Rubrica

 

Informații despre parohia în alte limbi

Mirrors.php?locale=ro&id=205  Mirrors.php?locale=ro&id=602  Mirrors.php?locale=ro&id=646  Mirrors.php?locale=ro&id=647  Mirrors.php?locale=ro&id=4898 
Mirrors.php?locale=ro&id=2779  Mirrors.php?locale=ro&id=204  Mirrors.php?locale=ro&id=206  Mirrors.php?locale=ro&id=207  Mirrors.php?locale=ro&id=208 
Mirrors.php?locale=ro&id=3944  Mirrors.php?locale=ro&id=7999  Mirrors.php?locale=ro&id=8801  Mirrors.php?locale=ro&id=9731  Mirrors.php?locale=ro&id=9782 
Mirrors.php?locale=ro&id=11631         
 

Calendar Ortodox

   

Școala duminicală din parohia

   

Căutare

 

In evidenza

04/10/2023  Scoperte, innovazioni e invenzioni russe  
14/03/2020  I consigli di un monaco per chi è bloccato in casa  
11/11/2018  Cronologia della crisi ucraina (aggiornamento: 3 febbraio 2021)  
30/01/2016  I vescovi ortodossi con giurisdizione sull'Italia (aggiornamento: 21 dicembre 2022)  
02/07/2015  Come imparare a distinguere le icone eterodosse  
19/04/2015  Viaggio tra le iconostasi ortodosse in Italia  
17/03/2013  UNA GUIDA ALL'USO DEL SITO (aggiornamento: aprile 2015)  
21/02/2013  Funerali e commemorazioni dei defunti  
10/11/2012  Naşii de botez şi rolul lor în viaţa finului  
31/08/2012  I nostri iconografi: Iurie Braşoveanu  
31/08/2012  I nostri iconografi: Ovidiu Boc  
07/06/2012  I nomi di battesimo nella Chiesa ortodossa  
01/06/2012  Indicazioni per una Veglia di Tutta la Notte  
31/05/2012  La Veglia di Tutta la Notte  
28/05/2012  Pregătirea pentru Taina Cununiei în Biserica Ortodoxă  
08/05/2012  La Divina Liturgia con note di servizio  
29/04/2012  Pregătirea pentru Taina Sfîntului Botez în Biserica Ortodoxă
 
11/04/2012  CHIESE ORTODOSSE E ORIENTALI A TORINO  
 



Biserica are grija duhovnicească a creştinilor ortodocşi care aparţin la Patriarhia Moscovei din oraşul Torino şi din Piemonte / Valle d'Aosta

Archivio

2025 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2017 2016 2015 2014 2013 2012 toți anii

Blogul parohului


 12/07/2025    

La Chiesa ortodossa russa approva l'iniziativa statale contro il satanismo

  Pubblicato: Padre Ambrogio / Vedi >  Deschide vestea din blog
 

Vakhtang Kipshidze (nella foto), vicepresidente del Dipartimento sinodale del Patriarcato di Mosca per i rapporti tra Chiesa e società, racconta in un'intervista l'approvazione della Chiesa all'iniziativa del procuratore generale russo di riconoscere il satanismo come movimento estremista. Si acuisce così il varco culturale con un Occidente sempre più privo di valori, disposto in nome di "tolleranza" e "inclusività" a far posto anche a chi invoca la completa distruzione della civiltà umana.

 
 11/07/2025    

Come leggere le vite dei santi senza perdere ciò che conta di più

  Pubblicato: Padre Ambrogio / Vedi >  Deschide vestea din blog
 

Con tutto ciò che sappiamo di innumerevoli santi cristiani, la cosa più importante nel leggere le loro vite è stabilire un legame con loro, e, attraverso la loro ispirazione, con Dio, che è la fonte della loro santità. Eccovi un articolo che insegna proprio come cercare questo legame nella lettura delle vite dei santi.

 
 10/07/2025    

Sventato un altro sequestro di chiesa... in Moldova

  Pubblicato: Padre Ambrogio / Vedi >  Deschide vestea din blog
 

Un prete ortodosso vuole passare senza benedizione alla "chiesa" scismatica sostenuta dal governo; i rappresentanti dell'entità pseudo-ecclesiale, sostenuti dalle autorità locali e dalla polizia, cercano di imporre il passaggio della parrocchia, ma i parrocchiani votano a larghissima maggioranza per rimanere nella Chiesa canonica in cui sono cresciuti. Sembra uno degli scenari ucraini a cui siamo ormai tristemente abituati, ma questa volta la storia è avvenuta in Moldova, dove le persone in gioco sono più o meno le stesse, con una notevole eccezione: il "cattivo ecclesiastico", per una volta tanto, non è il Patriarcato di Costantinopoli, ma quello di Romania, che dimostra in questo caso la stessa propensione alle europorcate anti-ortodosse che si era già palesata al Fanar. Vi presentiamo il resoconto degli eventi nel villaggio di Grinăuți, nel distretto di Rîșcani, offrendo il nostro pieno sostegno alla Metropolia di Moldova trattata esattamente come la Chiesa ortodossa ucraina, e anche ai molti fedeli della Chiesa ortodossa romena che sono giustamente sdegnati per questi comportamenti anticristiani del loro episcopato.

 
 09/07/2025    

Tempo di processioni in Ucraina

  Pubblicato: Padre Ambrogio / Vedi >  Deschide vestea din blog
 

Con il mese di luglio iniziano le lunghe processioni che sono tanto caratteristiche in tutta la Chiesa ortodossa della Rus'. In due giorni i media ortodossi ne hanno seguite tre: il 5 luglio in Bucovina, 5000 fedeli hanno percorso quasi 50 chilometri da Chernovtsy a Khreshchatik (un monastero fondato da monaci che avevano lasciato la Galizia a causa delle persecuzioni degli uniati); il 6 luglio migliaia di pellegrini di Odessa hanno percorso 10 chilometri fino al monastero della santa Protezione a Marinovka per onorare l'icona miracolosa della Madre di Dio di Tikhvin; nello stesso giorno, i fedeli ortodossi di Cherkassy si sono riuniti al villaggio di Golovkivka per la processione di preghiera con l'icona della Madre di Dio di Vladimir.

Tutte queste processioni, che non sono novità (si fanno ogni anno), dimostrano la vera attitudine del popolo ucraino: fede ortodossa, mancanza di rivendicazioni politiche, preghiere per la pace, totale mancanza di simboli nazionalisti. Forse sarebbe meglio seguire queste preghiere, invece delle follie degli scismatici.

 
 08/07/2025    

I fedeli ortodossi rilasciano una dichiarazione di sostegno al metropolita Onufrij dopo la revoca della cittadinanza

  Pubblicato: Padre Ambrogio / Vedi >  Deschide vestea din blog
 

Si moltiplicano nel mondo le voci in sostegno al metropolita Onufrij, ma poche sono toccanti quanto quella dei suoi stessi fedeli, di cui vi abbiamo tradotto una dichiarazione. Se può sembrarvi che queste parole siano una semplice reazione ai momenti più drammatici della crisi in corso, vale la pena ricordarvi che sono le stesse osservazioni che avevamo sentito quando, 25 anni fa, eravamo ospiti dello stesso vladyka Onufrij, allora arcivescovo di Chernovtsy. La stima che il popolo ha di questo vero campione della fede e dell'umiltà non è diminuita nemmeno di una virgola.

 
 07/07/2025    

Il lungo giorno splendente dell'icona di Vladimir

  Pubblicato: Padre Ambrogio / Vedi >  Deschide vestea din blog
 

Dopo una domenica in cui si è festeggiato l'Incontro con Mosca dell'icona della Madre di Dio di Vladimir (grande festa per i nostri amici al monastero Stetenskij, dedicato a questa festa, e alla chiesa di san Nicola a Tolmachy, dove oggi è custodita l'icona), vi presentiamo un saggio storico e poetico dedicato a questo evento importante per la storia di Mosca e dell'intera Rus'.

 
 06/07/2025    

La nazione di Praxis: i Tech Bros scoprono il vitalismo

  Pubblicato: Padre Ambrogio / Vedi >  Deschide vestea din blog
 

La tecnocrazia contemporanea sta mostrando i sintomi di quello che padre Seraphim Rose chiamava vitalismo, ovvero il penultimo stadio della rivoluzione nichilista. In un saggio di comparazione, Walt Garlington presenta il progetto di una nazione digitale chiamato Praxis, mettendolo a confronto con la vita di una santa ortodossa contemporanea, per mostrare come i due programmi sono opposti polari.

 
 05/07/2025    

Le conseguenze della revoca della cittadinanza al metropolita Onufrij

  Pubblicato: Padre Ambrogio / Vedi >  Deschide vestea din blog
 

Vi presentiamo due editoriali dell'Unione dei giornalisti ortodossi collegati alla recente ingiustizia ai danni del metropolita Onufrij: nel primo si evidenziano gli aspetti spirituali della persecuzione statale, e nel secondo si delineano le ipotesi del protodiacono Vadim Novinskij (uno dei meglio informati sulla crisi ecclesiale ucraina) sul piano statale di prendere il controllo della Chiesa ortodossa ucraina dopo una espulsione del suo primate.

 
 04/07/2025    

Zelenskij revoca la cittadinanza del metropolita Onufrij

  Pubblicato: Padre Ambrogio / Vedi >  Deschide vestea din blog
 

Per aggiungere un episodio particolarmente meschino alla sua già lunga lista di ingiustizie, il regime ucraino ha deciso di affondare i denti in una vittima del tutto innocua. Zelenskij ha revocato la cittadinanza ucraina del metropolita Onufrij, che in tutti questi anni non ha detto una sola parola contro lo stato ucraino.

 
 03/07/2025    

Vergine o giovane donna?

  Pubblicato: Padre Ambrogio / Vedi >  Deschide vestea din blog
 

Vi presentiamo un saggio di approfondimento biblico che cerca di superare le rivalità tra i sostenitori della Bibbia dei Settanta e quelli del Testo Masoretico, sottolineando come entrambi sostengono la tradizione cristiana.

 
 02/07/2025    

Sugli eventi di Chernovtsy, i sequestri di chiese e i media ucraini

  Pubblicato: Padre Ambrogio / Vedi >  Deschide vestea din blog
 

Ricordando la sua visita in Bucovina quattro anni fa, il nostro amico Sergej Mudrov ci offre una riflessione sul recente tentativo di sequestro della cattedrale di Chernovtsy, sui circa mille soprusi simili finora documentati e sui patetici tentativi dei media ucraini di scaricare sulle vittime la colpa di queste tragedie.

 
 01/07/2025    

Il Monte Athos cambia la sua posizione sugli scismatici ucraini

  Pubblicato: Padre Ambrogio / Vedi >  Deschide vestea din blog
 

Lo scandalo della tentata occupazione della cattedrale di Chernovtsy sta iniziando a far cambiare significativamente le attitudini del mondo ortodosso.

Il patriarca Daniil (Nikolov, nella foto), in un'intervista alla televisione bulgara, ha annunciato che i monasteri del monte Athos che un tempo ospitavano i rappresentanti di Dumenko hanno cambiato la loro posizione riguardo alla "Chiesa ortodossa dell'Ucraina". Si tratta di un passo verso la risoluzione dello scisma, che nelle parole dello stesso patriarca bulgaro sarà risolto in seno all'Ortodossia, quando tutte le Chiese comprenderanno la vera natura della struttura degli scismatici ucraini.

 
 30/06/2025    

Aleksandr Suvorov era massone?

  Pubblicato: Padre Ambrogio / Vedi >  Deschide vestea din blog
 

Aleksandr Vasil'evich Suvorov, il celebre (per quanto spesso trascurato) eroe russo di Torino, è oggetto di una interessante disputa storiografica relativa alla sua appartenenza alla massoneria. La sua pagina di Wikipedia in italiano lo ritiene senza alcun dubbio un massone, ma la storiografia contemporanea rileva molte incongruenze nella storia, che vi presentiamo con la nostra traduzione italiana di un sunto di un recente biografo, lo storico Konstantin Kovalev-Sluchevskij.

 
 29/06/2025    

Mel Gibson al Monte Athos

  Pubblicato: Padre Ambrogio / Vedi >  Deschide vestea din blog
 

Che cosa ci fa Mel Gibson accanto all'igumeno Metodije del monastero serbo del Monte Athos?

L'attore, regista e produttore americano, fervente cattolico, è giunto il 27 giugno 2025 al Monte Athos, iniziando il suo viaggio dal monastero serbo di Hilandar. Gibson è al lavoro a un nuovo progetto dedicato all'Ascensione di Cristo e sta cercando ispirazione spirituale e sostegno in preghiera sulla Montagna Santa.

 
 28/06/2025    

Da battista a Bisanzio: una lettera dal mio amico spiritualmente disorientato in Russia

  Pubblicato: Padre Ambrogio / Vedi >  Deschide vestea din blog
 

Padre Joseph Gleason ci presenta una spassosa lettera sulle paradossali esperienze di un battista americano che cerca di integrarsi in una chiesa ortodossa in Russia. Buon divertimento con questa lettura!

 
  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21> di 396  index.php?locale=ro&blogsPage=2 index.php?locale=ro&blogsPage=396