Rubrica

 

Informazioni sulla chiesa in altre lingue

Mirrors.php?cat_id=35&locale=it&id=205  Mirrors.php?cat_id=35&locale=it&id=602  Mirrors.php?cat_id=35&locale=it&id=646  Mirrors.php?cat_id=35&locale=it&id=647  Mirrors.php?cat_id=35&locale=it&id=4898 
Mirrors.php?cat_id=35&locale=it&id=2779  Mirrors.php?cat_id=35&locale=it&id=204  Mirrors.php?cat_id=35&locale=it&id=206  Mirrors.php?cat_id=35&locale=it&id=207  Mirrors.php?cat_id=35&locale=it&id=208 
Mirrors.php?cat_id=35&locale=it&id=3944  Mirrors.php?cat_id=35&locale=it&id=7999  Mirrors.php?cat_id=35&locale=it&id=8801  Mirrors.php?cat_id=35&locale=it&id=9731  Mirrors.php?cat_id=35&locale=it&id=9782 
Mirrors.php?cat_id=35&locale=it&id=11631         
 

Calendario ortodosso

   

Scuola domenicale della parrocchia

   

Ricerca

 

In evidenza

04/10/2023  Scoperte, innovazioni e invenzioni russe  
14/03/2020  I consigli di un monaco per chi è bloccato in casa  
11/11/2018  Cronologia della crisi ucraina (aggiornamento: 3 febbraio 2021)  
30/01/2016  I vescovi ortodossi con giurisdizione sull'Italia (aggiornamento: 21 dicembre 2022)  
02/07/2015  Come imparare a distinguere le icone eterodosse  
19/04/2015  Viaggio tra le iconostasi ortodosse in Italia  
17/03/2013  UNA GUIDA ALL'USO DEL SITO (aggiornamento: aprile 2015)  
21/02/2013  Funerali e commemorazioni dei defunti  
10/11/2012  I padrini di battesimo e il loro ruolo nella vita del figlioccio  
31/08/2012  I nostri iconografi: Iurie Braşoveanu  
31/08/2012  I nostri iconografi: Ovidiu Boc  
07/06/2012  I nomi di battesimo nella Chiesa ortodossa  
01/06/2012  Indicazioni per una Veglia di Tutta la Notte  
31/05/2012  La Veglia di Tutta la Notte  
28/05/2012  La preparazione al Matrimonio nella Chiesa ortodossa  
08/05/2012  La Divina Liturgia con note di servizio  
29/04/2012  La preparazione al Battesimo nella Chiesa ortodossa  
11/04/2012  CHIESE ORTODOSSE E ORIENTALI A TORINO  
 



Inizio  >  Documenti  >  Sezione 11
  L'Ungheria blocca nuovamente le sanzioni dell'UE contro il patriarca Kirill

Unione dei giornalisti ortodossi, 19 febbraio 2025

Clicca per SCARICARE il documento come PDF file  
Condividi:

Péter Szijjártó e il patriarca Kirill. Foto: MP DECR

Secondo Péter Szijjártó, imporre restrizioni al patriarca Kirill priverebbe la Chiesa ortodossa russa della possibilità di parlare di pace.

Il ministro degli Esteri ungherese Péter Szijjártó ha dichiarato che Budapest ha bloccato l'introduzione di sanzioni dell'UE contro 27 individui e organizzazioni in Russia come parte del 16° pacchetto di sanzioni, comprese le sanzioni contro il patriarca Kirill. Lo ha riferito la TASS.

"Abbiamo impedito che ciò accadesse perché se includiamo i leader della Chiesa nell'elenco delle sanzioni, priviamo le Chiese stesse della possibilità di promuovere la pace", ha affermato il ministro in un videomessaggio su M1 TV.

Ha ricordato che il governo ungherese si oppone da tempo alle sanzioni contro la Russia, sostenendo che non hanno raggiunto gli obiettivi prefissati e hanno invece danneggiato l'economia dell'UE.

Szijjártó ha anche osservato che con l'avvio del processo di risoluzione del conflitto in Ucraina, la ragione principale delle sanzioni potrebbe essere eliminata e queste dovrebbero essere revocate.

"Il tempo delle politiche sanzionatorie è passato; è emersa una nuova realtà. I negoziati tra Stati Uniti e Russia sono molto incoraggianti", ha sottolineato il ministro degli esteri ungherese.

In precedenza, l'Unione dei giornalisti ortodossi aveva riferito che l'Ungheria aveva ottenuto la rimozione delle sanzioni dell'UE contro il patriarca Kirill nell'ambito del 15° pacchetto di sanzioni.

Condividi:
Inizio  >  Documenti  >  Sezione 11