Rubrica

 

Informații despre parohia în alte limbi

Mirrors.php?amp%3Bid=7381&amp%3Blocale=ru&cat_id=88&locale=ro&id=205  Mirrors.php?amp%3Bid=7381&amp%3Blocale=ru&cat_id=88&locale=ro&id=602  Mirrors.php?amp%3Bid=7381&amp%3Blocale=ru&cat_id=88&locale=ro&id=646  Mirrors.php?amp%3Bid=7381&amp%3Blocale=ru&cat_id=88&locale=ro&id=647  Mirrors.php?amp%3Bid=7381&amp%3Blocale=ru&cat_id=88&locale=ro&id=4898 
Mirrors.php?amp%3Bid=7381&amp%3Blocale=ru&cat_id=88&locale=ro&id=2779  Mirrors.php?amp%3Bid=7381&amp%3Blocale=ru&cat_id=88&locale=ro&id=204  Mirrors.php?amp%3Bid=7381&amp%3Blocale=ru&cat_id=88&locale=ro&id=206  Mirrors.php?amp%3Bid=7381&amp%3Blocale=ru&cat_id=88&locale=ro&id=207  Mirrors.php?amp%3Bid=7381&amp%3Blocale=ru&cat_id=88&locale=ro&id=208 
Mirrors.php?amp%3Bid=7381&amp%3Blocale=ru&cat_id=88&locale=ro&id=3944  Mirrors.php?amp%3Bid=7381&amp%3Blocale=ru&cat_id=88&locale=ro&id=7999  Mirrors.php?amp%3Bid=7381&amp%3Blocale=ru&cat_id=88&locale=ro&id=8801  Mirrors.php?amp%3Bid=7381&amp%3Blocale=ru&cat_id=88&locale=ro&id=9731  Mirrors.php?amp%3Bid=7381&amp%3Blocale=ru&cat_id=88&locale=ro&id=9782 
Mirrors.php?amp%3Bid=7381&amp%3Blocale=ru&cat_id=88&locale=ro&id=11631         
 

Calendar Ortodox

   

Școala duminicală din parohia

   

Căutare

 

In evidenza

04/10/2023  Scoperte, innovazioni e invenzioni russe  
14/03/2020  I consigli di un monaco per chi è bloccato in casa  
11/11/2018  Cronologia della crisi ucraina (aggiornamento: 3 febbraio 2021)  
30/01/2016  I vescovi ortodossi con giurisdizione sull'Italia (aggiornamento: 21 dicembre 2022)  
02/07/2015  Come imparare a distinguere le icone eterodosse  
19/04/2015  Viaggio tra le iconostasi ortodosse in Italia  
17/03/2013  UNA GUIDA ALL'USO DEL SITO (aggiornamento: aprile 2015)  
21/02/2013  Funerali e commemorazioni dei defunti  
10/11/2012  Naşii de botez şi rolul lor în viaţa finului  
31/08/2012  I nostri iconografi: Iurie Braşoveanu  
31/08/2012  I nostri iconografi: Ovidiu Boc  
07/06/2012  I nomi di battesimo nella Chiesa ortodossa  
01/06/2012  Indicazioni per una Veglia di Tutta la Notte  
31/05/2012  La Veglia di Tutta la Notte  
28/05/2012  Pregătirea pentru Taina Cununiei în Biserica Ortodoxă  
08/05/2012  La Divina Liturgia con note di servizio  
29/04/2012  Pregătirea pentru Taina Sfîntului Botez în Biserica Ortodoxă
 
11/04/2012  CHIESE ORTODOSSE E ORIENTALI A TORINO  
 



Pagina principală  >  Documente  >  Sezione 14
  RICETTE - Hummus con pita e verdure
Clicca per SCARICARE il documento come PDF file  
Răspândește:

Hummus (in arabo: حُمُّص) è la parola araba per "ceci", anche se questo termine nel mondo è passato a significare la crema di ceci con salsa di sesamo, o tahina. Il nome completo in arabo è ḥummuṣ bi-ṭaḥini, حمص بالطحينة, ovvero 'ceci in salsa tahini'. Questa crema è uno dei piatti più caratteristici della cucina mediorientale, davvero deliziosa quando è accompagnata da pane, verdure crude e sottaceti.

Il nome stesso indica che lo hummus si fa con i ceci, anche se sono possibili varianti che usano altri legumi: le sue quattro tipiche aggiunte sono succo di limone, aglio, sale e olio d'oliva.

La ricetta che vi presento (priva d'olio, per cui è adatta al digiuno stretto ortodosso) è un mix di varie preparazioni mediorientali, dalla Palestina alla Turchia.

Ingredienti della crema (per 2-3 persone)

150 g di ceci secchi, messi in ammollo per 6 ore in molta acqua, o per l'alternativa veloce, 2 barattoli di ceci lessati

(per la cottura dei ceci) 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio e 2 cucchiaini di sale

Succo di 2 limoni

1 testa d'aglio

da 2 a 4 cucchiai di salsa tahina

Un pizzico di cumino in polvere

Aggiunta di sale a gusto

Verdure

Una piccola cipolla cruda, tagliata in 4 spicchi

Un pomodoro, tagliato in 4 spicchi

Cetriolini e peperoncini sottaceto

Olive

Ingredienti della pita (per circa 8 pani)

60 g di farina integrale

120 ml acqua

1 cucchiaio di zucchero

2,5 cucchiaini di lievito

240 g di farina

1 cucchiaino di sale

Preparazione

Iniziate con la base della pita, mescolando la farina integrale con acqua tiepida, zucchero e lievito. In una ciotola separata, mescolate il sale con il resto della farina, e quando è ben mescolata, aggiungete la miscela lievitante. Impastate per almeno 10 minuti, prima con un cucchiaio, e poi a mano, con un po' di sforzo. L'impasto verrà piuttosto appiccicoso, ma resistete alla tentazione di aggiungere farina, perché l'alto contenuto d'acqua è la chiave per la formazione della bolla interna, tanto importante nella pita. Coprite l'impasto e lasciate riposare per 1 ora, o fino a quando le dimensioni dell'impasto sono almeno raddoppiate.

Una delle chiavi per la cremosità dello hummus è l'eliminazione delle bucce dei ceci: fate però attenzione che questa procedura priva lo humus di molti nutrienti presenti nelle bucce (che potranno comunque essere frullate in zuppe o passati di verdura). A voi quindi la scelta tra humus più cremoso o più salutare. Avete due metodi facili per l'eliminazione delle bucce di ceci (toglierle a mano una per una è una follia):

1) Se usate ceci secchi, laciateli 6 ore in ammollo, scolateli e passateli in una padella a fuoco medio, combinati con un cucchiaino di bicarbonato di sodio (che aiuta a dissolvere le bucce), saltandoli in padella per circa 3 o 4 minuti. Poi, coprite i ceci con abbondante acqua e due cucchiaini di sale e lasciateli sobbollire a fuoco medio fino a lasciarli leggermente stracotti (il tempo può variare dai 30 ai 60 minuti). Nel frattempo, la miscela di sale e bicarbonato farà salire alla superficie una schiuma che si porterà dietro molti pezzi delle bucce dei ceci: potrete raccogliere questa schiuma con un colino. Questo passaggio di bollitura aiuta i ceci ad acquisire una straordinaria cremosità.

Quando i ceci sono stracotti si schiacceranno facilmente tra due dita. Raccogliete (eventualmente filtrandola con il colino) l'acqua di cottura residua, e NON buttatela via. Sciacquate i ceci con altra abbondante acqua, massaggiandoli delicatamente con le mani per far andare via gli ultimi pezzi delle bucce.

2) Se usate ceci in scatola, scolateli senza buttare via l'acqua dei barattoli (l'acquafaba dei ceci è una importante base per zuppe e creme), immergeteli in abbondante acqua e massaggiateli finché le bucce inizieranno a staccarsi e a salire verso l'alto. Aiutandovi con un colino, potete separare la maggior parte delle bucce.

Quando i ceci sono pronti da frullare (se rimangono ancora pochi pezzi di buccia non è grave, l'importante è che la maggior parte sia stata eliminata), tenete da parte una manciatina di ceci interi che vi serviranno come guarnizione da mettere in cima alla crema, e aspettate che si raffreddino prima di frullarli. Se i ceci sono ancora caldi, perderanno parte della loro cremosità rilasciando vapore. Nel frattempo, potrete preparare gli altri ingredienti da frullare, cioè aglio, limone e tahina.

Per legare bene gli aromi di aglio e limone, è meglio frullarli separatamente dal resto degli ingredienti. Mettete il succo dei due limoni (e se vi piace l'aroma della scorza di limone, anche un poco della loro scorza grattugiata) assieme agli spicchi di un'intera testa d'aglio in un frullatore piccolo (idealmente un macinino per erbe) e frullateli assieme, eventualmente aggiungendo un poco d'acqua. Notate che non è necessario pelare completamente gli spicchi d'aglio! Infatti, la mistura così ottenuta va filtrata ulteriormente attraverso un colino fine, schiacciando con il fondo di un cucchiaio tutto quello che riesce a passare attraverso il colino. È questa mistura (ormai amalgamata nei suoi sapori) che va aggiunta alla salsa tahina, mescolando le due salse (entrambe abbastanza fluide) con il cucchiaio, finché la reazione tra il limone e la tahina farà solidificare un poco l'impasto. Per rendere l'impasto di nuovo fluido, basterà aggiungere acqua, un poco alla volta. Qui, l'acqua ideale da aggiungere è proprio l'acqua di cottura residua dei ceci, se ve n'è rimasta, oppure l'acquafaba dei barattoli.

L'ultimo tocco da aggiungere alla crema, se lo desiderate, è un pizzico di semi di cumino, finemente tritati (idealmente con il mortaio e il pestello).

A questo punto, siete pronti a frullare molto bene i ceci, ormai raffreddati, assieme al mix di limone, aglio e tahina, e a un'aggiunta di sale a gusto (agli inizi non mettetene più di un cucchiaino, o anche meno se avete usato l'acqua di cottura dei ceci). Se usate un pimer a immersione, vi aiuterà a far risultare la crema più omogenea rispetto a un frullatore o robot da cucina a lama fissa. In entrambi i casi, è bene continuare a frullare per lungo tempo (almeno 6/7 minuti) e per contrastare l'effetto del surriscaldamento, potete aggiungere un cubetto o un pezzo di ghiaccio di tanto in tanto.

Una volta frullato lo hummus è pronto, e va solo guarnito spargendo i ceci interi sulla cima, per creare un piccolo contrasto di consistenze. Lasciatelo riposare, e tornate alla pita.

Stendete la pasta della pita su una superficie ben cosparsa di farina, e separatela in 8 parti uguali. Impastate bene ogni parte ripiegando la pasta su se stessa per diverse volte, e facendole assumere la forma di una pallina. Spolverate le palline di farina, copritele con un telo umido o di plastica, e lasciatele gonfiare per 20 minuti. Quindi, spolveratele nuovamente di farina e stendetele in forme rotonde (più sono rotonde, meglio è), alte mezzo centimetro o poco meno. Spolveratele di farina ancora un'ultima volta, e lasciatele riposare fino a 15 minuti, mentre scaldate a fuoco alto una padella antiaderente (l'ideale è una padella di ghisa) o in un forno con teglia, preriscaldato al massimo. Mettete ogni forma di pita in padella o in teglia, scaldate sul primo lato per 2/3 minuti, girate e scaldate sul secondo lato per un solo minuto, poi girate nuovamente sul primo lato: se avrete seguito correttamente le istruzioni, sul secondo lato si formerà la bolla che rende cava la pita (se la bolla non viene fuori, la pita sarà buona ugualmente, anche se una pita con la bolla è ideale per contenere al suo interno hummus e verdure). Appena finito di cuocere ogni forma, copritela subito con un telo per non farla seccare.

Preparate in un piatto o ciotola le verdure di condimento: tagliate in quattro cipolla e pomodoro, e a fettine i sottaceti.

Potete spolverare la superficie dello hummus con cumino, sumac o paprica affumicata, e usare foglie di coriandolo, prezzemolo o menta per come guarnizione.

Lo humus che ha potuto riposare qualche ora dopo essere stato frullato avrà i sapori di aglio, limone e tahina meglio amalgamati al suo interno.

Se vi avanza dello hummus (e con questa ricetta, sarà davvero difficile che ve ne avanzi!), ricordate che è meglio non servirlo freddo. Leggermente riscaldato, o almeno a temperatura ambiente, lo hummus vi donerà una gamma di sapori molto migliore.

Răspândește:
Pagina principală  >  Documente  >  Sezione 14