Divina Liturgia e cerimonia di inaugurazione
Chiesa ortodossa di sant'Antonio a Hyderabad - Sindh, Pakistan
Questa relazione su un recente evento alla chiesa ortodossa di sant'Antonio a Hyderabad (Pakistan) è stata preparata da padre Joseph Farouq, assistente del rettore della chiesa ortodossa di San Sergio a Sargodha, e sacerdote in visita a Islamabad per le famiglie ortodosse iraniane.
Il 18 agosto 2013, (ottava domenica dopo la Pentecoste), con la benedizione di sua Eminenza il metropolita Hilarion, Arcivescovo d'America orientale e New York, primo ierarca della Chiesa ortodossa russa fuori dalla Russia, tre eventi storici hanno avuto luogo presso la chiesa ortodossa sant'Antonio a Hyderabad, Sindh (una parrocchia ortodossa russa nella provincia meridionale del Pakistan). Il rev. padre Adrian Augustus, decano e rettore della missione ortodossa di san Michele Arcangelo in Pakistan, ha viaggiato dall'Australia al Pakistan per essere presente alla cerimonia, e per servire come maestro di cerimonie. Il clero della Chiesa Ortodossa Russa in Pakistan è stato testimone di questa storica occasione. È stata un'opportunità unica per tutta la nostra comunità ortodossa di riunirsi per celebrare l'inizio della Chiesa fondata dal nostro Salvatore, diffuse in lungo e in largo dai suoi apostoli e dai loro successori, e che ora ha raggiunto il popolo del Pakistan. Questo evento è stato ospitato dal rev. padre Anthony Masih, Rettore della Chiesa ortodossa di sant'Antonio a Hyderabad, Sindh.
Il Pakistan è uno Stato islamico in cui gli estremisti sono molto potenti. Le minoranze cristiane non sono al sicuro in mezzo a loro. La comunità è estremamente povera e privata dei diritti umani fondamentali. Il clero della Chiesa Ortodossa Russa fuori dalla Russia sta sempre con il proprio popolo tra alti e bassi, e partecipa alla lotta della Chiesa ortodossa del Pakistan per i diritti delle minoranze in diversi forum. Fin dalla creazione del Pakistan, la nostra comunità ha affrontato molte persecuzioni, e ci sono molti episodi di fanatismo religioso e violenza contro la minoranza cristiana oppressa in Pakistan. Il governo del Pakistan e le forze dell'ordine sono riusciti a controllare i gruppi estremisti. Noi confidiamo nel nostro Signore Gesù Cristo, e queste preoccupazioni, problemi, forze antagoniste, e la mancanza di risorse finanziarie non ci impediranno mai di svolgere questa missione, perché la nostra forte fede e la speranza ci danno ragione per continuare, e il coraggio di andare avanti. La Chiesa ortodossa russa fuori dalla Russia (ROCOR) è fermamente stabilito in Pakistan. La nostra missione ortodossa in Pakistan di fatto si sviluppa bene sotto la guida dello Spirito Santo e della santissima Madre di Dio.
La Divina Liturgia

La Divina Liturgia è stata celebrata in tende di fortuna, e più di 300 fedeli ortodossi hanno partecipato. Padre Adrian ha guidato la liturgia insieme ai padri Anthony, Cyril e Joseph. Le oltre 300 persone presenti in preghiera erano un buon mix di giovani e meno giovani.
La benedizione del terreno

Dopo la Divina Liturgia, il momento atteso della dedicazione del luogo è iniziato con una preghiera del rev. padre Adrian. Padre Adrian è andato in processione a benedire il terreno, accompagnato dal clero della Chiesa Ortodossa Russa in Pakistan e dai parrocchiani della chiesa ortodossa di sant'Antonio. La missione ortodossa in Pakistan intende costruire una casa per bambini indigenti e una sala di preghiera per la Divina Liturgia. Come solido fondamento, preghiamo che lo spirito di fede e di amore ci guidi e ci conduca. È indispensabile far sì che i donatori sentano di essere dei partner nel compimento della nostra missione ortodossa in Pakistan.
Il battesimo e la cresima dei catecumeni

Diciassette persone hanno abbracciato la fede ortodossa, e sono stati battezzati e cresimati. I nuovi membri hanno avuto l'opportunità benedetta di ricevere il corpo e il sangue di Cristo. Dio ci sta mandando persone che cercano la verità del cristianesimo ortodosso.
Programma culturale e cerimonia dei certificati

Un programma culturale è stato tenuto da un gruppo di giovani della chiesa ortodossa di sant'Antonio a Hyderabad, Sindh. Vale la pena ricordare che durante le vacanze estive, padre Anthony e la sua Matushka Maria Anthony hanno organizzato un campo giovanile per studenti cristiani. Sessantacinque studenti hanno partecipato al campo estivo giovanile. Le seguenti attività e lezioni si sono tenute con gli studenti: lingua inglese, sviluppo della personalità, orientamento professionale, ma il più importante programma di lezione è stato "L'insegnamento dell'Ortodossia": 1) la storia della Chiesa ortodossa russa; 2) la preghiera ortodossa; 3) la Divina Liturgia e 4) la vita e le opere dei santi ortodossi.

In questa magnifica occasione, il rev. padre Adrian ha pronunciato un discorso, e in 30 minuti ha sottolineato che "la presenza della Chiesa ortodossa russa in questa regione non è per convertire la gente al cristianesimo, ma per mostrare loro la via dell'amore fraterno basata sugli insegnamenti del nostro Signore e Salvatore Gesù Cristo. Noi siamo qui per rappresentare il metropolita Hilarion, arcivescovo dell'America orientale e di New York, primo ierarca della Chiesa ortodossa russa fuori dalla Russia; e il popolo russo. Padre Adrian ha ricordato loro che il Pakistan è una nazione, ma il suo sviluppo è ostacolato a causa di persone che hanno dimenticato Dio".

Alla fine, tutti i partecipanti sono stati premiati con attestati dal rev. padre Adrian. Anche se la missione ortodossa di san Michele Arcangelo in Pakistan manca di fonti finanziarie, il clero lavora e predica la fede ortodossa con impegno e dedizione. Si sente piena soddisfazione e gioia nel loro lavoro pastorale. Siamo fiduciosi e ci affidiamo a Dio, affinché con l'aiuto della comunità ortodossa internazionale, la nostra Chiesa possa sorgere e brillare come una galassia.
Cerimonia di inaugurazione del Libro di Preghiere al club della stampa di Hyderabad
I libri (tradotti in lingua urdu) delle preghiere ortodosse e della Divina Liturgia di san Giovanni Crisostomo sono stati formalmente inaugurati al club della stampa di Hyderabad il 26 settembre 2013 dal rev. padre Adrian. Padre Adrian è stato poi intervistato dal Servizio Nazionale della Stampa pakistano, alla presenza di operatori sociali e ortodossi fedeli presenti per l'occasione. All'intero evento è stata data copertura da parte della stampa ed è stato presentato al telegiornale nazionale.
P. Joseph Farooq
|