Ringraziamo il nostro confratello, l’archimandrita Martin (de Caflisch) per un’interessante biografia dell’arcivescovo Serafim (Rodionov, nella foto), che ci ha fatto avere nella ricorrenza dei 20 anni dalla nascita di vladyka Serafim al cielo. Nella sezione “Testimoni dell’Ortodossia”, potete leggere in russo e in italiano la vita di questo vero e proprio apostolo dell’Ortodossia in Italia.
16/12/2017
Un anno dalla consacrazione della cattedrale della santa Trinità a Parigi
La parte in inglese del portale Pravoslavie.rusegnala l'apertura di due parrocchie ucraine in Portogallo (a Braga e a Torres Novas) negli ultimi 2 mesi.
La caratteristica singolare di queste nuove parrocchie è che sono state aperte con la benedizione del metropolita Onufrij di Kiev e con il consenso del vescovo Nestor di Korsun. Si realizza così una sinergia tra una parte significativa della Chiesa russa, con le sue particolarità locali ma senza i privilegi dell’autocefalia (che le darebbero il diritto di aprire parrocchie nella diaspora in modo indipendente), e l’autorità del vescovo locale, il cui diritto di prestare il proprio assenso non viene negato. In tal modo, la Chiesa ortodossa ucraina può gestire in modo sostanzialmente autonomo la pastorale dei propri flussi migratori, e dimostrare al mondo che l’autocefalia di Kiev, tanto bramata dai gruppi scismatici, non aggiungerebbe granché di rilevante a quello che è già in funzione oggi.
Il sistema di autocefalia promosso da Mosca (che ha preferito dare le vere e proprie autocefalie solo a Chiese nazionali al di fuori dell’area di influenza di Mosca, come Polonia, Cecoslovacchia e Nord America) può piacere o non piacere, ma va valutato con attenzione in un paragone con il modello parallelo promosso da Constantinopoli, che invece propone l’autocefalia di Chiese come quella greca, albanese e cipriota, ma al tempo stesso privandole del diritto di organizzare una propria diaspora, compito avocato a sé dalla sede patriarcale.
14/12/2017
Il programma delle 200 chiese a Mosca costruisce la sua chiesa più grande fino a ora
Vi abbiamo già presentato tre anni fa un testo sul programma delle 200 chiese a Mosca, un progetto che sta cercando di ricostruire una parte delle chiese della capitale distrutte dal regime sovietico. Oggi qualcosa è cambiato nel progetto, e stiamo vedendo la costruzione di chiese molto più grandi di quelle del programma originale. Leggiamo in traduzione italiana il resoconto di questo sviluppo.
Vi presentiamo nella sezione “Domande e risposte” dei documenti la traduzione italiana di alcune istruzioni pratiche e considerazioni sull’uso dell’incenso nelle preghiere domestiche, scritte e raccolte da padre John Whiteford.
Nella sua infaticabile opera di ricerca tra gli ortodossi in Italia, Tudor Petcu è giunto a intervistare il nostro confratello, padre Eugenio Miosi (nella foto). Ospitiamo volentieri entrambi i corrispondenti e amici del nostro sito, presentandovi il testo dell’intervista nella sezione “Figure dell’Ortodossia contemporanea” dei documenti.
Talvolta, a dispetto dell'attenzione che mettiamo nelle segnalazioni di eventi importanti per la vita della Chiesa ortodossa, ci passano sotto il naso alcune cose davvero importanti. È il caso della Divina Liturgia in latino celebrata nello scorso mese di luglio nella parrocchia di san Basilio a Bologna, da parte dello ieromonaco Lavrentij (Sobko), insegnante di latino presso il seminario di Nizhnij Novgorod, assistito dal parroco, lo ieromonaco Serafim (Valeriani), e dal lettore Andrea Della Lena.
Il testo di base, a cui sono state fatte alcune modifiche, è la Divina Liturgia tradotta in lingua latina da Erasmo da Rotterdam e riportata nella Patrologia Greca del Migne: un testo che avevamo caricato già da molti anni sul nostro sito. Ci fa piacere aver dato il nostro contributo a queste iniziative, e ci fa ancor più piacere vedere che altri vi sono interessati: a nostro parere, chi da ortodosso in Occidente ignora le proprie radici latine lo fa a proprio rischio e pericolo.
Padre Andrew Stephen Damick ci guida nel seguente video con sottotitoli in italiano (se non li vedete automaticamente, potete impostare i sottotitoli con i pulsanti di YouTube in basso a destra).
Gli equivoci sulla Chiesa ortodossa descritti nel video sono:
1) Che la Chiesa ortodossa sia solo per certi popoli.
2) Che la Chiesa ortodossa sia la stessa cosa della Chiesa cattolica romana.
3) Che i cristiani ortodossi adorino immagini e idoli.
4) Che i cristiani ortodossi credano di guadagnarsi da soli la salvezza.
5) Che la Chiesa ortodossa sia una religione morta.
Dalla riunione del clero del patriarcato di Mosca a Milano dell'8 dicembre 2017, la prima presieduta dal vescovo Matfej (Andreev), vi passiamo una galleria delle foto scattate da padre Giovanni Capparelli.
Tudor Petcu ci ha fatto avere il testo di una nuova intervista realizzata a Michele Tracquilio, che rappresenta la categoria ancora poco nota degli italiani convertiti all’Ortodossia nella Chiesa romena.
07/12/2017
Il Re Michele: un paese perduto, un amore guadagnato
Il dibattito sulla restaurazione della monarchia, molto diffuso in Russia, interessa anche altri paesi ortodossi tra cui la Romania. La morte del re Michele di Romania all’età di 96 anni il 5 novembre 2017, ha spinto il nostro amico Tudor Petcu a dedicare a su Maestà un piccolo omaggio che presentiamo in romeno e in italiano nella sezione “Testimoni dell’Ortodossia” dei documenti
06/12/2017
Si chiude a Mosca il Concilio con una vittoria della prudenza
Mentre il Concilio di Mosca del 1917 era stato piuttosto ardito nel proporre cambiamenti e riforme (per quanto urgenti) nelle difficili condizioni della rivoluzione incipiente, e di conseguenza le sue deliberazioni erano rimaste lettera morta, il concilio del centenario (29 novembre – 2 dicembre 2017) ha scelto un'attitudine opposta di cautela e di moderazione.
Sul concilio di Creta del 2016, si è affermato in ultima istanza che la Chiesa ortodossa russa non può considerarlo pan-ortodosso né vincolante, per il mancato consenso generale, ma anche per la presenza di affermazioni vaghe e ambigue.
Sul discusso testo del catechismo proposto al Concilio, si è deciso di dare voce alle numerose critiche pervenute, e si è rimandato il testo a ulteriori dibattiti e verifiche.
Dal punto di vista del governo locale della Chiesa, si è provveduto a dotare la Chiesa ortodossa ucraina di una misura ancor maggiore di autonomia, per fronteggiare le pressioni nazionalistiche sul metropolita Onufrij e sul suo Sinodo. Forse in previsione di questo sviluppo, l'antipatriarca Filarete ha cercato di "rubare la scena" al Concilio presentando un'ambigua lettera di pentimento, e poi dichiarando in conferenza stampa di volere il dialogo con Mosca... rigorosamente alle sue condizioni.
Il Concilio ha avuto anche la possibilità (insolita per una riunione di una singola Chiesa locale) di chiudersi alla vigilia dell’arrivo dei patriarchi e dei capi delle Chiese autocefale nel mondo, radunati a Mosca il 4 dicembre per la Liturgia del centenario dell’intronizzazione del santo patriarca Tikhon.
Facciamo parlare in diverse occasioni il nostro confratello padre Andrew, spesso in risposta a domande precise di lettori e corrispondenti. Ora possiamo leggere le sue risposte a una lunga intervista di Wayne John Sturgeon, pubblicata sul sito Attack The System, e da noi tradotta in italiano nella sezione “Figure dell’Ortodossia contemporanea” dei documenti.
Presentiamo in russo e in italiano un racconto dell’arciprete Andrej Tkachev (nella foto), che ci parla di una chiesa in cui si sono moltiplicati i casi di volontariato generoso in seguito a un’offerta di un parrocchiano di mettere a disposizione un po’ del suo tempo e delle sue capacità professionali.
03/12/2017
Discussione con sua Eminenza l'arcivescovo Gabriel di Montreal e del Canada
Dal sito della ROCOR, vi presentiamo in russo e in traduzione italiana una intervista all’arcivescovo Gabriel (Chemodakov) di Montreal e del Canada, che spiega molte delle difficoltà e delle speranze della diaspora ortodossa russa nel mondo.