Rubrica

 

Informații despre parohia în alte limbi

Mirrors.php?amp%3Bid=7329&cat_id=88&locale=ro&id=205  Mirrors.php?amp%3Bid=7329&cat_id=88&locale=ro&id=602  Mirrors.php?amp%3Bid=7329&cat_id=88&locale=ro&id=646  Mirrors.php?amp%3Bid=7329&cat_id=88&locale=ro&id=647  Mirrors.php?amp%3Bid=7329&cat_id=88&locale=ro&id=4898 
Mirrors.php?amp%3Bid=7329&cat_id=88&locale=ro&id=2779  Mirrors.php?amp%3Bid=7329&cat_id=88&locale=ro&id=204  Mirrors.php?amp%3Bid=7329&cat_id=88&locale=ro&id=206  Mirrors.php?amp%3Bid=7329&cat_id=88&locale=ro&id=207  Mirrors.php?amp%3Bid=7329&cat_id=88&locale=ro&id=208 
Mirrors.php?amp%3Bid=7329&cat_id=88&locale=ro&id=3944  Mirrors.php?amp%3Bid=7329&cat_id=88&locale=ro&id=7999  Mirrors.php?amp%3Bid=7329&cat_id=88&locale=ro&id=8801  Mirrors.php?amp%3Bid=7329&cat_id=88&locale=ro&id=9731  Mirrors.php?amp%3Bid=7329&cat_id=88&locale=ro&id=9782 
Mirrors.php?amp%3Bid=7329&cat_id=88&locale=ro&id=11631         
 

Calendar Ortodox

   

Școala duminicală din parohia

   

Căutare

 

In evidenza

04/10/2023  Scoperte, innovazioni e invenzioni russe  
14/03/2020  I consigli di un monaco per chi è bloccato in casa  
11/11/2018  Cronologia della crisi ucraina (aggiornamento: 3 febbraio 2021)  
30/01/2016  I vescovi ortodossi con giurisdizione sull'Italia (aggiornamento: 21 dicembre 2022)  
02/07/2015  Come imparare a distinguere le icone eterodosse  
19/04/2015  Viaggio tra le iconostasi ortodosse in Italia  
17/03/2013  UNA GUIDA ALL'USO DEL SITO (aggiornamento: aprile 2015)  
21/02/2013  Funerali e commemorazioni dei defunti  
10/11/2012  Naşii de botez şi rolul lor în viaţa finului  
31/08/2012  I nostri iconografi: Iurie Braşoveanu  
31/08/2012  I nostri iconografi: Ovidiu Boc  
07/06/2012  I nomi di battesimo nella Chiesa ortodossa  
01/06/2012  Indicazioni per una Veglia di Tutta la Notte  
31/05/2012  La Veglia di Tutta la Notte  
28/05/2012  Pregătirea pentru Taina Cununiei în Biserica Ortodoxă  
08/05/2012  La Divina Liturgia con note di servizio  
29/04/2012  Pregătirea pentru Taina Sfîntului Botez în Biserica Ortodoxă
 
11/04/2012  CHIESE ORTODOSSE E ORIENTALI A TORINO  
 



Pagina principală  >  Documente  >  Sezione 14
  RICETTE - Zuppa greca di fagioli (Φασολάδα / Fasolada)
Clicca per SCARICARE il documento come PDF file  
Răspândește:

Ingredienti (per 4-6 porzioni di zuppa)

500 g di fagioli bianchi secchi

1 cucchiaino raso di sale

2 coste di sedano

3 carote

1 cipolla

5 spicchi d'aglio

20-30 olive snocciolate

1 cucchiaio di pasta di pomodoro

3 foglie d'alloro

2 rametti di rosmarino

2 litri di brodo vegetale (da 1 dado)

1 mela rossa

sale e pepe

fiocchi di peperoncino

timo

Preparazione

Mettete a mollo i fagioli per 8-12 ore in abbondante acqua con un pizzico di sale; poi scolateli e lavateli bene.

Fate saltare in padella carota, sedano e cipolla tagliati a pezzi grossi (rispettivamente a rondelle, liste e cubi di 1-2 cm) assieme alle olive per circa 15/20 minuti, a fuoco basso (per far ammorbidire ma non brunire le verdure). Verso la fine di questa cottura potete aggiungere l'aglio tagliato a fettine. Alla fine aggiungete la pasta di pomodoro e saltate ancora per 1 minuto, mescolando.

Aggiungete fagioli, foglie d'alloro, rosmarino, brodo (oppure acqua e dado) e la mela, intera (la mela aiuterà la zuppa ad addensarsi rilasciando la sua pectina: si potrà rimuovere alla fine). Coprite la pentola e lasciate sobbollire da 1 ora a 1 ora e mezza.

Controllate di tanto in tanto la zuppa, aggiungendo acqua se necessario (cercate di aggiungere acqua bollente, per non interrompere il processo di bollitura).

Circa 10 minuti prima che la zuppa sia pronta, aggiungete sale e pepe e rimettere il coperchio.

Quando spegnete il fuoco, rimuovete e scartate la mela. Aggiustate di peperoncino, pepe e sale e servite con olive e timo.

Răspândește:
Pagina principală  >  Documente  >  Sezione 14