
Qual è la differenza tra il battesimo in acqua e il battesimo dello Spirito Santo e del fuoco in Atti 1:5?
In Atti 1:5, Cristo disse: "Giovanni ha battezzato con acqua, voi invece sarete battezzati in Spirito Santo, fra non molti giorni", il che è molto simile a quello che disse lo stesso san Giovanni Battista:
" Io vi battezzo con acqua per la conversione; ma colui che viene dopo di me è più potente di me e io non son degno neanche di portargli i sandali; egli vi battezzerà in Spirito Santo e fuoco" (Mt 3:11, cfr Lc 3:16).
Ciò che san Giovanni Crisostomo sottolinea è che Cristo non ha detto che gli apostoli sarebbero stati battezzati con acqua nella stanza superiore, perché erano già stati battezzati con acqua per la conversione, ma che questo non includeva il dono dello Spirito Santo, perché lo Spirito Santo non era ancora stato dato. Essere battezzati con lo Spirito Santo è la parte più essenziale del battesimo:
"...perché Cristo dice: "sarete battezzati", quando in realtà non c'era acqua nella stanza superiore? Perché la parte più essenziale del battesimo è lo Spirito, attraverso il quale, di fatto, l'acqua ha il suo funzionamento; nello stesso modo si dice che anche il nostro Signore sia unto, non perché sia mai stato unto con olio, ma perché aveva ricevuto lo Spirito. Inoltre, li vediamo ricevere un battesimo con acqua [e un battesimo con lo Spirito], e questi in momenti diversi. Nel nostro caso si svolgono entrambi in un singolo atto, ma allora erano divisi" (Omelia 1 sugli Atti).
Quindi, nel battesimo cristiano, siamo battezzati sia con acqua che con lo Spirito Santo, motivo per cui nella Chiesa ortodossa battezziamo una persona nell'acqua e la ungiamo con il santo crisma, tutto in un'unica funzione. Il battesimo di Giovanni prefigurava il battesimo cristiano e, nel battesimo di Cristo, questi fu battezzato in acqua e confermato dallo Spirito Santo sotto forma di colomba.
Ciò è reso ancora più chiaro in At 19:1-7, dove san Paolo incontra un gruppo di persone che erano state battezzate solo con il battesimo di San Giovanni:
"Mentre Apollo era a Corinto, Paolo, attraversate le regioni dell'altopiano, giunse a Efeso. Qui trovò alcuni discepoli e disse loro: Avete ricevuto lo Spirito Santo quando siete venuti alla fede?. Gli risposero: Non abbiamo nemmeno sentito dire che ci sia uno Spirito Santo. Ed egli disse: Quale battesimo avete ricevuto? Il battesimo di Giovanni, risposero. Disse allora Paolo: Giovanni ha amministrato un battesimo di penitenza, dicendo al popolo di credere in colui che sarebbe venuto dopo di lui, cioè in Gesù. Dopo aver udito questo, si fecero battezzare nel nome del Signore Gesù e, non appena Paolo ebbe imposto loro le mani, scese su di loro lo Spirito Santo e parlavano in lingue e profetavano. Erano in tutto circa dodici uomini".
Quindi, queste persone, che avevano ricevuto solo l'ombra del battesimo cristiano, quando è stata data loro la realtà che era stata prefigurata, hanno ricevuto lo Spirito Santo, che è il battesimo del fuoco di cui hanno parlato san Giovanni Battista e Cristo.
|