Rubrica

 

Informazioni sulla chiesa in altre lingue

Mirrors.php?cat_id=35&id=205  Mirrors.php?cat_id=35&id=602  Mirrors.php?cat_id=35&id=646  Mirrors.php?cat_id=35&id=647  Mirrors.php?cat_id=35&id=4898 
Mirrors.php?cat_id=35&id=2779  Mirrors.php?cat_id=35&id=204  Mirrors.php?cat_id=35&id=206  Mirrors.php?cat_id=35&id=207  Mirrors.php?cat_id=35&id=208 
Mirrors.php?cat_id=35&id=3944  Mirrors.php?cat_id=35&id=7999  Mirrors.php?cat_id=35&id=8801  Mirrors.php?cat_id=35&id=9731  Mirrors.php?cat_id=35&id=9782 
Mirrors.php?cat_id=35&id=11631         
 

Calendario ortodosso

   

Scuola domenicale della parrocchia

   

Ricerca

 

In evidenza

04/10/2023  Scoperte, innovazioni e invenzioni russe  
14/03/2020  I consigli di un monaco per chi è bloccato in casa  
11/11/2018  Cronologia della crisi ucraina (aggiornamento: 3 febbraio 2021)  
30/01/2016  I vescovi ortodossi con giurisdizione sull'Italia (aggiornamento: 21 dicembre 2022)  
02/07/2015  Come imparare a distinguere le icone eterodosse  
19/04/2015  Viaggio tra le iconostasi ortodosse in Italia  
17/03/2013  UNA GUIDA ALL'USO DEL SITO (aggiornamento: aprile 2015)  
21/02/2013  Funerali e commemorazioni dei defunti  
10/11/2012  I padrini di battesimo e il loro ruolo nella vita del figlioccio  
31/08/2012  I nostri iconografi: Iurie Braşoveanu  
31/08/2012  I nostri iconografi: Ovidiu Boc  
07/06/2012  I nomi di battesimo nella Chiesa ortodossa  
01/06/2012  Indicazioni per una Veglia di Tutta la Notte  
31/05/2012  La Veglia di Tutta la Notte  
28/05/2012  La preparazione al Matrimonio nella Chiesa ortodossa  
08/05/2012  La Divina Liturgia con note di servizio  
29/04/2012  La preparazione al Battesimo nella Chiesa ortodossa  
11/04/2012  CHIESE ORTODOSSE E ORIENTALI A TORINO  
 



Inizio  >  Documenti  >  Sezione 11
  Ciò che sta accadendo alla Lavra sembra un insulto e una profanazione

Unione dei giornalisti ortodossi, 15 dicembre 2024

Clicca per SCARICARE il documento come PDF file  
Condividi:

riprese di un talk show nella Lavra. Foto: TSN

Un analista politico ritiene che la "Chiesa ortodossa dell'Ucraina" non sappia cosa fare dei luoghi sacri "restituiti" e sottratti alla Chiesa ortodossa ucraina.

la "Chiesa ortodossa dell'Ucraina" non sa cosa fare con i "luoghi sacri restituiti", ha affermato l'analista politico Aleksej Kushch commentando le riprese di un talk show culinario nella chiesa del refettorio della Lavra delle Grotte di Kiev.

"Si può gridare quanto si vuole, 'con la schiuma alla bocca', sulla 'restituzione dei luoghi sacri', ma se la "Chiesa ortodossa dell'Ucraina" tollera tali incidenti, come ospitare spettacoli in una chiesa, non fa che rafforzare il suo status di 'chiesa di stato' che 'sacralizza la nazione' e secolarizza la fede, sostituendo Dio con la nazione e la spiritualità con un'ideologia secolare", ha affermato Kushch.

La "Chiesa ortodossa dell'Ucraina", ha sottolineato, "non ha quasi monaci e non ha fervore spirituale".

"Ecco perché le grotte della Lavra rimangono chiuse durante la guerra, si proiettano film nelle chiese e l'antico refettorio è trasformato in una sala per banchetti e un palcoscenico per spettacoli, prendendo la parola 'refettorio' nel suo senso moderno e letterale. Tutto è iniziato con eventi che prevedevano 'canapé' nei terreni di Santa Sofia di Kiev", ha scritto emotivamente l'analista politico.

Secondo lui, un simile trattamento dei luoghi sacri nazionali sarebbe inimmaginabile all'estero.

"È impossibile immaginare che qualcosa del genere accada nella chiesa del Santo Sepolcro a Gerusalemme. Nella Cappella Sistina in Vaticano, è proibito anche parlare ad alta voce e si possono udire annunci periodici di 'silenzio'", ha osservato Kushch, concludendo che "per un cristiano ortodosso, tutto questo è innegabilmente percepito come un insulto, un abominio e una profanazione".

In precedenza, l'Unione dei giornalisti ortodossi aveva riferito che nella chiesa refettorio della Lavra delle Grotte di Kiev si era tenuto uno spettacolo culinario.

Condividi:
Inizio  >  Documenti  >  Sezione 11