Rubrica

 

Informazioni sulla chiesa in altre lingue

Mirrors.php?locale=it&cat_id=35&id=205  Mirrors.php?locale=it&cat_id=35&id=602  Mirrors.php?locale=it&cat_id=35&id=646  Mirrors.php?locale=it&cat_id=35&id=647  Mirrors.php?locale=it&cat_id=35&id=4898 
Mirrors.php?locale=it&cat_id=35&id=2779  Mirrors.php?locale=it&cat_id=35&id=204  Mirrors.php?locale=it&cat_id=35&id=206  Mirrors.php?locale=it&cat_id=35&id=207  Mirrors.php?locale=it&cat_id=35&id=208 
Mirrors.php?locale=it&cat_id=35&id=3944  Mirrors.php?locale=it&cat_id=35&id=7999  Mirrors.php?locale=it&cat_id=35&id=8801  Mirrors.php?locale=it&cat_id=35&id=9731  Mirrors.php?locale=it&cat_id=35&id=9782 
Mirrors.php?locale=it&cat_id=35&id=11631         
 

Calendario ortodosso

   

Scuola domenicale della parrocchia

   

Ricerca

 

In evidenza

04/10/2023  Scoperte, innovazioni e invenzioni russe  
14/03/2020  I consigli di un monaco per chi è bloccato in casa  
11/11/2018  Cronologia della crisi ucraina (aggiornamento: 3 febbraio 2021)  
30/01/2016  I vescovi ortodossi con giurisdizione sull'Italia (aggiornamento: 21 dicembre 2022)  
02/07/2015  Come imparare a distinguere le icone eterodosse  
19/04/2015  Viaggio tra le iconostasi ortodosse in Italia  
17/03/2013  UNA GUIDA ALL'USO DEL SITO (aggiornamento: aprile 2015)  
21/02/2013  Funerali e commemorazioni dei defunti  
10/11/2012  I padrini di battesimo e il loro ruolo nella vita del figlioccio  
31/08/2012  I nostri iconografi: Iurie Braşoveanu  
31/08/2012  I nostri iconografi: Ovidiu Boc  
07/06/2012  I nomi di battesimo nella Chiesa ortodossa  
01/06/2012  Indicazioni per una Veglia di Tutta la Notte  
31/05/2012  La Veglia di Tutta la Notte  
28/05/2012  La preparazione al Matrimonio nella Chiesa ortodossa  
08/05/2012  La Divina Liturgia con note di servizio  
29/04/2012  La preparazione al Battesimo nella Chiesa ortodossa  
11/04/2012  CHIESE ORTODOSSE E ORIENTALI A TORINO  
 



Inizio  >  Documenti  >  Sezione 11
  Guy Mettan: le radici della russofobia

Izvestia.ru, 30 maggio 2016

Russia Insider, 9 giugno 2016

Clicca per SCARICARE il documento come PDF file  
Condividi:

Guy Mettan, l'ex direttore della Tribune de Genève, ha visitato Mosca e ha presentato il suo nuovo libro La Russia e l'Occidente: una guerra di mille anni, che esamina il fenomeno della russofobia: le sue radici, la sua evoluzione storica e le sue incarnazioni moderne. Izvestia ha avuto la possibilità di intervistarlo.

Cosa l'ha spinta a scrivere di russofobia?

Ci sono due ragioni per cui ho iniziato questo lavoro. La prima è personale, un motivo di famiglia. Nel 1994, io e mia moglie abbiamo adottato una bambina russa, che ora ha 25 anni. Il suo nome è Oksana, e proviene dalla regione di Vladimir. Dopo che l'abbiamo adottata, mi sono interessato a imparare il più possibile sulla Russia e ad acquisire familiarità con questo grande paese. Negli anni '90, si poteva ottenere la cittadinanza russa, dopo l'adozione di un bambino russo. Lo abbiamo fatto: mia moglie e io siamo cittadini russi e svizzeri, e la Russia è diventata parte della vita e della storia della nostra famiglia. Sono un cittadino della Russia, ma ufficialmente abito a Ginevra, e pertanto pago le tasse in Svizzera.

Il secondo motivo per cui ho iniziato questo lavoro è professionale. I miei viaggi in Russia mi hanno dato l'opportunità di imparare il senso di questo paese. Ho capito quanto era grande la differenza tra la Russia presentata nei media occidentali e quella che vedevo. Non riuscivo a sopportare di stare a osservare questa situazione, e ho deciso di indagarne le ragioni.

Quello che mi ha fatto davvero iniziare questo progetto sono stati gli eventi in Ucraina nel 2014. Ho visto la stampa occidentale sostenere sistematicamente un solo lato, che esprime un solo punto di vista – quello del governo che ha usurpato il potere a Kiev. E ho deciso di capire perché questo è accaduto.

È importante capire che non stavo cercando di rispondere alla domanda di chi fosse la colpa per gli eventi in Ucraina. Mi interessava il perché i media occidentali presentavano questa storia a modo loro. Che cosa c'era alla base di una reazione negativa alla Russia tanto accresciuta?

Può dirci qualcosa sulla direzione principale del suo libro?

Ho osservato la storia e ho concluso che tutta questa russofobia è iniziata quando Carlo Magno ha creato l'Impero occidentale 1.200 anni fa, ponendo le basi per il grande scisma religioso del 1054. Carlo Magno creò il suo impero in opposizione alla situazione esistente, quando il centro del mondo civilizzato era Bisanzio.

La cosa più sconvolgente di cui mi sono reso conto che era tutto quello che ci hanno insegnato a scuola era sbagliato. Sostenevano che i dissidenti appartenevano alla Chiesa d'Oriente, che si era divisa da Roma. Ora so che quello che è successo è proprio il contrario: è stata la Chiesa cattolica occidentale a dissentire dalla Chiesa universale, mentre la Chiesa d'Oriente è rimasta ed è ancora ortodossa.

Al fine di spostare la colpa da se stessi, i teologi occidentali di quel tempo lanciarono una campagna giustificatoria per dare la colpa alla Chiesa d'Oriente. Hanno usato argomentazioni che sono ritornate ancora e ancora come parte del confronto tra l'Occidente e la Russia. Allora, nel Medioevo, hanno cominciato a riferirsi al mondo greco, o bizantino, come un "territorio di tirannia e barbarie", al fine di sconfessare la responsabilità dello scisma.

Dopo la caduta di Costantinopoli, quando la civiltà bizantina si è conclusa, e la Russia ne ha preso il posto come terza Roma, tutte quelle superstizioni, tutte quelle bugie circa la desacralizzazione del mondo ellenico, sono state trasferite automaticamente alla Russia.

È strano vedere le note di viaggiatori occidentali in Russa a partire dal XV secolo: tutti descrivono la Russia negli stessi termini che avevano usato per descrivere Bisanzio. Questa critica artefatta è considerevolmente aumentata dopo le riforme di Pietro il Grande e Caterina la Grande, quando la Russia è diventata potente sulla scena politica europea. Ed entro la fine del XVIII secolo, la critica è diventata russofobia.

Nata in Francia sotto Luigi XV, è stata utilizzata per un po' da Napoleone per giustificare un'animosità verso la Russia, che era un ostacolo alla politica espansionistica della Francia. Il "Testamento di Pietro il Grande" (un documento politico contraffatto, ndt) fu utilizzato da Napoleone come giustificazione per la sua campagna di Russia.

Possiamo confrontare questo caso con i tempi moderni, in cui, al fine di raggiungere i loro obiettivi, gli americani hanno inventato la menzogna che Saddam Hussein avesse armi di distruzione di massa. La russofobia è rimasta in Francia come ideologia politica fino al XIX secolo, quando dopo aver perso la guerra franco-prussiana, la Francia si rese conto che il suo principale nemico non era più la Russia, ma la Germania, diventando alleata della Russia.

Per quanto riguarda l'Inghilterra, la russofobia vi apparve intorno al 1815, quando la Gran Bretagna, alleata con la Russia, sconfisse Napoleone. Una volta che il nemico comune fu sconfitto, l'Inghilterra invertì la rotta e fece della Russia il suo nemico, alimentando la russofobia. Dal 1820, Londra utilizzò una ideologia anti-russa per mascherare le sue politiche espansionistiche, sia nel Mediterraneo sia in altre regioni – Egitto, India e Cina.

In Germania, la situazione non cambiò fino alla fine del XIX secolo, quando fu creato l'impero tedesco. Non aveva colonie, e non c'era posto per ottenerne, poiché Inghilterra, Francia, Spagna e Portogallo avevano avuto un vantaggio iniziale. Poiché tutte le colonie erano state assegnate senza la Russia, apparve in Germania un movimento politico che cercava una "espansione verso l'Oriente", vale a dire, le moderne Ucraina e Russia. Questo tentativo fallì durante la prima guerra mondiale, e più tardi, Hitler usò la stessa ideologia.

Non è un caso che gli storici tedeschi siano stati all'origine di quello che è conosciuto come "revisionismo", la tendenza a sottovalutare il contributo dell'URSS alla vittoria sul Terzo Reich, sopravvalutando il contributo degli Stati Uniti e della Gran Bretagna.

Il terzo tipo di russofobia è americano, ed è iniziato nel 1945. Non appena hanno sconfitto la Germania attraverso iniziative comuni con l'URSS, a costo di milioni di vite sovietiche, hanno disseminato la stessa storia creata dopo la vittoria su Napoleone nel 1815. Gli Stati Uniti hanno invertito la rotta e l'alleato del giorno prima è diventato il loro principale nemico. Così è iniziata la guerra fredda.

Gli americani hanno usato gli stessi argomenti degli inglesi nel 1815, sostenendo che essi "combattevano contro il comunismo, la tirannia, l'espansionismo", e i loro argomenti erano ben poco diversi, fatta eccezione per la cosiddetta lotta contro il comunismo. Questa si è rivelata un trucco, perché al crollo dell'Unione Sovietica il confronto tra l'Occidente e la Russia non è terminato.

La storia del XIX secolo si ripete: gli Stati Uniti continua a parlare di una "minaccia" presumibilmente proveniente dalla Russia, al fine di raggiungere i propri obiettivi, promuovere i propri interessi, e perseguire la propria espansione. Oggi si demonizza la Russia in modo da mettere i missili della NATO in Polonia, usando le stesse parole e gli stessi argomenti che usava Napoleone 200 anni fa.

Una volta, a una conferenza internazionale a metà degli anni '90, ho parlato con un giornalista dalla Danimarca. Mi ha detto il motivo per cui l'Europa ha così paura della Russia: "Guarda quanto è grande la Russia, e quanto è piccola la Danimarca. Abbiamo sempre avuto paura di voi. Abbiamo ancora paura della vostra aggressione".

Questa è un'osservazione molto interessante. Effettivamente, se guardate una mappa, vedrete che il territorio della Russia domina tutta l'Europa. Così, quando gli europei danno un'occhiata alla mappa, si sentono ansiosi e preoccupati, perché "un paese così grande non può essere altro che una minaccia." Inoltre, le mappe europee raffigurano deliberatamente la Russia come ancora più grande di quanto non sia in realtà, aumentando la russofobia. La sua immensa dimensione è un grande spunto per i fumettisti europei, che tradizionalmente disegnano la Russia come un enorme orso in piedi sopra una piccola Europa.

Di recente, ho letto la seguente dichiarazione di un autore francese: "L'Europa è una penisola dell'Eurasia." Cosa vorrebbe dire a questo proposito?

Oggi l'Europa è frustrata. Come potenza coloniale, ha dominato il mondo per due secoli e mezzo. Oggi la situazione è completamente diversa, e l'Europa è a disagio. Era abituata a giocare un ruolo diverso. Ecco perché è ansiosa. Da un lato, l'ego europeo si trova in questa situazione scomoda; dall'altro, l'Unione Europea ha raggiunto i limiti del suo sviluppo e ha problemi interni. Ecco perché è facile dare la colpa di tutto alla Russia.

Condividi:
Inizio  >  Documenti  >  Sezione 11