Rubrica

 

Informazioni sulla chiesa in altre lingue

Mirrors.php?blogsPage=153&locale=it&id=205  Mirrors.php?blogsPage=153&locale=it&id=602  Mirrors.php?blogsPage=153&locale=it&id=646  Mirrors.php?blogsPage=153&locale=it&id=647  Mirrors.php?blogsPage=153&locale=it&id=4898 
Mirrors.php?blogsPage=153&locale=it&id=2779  Mirrors.php?blogsPage=153&locale=it&id=204  Mirrors.php?blogsPage=153&locale=it&id=206  Mirrors.php?blogsPage=153&locale=it&id=207  Mirrors.php?blogsPage=153&locale=it&id=208 
Mirrors.php?blogsPage=153&locale=it&id=3944  Mirrors.php?blogsPage=153&locale=it&id=7999  Mirrors.php?blogsPage=153&locale=it&id=8801  Mirrors.php?blogsPage=153&locale=it&id=9731  Mirrors.php?blogsPage=153&locale=it&id=9782 
Mirrors.php?blogsPage=153&locale=it&id=11631         
 

Calendario ortodosso

   

Scuola domenicale della parrocchia

   

Ricerca

 

In evidenza

04/10/2023  Scoperte, innovazioni e invenzioni russe  
14/03/2020  I consigli di un monaco per chi è bloccato in casa  
11/11/2018  Cronologia della crisi ucraina (aggiornamento: 3 febbraio 2021)  
30/01/2016  I vescovi ortodossi con giurisdizione sull'Italia (aggiornamento: 21 dicembre 2022)  
02/07/2015  Come imparare a distinguere le icone eterodosse  
19/04/2015  Viaggio tra le iconostasi ortodosse in Italia  
17/03/2013  UNA GUIDA ALL'USO DEL SITO (aggiornamento: aprile 2015)  
21/02/2013  Funerali e commemorazioni dei defunti  
10/11/2012  I padrini di battesimo e il loro ruolo nella vita del figlioccio  
31/08/2012  I nostri iconografi: Iurie Braşoveanu  
31/08/2012  I nostri iconografi: Ovidiu Boc  
07/06/2012  I nomi di battesimo nella Chiesa ortodossa  
01/06/2012  Indicazioni per una Veglia di Tutta la Notte  
31/05/2012  La Veglia di Tutta la Notte  
28/05/2012  La preparazione al Matrimonio nella Chiesa ortodossa  
08/05/2012  La Divina Liturgia con note di servizio  
29/04/2012  La preparazione al Battesimo nella Chiesa ortodossa  
11/04/2012  CHIESE ORTODOSSE E ORIENTALI A TORINO  
 



La parrocchia ha la cura pastorale dei cristiani ortodossi del Patriarcato di Mosca nella città di Torino e in Piemonte / Valle d'Aosta

Archivio

2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2017 2016 2015 2014 2013 2012 tutti gli anni

Il Blog del Parroco


 29/12/2018    

La “trappola” degli auguri di Natale e il momento della verità sull’autocefalia ucraina

  Pubblicato : Padre Ambrogio / Vedi >  Apri la notizia del blog
 

Vi presentiamo il testo russo e italiano di una breve analisi sul valore degli auguri che i primati delle Chiese ortodosse locali si scambiano tradizionalmente il 6 gennaio. Da come si comporteranno in questi auguri, le Chiese autocefale ortodosse che finora non si sono espresse sulla controversia dell’autocefalia ucraina saranno obbligate a una scelta di campo.

 
 28/12/2018    

“Noi siamo con Cristo”: le reazioni dei fedeli alla formazione di una struttura scismatica

  Pubblicato : Padre Ambrogio / Vedi >  Apri la notizia del blog
 

Nell’articolo di Sergej Geruk, che vi presentiamo in russo e in italiano, entriamo nella Lavra delle Grotte di Kiev per osservare da vicino le reazioni dei fedeli al “consiglio degli empi” di sabato 15 dicembre. Dal metropolita Onufrij (nella foto) ai monaci, fino ai più semplici dei parrocchiani e dei pellegrini, possiamo avere una visione d’insieme di come la vera Ortodossia in Ucraina reagisce in questi tempi tragici.

 
 27/12/2018    

6 domande scomode ai fondatori della "Chiesa ortodossa dell'Ucraina"

  Pubblicato : Padre Ambrogio / Vedi >  Apri la notizia del blog
 

Così come i veri giornalisti dovrebbero fare, lo staff dell’Unione dei giornalisti ortodossi continua a incalzare la nuova organizzazione religiosa ucraina con domande scomode sulla sua rappresentatività, sulla sua ecclesialità, sulle sue commistioni con la politica, sulla sua credibilità di fronte al mondo ortodosso: presentiamo il testo russo e italiano delle sue 6 domande scomode, che continueremo a porre anche noi.

 
 27/12/2018    

Il cristianesimo ortodosso e le sfide della società occidentale

  Pubblicato : Padre Ambrogio / Vedi >  Apri la notizia del blog
 

Tudor Petcu ci ha fatto avere il testo romeno e italiano della sua recensione di Le christianisme orthodoxe face aux défis de la société occidentale, il nuovo libro di padre Christophe Levalois, redattore capo di Orthodoxie.com. Per chi legge il francese e vuole tenersi aggiornato sulla visione del mondo della Chiesa ortodossa, ecco un ottimo pensiero natalizio!

 
 27/12/2018    

Consacrata la chiesa di Tutti i Santi a Strasburgo

  Pubblicato : Padre Ambrogio / Vedi >  Apri la notizia del blog
 

Domenica 23 dicembre vladyka Nestor ha officiato la piccola consacrazione della nuova chiesa stavropigiale a Strasburgo, per la quale vi abbiamo coinvolti già alla fine del 2015, e su cui vi abbiamo tenuti informati. Per la grande consacrazione, è atteso lo stesso patriarca Kirill il prossimo anno.

 

 
 26/12/2018    

Metropolita Daniil di Vidin: L'assemblea in Ucraina non è canonica

  Pubblicato : Padre Ambrogio / Vedi >  Apri la notizia del blog
 

Vi presentiamo la traduzione italiana dell’intervista di Javor Dachkov al metropolita Daniil (Nikolov, nella foto) di Vidin, uno dei tre metropoliti bulgari (assieme a Gabriel di Lovech e Joan di Varna) ad essersi opposto sin dal primo istante e senza mezzi termini alle azioni anticanoniche del Fanar in Ucraina. La chiarezza, la responsabilità e il rigore canonico di vladyka Daniil ci rassicurano del fatto che la voce dell’equità e del buon senso è tutt’altro che spenta nel mondo ortodosso.

 
 26/12/2018    

Poroshenko 2.0: il vaso di Pandora degli autocefalismi comincia ad aprirsi sul mondo

  Pubblicato : Padre Ambrogio / Vedi >  Apri la notizia del blog
 

Come aveva previsto il nostro amico Saker (notate il paragrafo al termine di quest’intervista), c’è voluto poco perché un altro movimento nazionalista facesse pressioni per la “propria” Chiesa autocefala sulla falsariga della disgraziata impresa fanariota in Ucraina. Possiamo leggerne i particolari nella traduzione italiana di uno dei primi articoli a proposito delle nuove mire dell’autocefalismo di stato in Montenegro.

 
 25/12/2018    

L’amore pastorale del metropolita Onufrij per il popolo ucraino

  Pubblicato : Padre Ambrogio / Vedi >  Apri la notizia del blog
 

Vi presentiamo nella sezione “Testimoni dell’Ortodossia” la versione italiana di un degno tributo a sua beatitudine il metropolita Onufrij, per tutti quelli che vedono in lui un vero pastore.

 

 
 24/12/2018    

Esperto: Il "concilio d'unificazione" ha disunito l'Ortodossia

  Pubblicato : Padre Ambrogio / Vedi >  Apri la notizia del blog
 

Eccovi un video con un articolo in russo e in italiano dei commenti dell’analista Pavel Rudjakov (nella foto), che non fa altro che confermare con dati di fatto quanto il recente "concilio d'unificazione" di Kiev abbia fatto di tutto fuorché unificare.

 
 24/12/2018    

L'ortodossia ucraina e il revisionismo dell'olocausto

  Pubblicato : Padre Ambrogio / Vedi >  Apri la notizia del blog
 

Dal blog di un ortodosso americano fedele del Patriarcato ecumenico, ma molto inquieto per le recrudescenze di nazifascismo, traduciamo volentieri in italiano la notizia del vescovo Daniel (uno degli “esarchi” inviati dal patriarca Bartolomeo a portare la sua “pace” in Ucraina), che celebra la memoria degli assassini genocidi dell’Esercito insurrezionale ucraino (forse non così sanguinario come gli ustascia croati, ma certamente più drastico delle SS tedesche, a cui diede manforte nello sterminio degli ebrei e dei polacchi). Speriamo che più persone all’interno dell’obbedienza costantinopolitana si accorgano di cosa stanno supportando, e magari vogliano trovare il coraggio di dire il loro όχι.

 
 23/12/2018    

Nello stile dell’epoca dei Borgia

  Pubblicato : Padre Ambrogio / Vedi >  Apri la notizia del blog
 

Vi presentiamo la versione russa e italiana dell’articolo del giornalista kievano Taras Mel’nik sul recente "concilio d'unificazione" e su tutti i retroscena che sono stati rivelati dai media nei giorni successivi. Se già questa riunione è stata considerata dagli autentici vescovi ucraini come un "consiglio degli empi" (Ps. 1), ora possiamo valutare quanti intrighi, ricatti, minacce e inganni degni dell’epoca dei Borgia abbiano circondato questa infausta riunione.

 
 23/12/2018    

Incontro delle commissioni sulla vita diocesana e parrocchiale nei paesi "all'estero"

  Pubblicato : Padre Ambrogio / Vedi >  Apri la notizia del blog
 

Il 20 dicembre 2018, con la benedizione di sua Santità il patriarca Kirill di Mosca e di Tutta la Rus', il Dipartimento delle relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca ha ospitato un incontro della commissione congiunta sulla vita diocesana e parrocchiale nei paesi "all'estero".

L'incontro di Mosca è stato guidato da sua Eminenza il metropolita Ilarion di Volokolamsk, Presidente del Dipartimento; erano presenti sua Eminenza l'arcivescovo Mark di Berlino e della Germania della Chiesa ortodossa russa fuori dalla Russia; sua Eminenza l'arcivescovo Antonij di Vienna e Budapest, Capo del Dipartimento delle istituzioni all'estero del Patriarcato di Mosca; sua Grazia il vescovo Ioann di Bogorodsk, amministratore delle parrocchie del Patriarcato di Mosca in Italia; sua Grazia il vescovo Irenej di Richmond e dell'Europa occidentale della ROCOR; l'arciprete Nikolaj Balashov, Vice Presidente del Dipartimento; l'arciprete Serafim Gan, Cancelliere del Sinodo dei Vescovi della ROCOR, e l'arciprete Nikolaj Artemoff, Segretario della diocesi tedesca della ROCOR.

Si è discussa la cooperazione continua nei settori del lavoro pastorale nelle diocesi e nelle parrocchie dei paesi al di fuori della CSI. 

 

 
 22/12/2018    

Lettere del patriarca Kirill ai primati delle Chiese ortodosse locali in merito allo pseudo-concilio di "unificazione" tenutosi a Kiev

  Pubblicato : Padre Ambrogio / Vedi >  Apri la notizia del blog
 

Si avvicina il momento in cui in tutto il mondo ortodosso saremo chiamati a fare una scelta relativa alla crisi dell’autocefalia ucraina. Il patriarca Kirill ha scritto ai primati delle Chiese ortodosse locali chiedendo loro di opporsi all’iniquità del “concilio d’unificazione” di Kiev e di non riconoscere la struttura pseudo-ecclesiale da questo creata. Possiamo leggere in russo e in italiano un articolo che ci spiega il contenuto di queste lettere.

 
 22/12/2018    

I doppi standard in Ucraina gridano al cospetto di Dio

  Pubblicato : Padre Ambrogio / Vedi >  Apri la notizia del blog
 

Eccovi due recenti esempi di doppi standard della nuova Ucraina “libera” e “indipendente”:

1) il primo è il resoconto in russo e in italiano di come nella cattedrale della Trasfigurazione a Vinnitsa (nella foto) gli impiegati statali sono forzati (sotto minaccia di licenziamento) a frequentare in massa le funzioni del metropolita traditore Simeon, perché i veri fedeli hanno disertato la chiesa appena hanno avuto notizia della defezione del loro ex vescovo.

2) il secondo è il resoconto in russo e in italiano di come Dmitro Jarosh, il capo di Pravyj Sektor, stia facendo un appello alla caccia all’uomo contro i preti di Mosca. Questa è istigazione all’omicidio (più precisamente, alla strage), punita in tutti i paesi civili con il massimo possibile delle sanzioni criminali. E di fronte a un tale esempio di comportamento di un deputato della Verkhovna Rada, chi vanno a inquisire i servizi segreti ucraini? Ma naturalmente, i preti che non sono d’accordo con il Tomos di autocefalia! Quanto alle motivazioni dei nazionalisti ucraini, rileggiamoci con attenzione Giovanni 16,2: “verrà l'ora in cui chiunque vi ucciderà crederà di rendere culto a Dio”.

 
 21/12/2018    

Ecclesiologia dello scisma: riflessioni storiche

  Pubblicato : Padre Ambrogio / Vedi >  Apri la notizia del blog
 

Vi presentiamo nella sezione “Confronti” dei documenti la traduzione italiana di un attento studio delle pretese giurisdizionali della sede di Costantinopoli nel corso dei secoli, da cui possiamo iniziare a trarre alcune considerazioni sull’estrema pericolosità delle posizioni che hanno generato l’attuale crisi ucraina.

 
index.php?locale=it&blogsPage=1 index.php?locale=it&blogsPage=152   <140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161> di 369  index.php?locale=it&blogsPage=154 index.php?locale=it&blogsPage=369