTALI A TORINO  
 



Biserica are grija duhovnicească a creştinilor ortodocşi care aparţin la Patriarhia Moscovei din oraşul Torino şi din Piemonte / Valle d'Aosta

Archivio

2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2017 2016 2015 2014 2013 2012 toți anii

Blogul parohului


 11/03/2021    

Vescovo ceco allineato con Costantinopoli e gli scismatici espelle uno stimato sacerdote, provocando uno scandalo in tutta la Chiesa

  Pubblicato: Padre Ambrogio / Vedi >  Deschide vestea din blog
 

Vi presentiamo in traduzione italiana la cronaca dell’ultimo patetico scandalo del vescovo Isaias (Slaninka, a destra nella foto) di Šumperk, che non contento di agire come quinta colonna del Fanar in Moravia, si mette anche a picconare la sua stessa Chiesa locale. Quando diciamo che oggi il Patriarcato di Costantinopoli è IL problema dell’Ortodossia, vorremmo che questa affermazione fosse capita osservando attentamente quel che fanno i partigiani del “primo senza eguali” nel mondo ortodosso, e realizzando quanto costoro stiano operando contro la vita stessa della Chiesa.

 
 10/03/2021    

L'ellenismo nel mondo moderno

  Pubblicato: Padre Ambrogio / Vedi >  Deschide vestea din blog
 

Padre Ioannis Fortomas, dopo aver introdotto per noi il tema dell’ellenismo in un quadro storico, ci guida in un’analisi dei risultati degli ultimi decenni di conduzione dell’ellenismo al di fuori della Grecia moderna. Purtroppo, le sue conclusioni portano a dubitare della saggezza della gestione del Patriarcato di Costantinopoli: i dati del mondo di cultura greca parlano di una progressiva decadenza del cristianesimo ortodosso, dal quale si sono staccati ormai nove su dieci di quelli che si identificano come greco-americani.

 
 09/03/2021    

Il capo del Fanar trova scuse per il suo crimine ecclesiale?

  Pubblicato: Padre Ambrogio / Vedi >  Deschide vestea din blog
 

Il patriarca Bartolomeo dona nuova profondità al detto “chi si scusa si accusa”, secondo la recente riflessione del portavoce della Chiesa ortodossa ucraina, l'arciprete Nikolaj Danilevich: quest’ultimo ci fa notare come la continua ansia di giustificazione della correttezza delle sue decisioni potrebbe mascherare il bisogno che il patriarca sente di mascherare la realtà.

 
 08/03/2021    

Tempo di fedeltà pieno di grazia, o accettazione dell'abito nuziale di Cristo

  Pubblicato: Padre Ambrogio / Vedi >  Deschide vestea din blog
 

L'arciprete Igor' Rjabko ci offre una radiografia di chi siano i "fedeli" che soffrono per Cristo in Ucraina e nel mondo, divenendo degni del suo regno.

 
 07/03/2021    

Le reazioni dei credenti ucraini alle persecuzioni

  Pubblicato: Padre Ambrogio / Vedi >  Deschide vestea din blog
 

Il congresso delle comunità perseguitate a Kiev ha avuto il merito di far salire il livello d’attenzione agli abusi commessi dagli scismatici contro la Chiesa canonica. Da una parte il politologo Ruslan Bortnik (nella foto) lancia un avviso ai fedeli, ricordando loro che le pressioni politiche possono cessare solo se essi troveranno il coraggio di protestare in massa, come hanno fatto i fedeli del Montenegro; dall’altra il vescovo Viktor di Baryshevka offre un aggiornamento su queste proteste, che di fatto stanno iniziando in forma civile e pacifica in tutto il paese.

 
 06/03/2021    

Cristo ha comandato l'unità universale?

  Pubblicato: Padre Ambrogio / Vedi >  Deschide vestea din blog
 

Vi presentiamo in traduzione italiana un’analisi di Kirill Aleksandrov, che ci parla del tema del vero e falso ecumenismo nella prospettiva degli ortodossi ucraini.

 
 05/03/2021    

Eterna memoria al vescovo Atanasije

  Pubblicato: Padre Ambrogio / Vedi >  Deschide vestea din blog
 

Il 4 marzo 2021, all'età di 83 anni, si è addormentato nel Signore a Trebinje sua Grazia Atanasije (al secolo Zoran Jevtić, nella foto), vescovo emerito di Zahumlje e dell'Erzegovina.

Era stato tonsurato monaco nel 1960 da san Justin Popović, aveva studiato a Halki, ad Atene e a Parigi, ed era un esperto patrologo e traduttore biblico. Per molti anni è stato docente e decano della facoltà teologica di Belgrado, nonché un autore piuttosto conosciuto nel mondo teologico.

La Chiesa ortodossa serba perde con lui una delle sue voci più lungimiranti e profetiche.

Eterna Memoria! Вјечнаја памјат!

 
 05/03/2021    

I filosofi greci che prefigurano Cristo

  Pubblicato: Padre Ambrogio / Vedi >  Deschide vestea din blog
 

Dopo avere ricevuto ripetute richieste di spiegazioni tra il rapporto tra filosofia e fede cristiana, ci è sembrato interessante portarvi a fare un viaggio al monastero della Grande Meteora, dove si trova una parete affrescata con le immagini di un certo numero di filosofi, in maggioranza pagani. A chi si chiede se una simile iconografia sia appropriata al contesto di un luogo sacro, ricordiamo che spesso, nei secoli della turcocrazia, il nartece (vestibolo) e i portici esterni delle chiese erano utilizzati come scuole, e queste immagini non facevano altro che sottolineare il ruolo della letteratura e del pensiero del mondo antico come strumenti propedeutici alla rivelazione cristiana.

 
 04/03/2021    

Costantinopoli ha agito contro la tradizione ecclesiale in Ucraina

  Pubblicato: Padre Ambrogio / Vedi >  Deschide vestea din blog
 

La prima intervista al nuovo patriarca Porfirije (nella foto) conferma la posizione della Chiesa ortodossa serba, non dalla parte di un patriarcato o di un altro, ma a favore dell’ordine canonico della Chiesa.

 
 03/03/2021    

Lo scopo della creazione della "Chiesa ortodossa dell'Ucraina" è la distruzione dell'Ortodossia

  Pubblicato: Padre Ambrogio / Vedi >  Deschide vestea din blog
 

In un suo recente rapporto, di cui vi offriamo una notizia in italiano, l'arcivescovo Leonid (Gorbachev, nella foto) di Vladikavkaz e dell'Alania ci ricorda che lo scisma ucraino è tutt’altro che un trascurabile problema locale, ma forse la più grave minaccia per la Chiesa ortodossa dai tempi della rivoluzione russa.

 
 02/03/2021    

Nemmeno gli studenti sono immuni dal terrore dello scisma ucraino

  Pubblicato: Padre Ambrogio / Vedi >  Deschide vestea din blog
 

Il recente convegno che ha dato voce a Kiev ai cristiani perseguitati della Chiesa canonica riserva molte sorprese. Per esempio, abbiamo avuto la testimonianza di una studentessa della Bucovina, Khristina Veluschak (nella foto), che oltre alle minacce in chiesa ha subito un costante bullismo a scuola, in un ambiente che per legge dovrebbe essere neutrale verso tutte le posizioni religiose.

 
 01/03/2021    

In che modo i cristiani spiegano la necessità del battesimo?

  Pubblicato: Padre Ambrogio / Vedi >  Deschide vestea din blog
 

Eccovi in traduzione italiana la risposta a una serie di quesiti sulla necessità del battesimo, che ci sono stati posti da diverse persone che si stanno accostando alla Chiesa ortodossa. Più ancora che una serie di spiegazioni sulla modalità della ricezione nella Chiesa, siamo convinti che sia importante iniziare a ripensare il battesimo, e riuscire a spiegare chiaramente ciò che il battesimo è e ciò che non è: solo a quel punto avremo la possibilità di parlare delle varietà di pratiche battesimali nella storia e di come queste siano state viste in modi differenti.

 
 28/02/2021    

Che cosa faranno gli scismatici ucraini dopo il loro ritorno alla Chiesa canonica?

  Pubblicato: Padre Ambrogio / Vedi >  Deschide vestea din blog
 

Uno dei caratteri della vera Chiesa – che, dopo tutto, è l’arca della salvezza – è di avere in sé un posto per tutti, anche per gli scismatici che vogliono fare ritorno alla Chiesa pur mantenendo le loro simpatie politiche. Padre Nikolaj Danilevich (nella foto) ci offre una prospettiva di come gli scismatici ucraini, se il loro desiderio è veramente un’Ucraina a misura d’Occidente, possono perseguire quello scopo nella Chiesa canonica, senza creare false chiese dividendo i fedeli.

 
 27/02/2021    

Direi a Bartolomeo: presto lei guarderà Dio negli occhi, cosa gli dirà?

  Pubblicato: Padre Ambrogio / Vedi >  Deschide vestea din blog
 

Vi presentiamo una testimonianza di prim’ordine, da parte della presbitera Uljana Taborovets (nella foto) del villaggio di Berest'e, regione di Rovno, che in qualità di vittima di sequestri e persecuzioni ha partecipato al recente congresso alla Lavra delle Grotte di Kiev.

 
 26/02/2021    

Solidarietà con le vittime delle persecuzioni ucraine

  Pubblicato: Padre Ambrogio / Vedi >  Deschide vestea din blog
 

Quelli che vedete in questa fotografia sono i partecipanti al recente congresso tenuto alla Lavra delle Grotte di Kiev.

La particolarità di queste persone che si stringono attorno al loro pastore, il metropolita Onufrij, è che tutti, chierici e laici, sono rappresentanti di circa una quarantina di parrocchie che sono state oggetto di numerose persecuzioni, perdendo locali di culto, case parrocchiali, arredi sacri, icone e reliquie e tanto altro, per non parlare dei danni e delle minacce alle persone e alle famiglie. Vogliamo essere vicini a tutti loro, dedicando loro le nostre preghiere.

Quest’estate il patriarca Bartolomeo vuole andare a Kiev a offrire il suo sostegno ai persecutori: noi ci limitiamo a invitarvi a dare il vostro sostegno ai perseguitati.

 
index.php?id=602&locale=ro&blogsPage=1 index.php?id=602&locale=ro&blogsPage=83   <80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101> di 368  index.php?id=602&locale=ro&blogsPage=85 index.php?id=602&locale=ro&blogsPage=368