Rubrica

 

Informazioni sulla chiesa in altre lingue

Mirrors.php?cat_id=35&id=205  Mirrors.php?cat_id=35&id=602  Mirrors.php?cat_id=35&id=646  Mirrors.php?cat_id=35&id=647  Mirrors.php?cat_id=35&id=4898 
Mirrors.php?cat_id=35&id=2779  Mirrors.php?cat_id=35&id=204  Mirrors.php?cat_id=35&id=206  Mirrors.php?cat_id=35&id=207  Mirrors.php?cat_id=35&id=208 
Mirrors.php?cat_id=35&id=3944  Mirrors.php?cat_id=35&id=7999  Mirrors.php?cat_id=35&id=8801  Mirrors.php?cat_id=35&id=9731  Mirrors.php?cat_id=35&id=9782 
Mirrors.php?cat_id=35&id=11631         
 

Calendario ortodosso

   

Scuola domenicale della parrocchia

   

Ricerca

 

In evidenza

04/10/2023  Scoperte, innovazioni e invenzioni russe  
14/03/2020  I consigli di un monaco per chi è bloccato in casa  
11/11/2018  Cronologia della crisi ucraina (aggiornamento: 3 febbraio 2021)  
30/01/2016  I vescovi ortodossi con giurisdizione sull'Italia (aggiornamento: 21 dicembre 2022)  
02/07/2015  Come imparare a distinguere le icone eterodosse  
19/04/2015  Viaggio tra le iconostasi ortodosse in Italia  
17/03/2013  UNA GUIDA ALL'USO DEL SITO (aggiornamento: aprile 2015)  
21/02/2013  Funerali e commemorazioni dei defunti  
10/11/2012  I padrini di battesimo e il loro ruolo nella vita del figlioccio  
31/08/2012  I nostri iconografi: Iurie Braşoveanu  
31/08/2012  I nostri iconografi: Ovidiu Boc  
07/06/2012  I nomi di battesimo nella Chiesa ortodossa  
01/06/2012  Indicazioni per una Veglia di Tutta la Notte  
31/05/2012  La Veglia di Tutta la Notte  
28/05/2012  La preparazione al Matrimonio nella Chiesa ortodossa  
08/05/2012  La Divina Liturgia con note di servizio  
29/04/2012  La preparazione al Battesimo nella Chiesa ortodossa  
11/04/2012  CHIESE ORTODOSSE E ORIENTALI A TORINO  
 



Inizio  >  Documenti  >  Sezione 11
  Masterclass sui sequestri della "Chiesa ortodossa dell'Ucraina" di Cherkassy

Unione dei giornalisti ortodossi, 30 ottobre 2024

Clicca per SCARICARE il documento come PDF file  
Condividi:

Ioann Jaremenko. Foto: Unione dei giornalisti ortodossi

Il rappresentante della "Chiesa ortodossa dell'Ucraina" Ioann Jaremenko ha registrato dall'ufficio del metropolita Feodosij un video, in cui mostra gli effetti personali del metropolita. Cosa significa?

Il 17 ottobre 2024, un gruppo di predoni vestiti con uniformi militari e con fasce gialle al braccio ha sequestrato la cattedrale della Chiesa ortodossa ucraina a Cherkassy, picchiando i fedeli e il metropolita Feodosij. Il video della violenza orchestrata dai rappresentanti della "Chiesa ortodossa dell'Ucraina" durante la "libera transizione" della cattedrale della Chiesa ortodossa ucraina alla giurisdizione dell'organizzazione di Dumenko ha senza dubbio fatto il giro del mondo.

Naturalmente, anche tra gli individui "patriottici", sono sorte diverse domande. Innanzitutto, come, dal punto di vista del Vangelo, si può giustificare l'illegalità che ha avuto luogo dentro e intorno alla cattedrale della Chiesa ortodossa ucraina a Cherkassy il 17 ottobre? Il linguaggio scurrile, l'uso di gas lacrimogeni e armi traumatiche, il saccheggio delle proprietà della chiesa e l'estrema brutalità contro i parrocchiani comuni che erano venuti a difendere il santuario: tutto questo è apparso come una rabbia selvaggia e inspiegabile, ma difficilmente somigliante al cristianesimo.

E così, apparentemente per spiegare la brutalità del suo gruppo al pubblico "patriottico" e per giustificare le azioni della sua "banda di incursori", il "metropolita" Ioann Jaremenko ha deciso di registrare un video con le prove dei "crimini" del metropolita Feodosij.

Secondo Jaremenko, mostrare una pila di libri con la parola "Russia" sulla copertina dovrebbe convincere una volta per tutte la società ucraina che tutte le azioni contro i fedeli della Chiesa ortodossa ucraina sono necessarie, giustificate e "benedette".

Ma invece di fornire "prove" convincenti dell'estremismo del metropolita Feodosij, Jaremenko ci ha dimostrato ancora una volta che egli è semplicemente il rappresentante di una comune banda di ladri che non si tira indietro di fronte alla proprietà altrui.

Come fa la proprietà di qualcun altro a diventare "propria"?

Immaginiamo questa situazione in modo un po' diverso. Un gruppo di persone, dopo aver picchiato il proprietario della casa, sua moglie e i suoi figli, si impossessa dell'abitazione. Poi il capo dei banditi, che ha portato via la proprietà privata della persona, registra un video in cui si risente del fatto che il proprietario della casa abbia letto i libri sbagliati, e questo, presumibilmente, gli ha dato il diritto di portargli via la casa.

Ridicolo, dite? Ma è esattamente quello che ha fatto Jaremenko!

Va notato che la cattedrale della Chiesa ortodossa ucraina di Cherkassy è una proprietà privata (!!!), il cui proprietario non è una comunità religiosa ma l'amministrazione eparchiale. Ciò significa che qualsiasi azione forzata per cambiare il proprietario è illegale e dovrebbe essere perseguita dalla legge. In altre parole, in qualsiasi stato normale, le forze dell'ordine avrebbero dovuto perseguire Jaremenko per rapina.

D'altra parte, anche se supponiamo per un momento che la chiesa di Cherkassy non sia una proprietà privata, che la comunità della Chiesa ortodossa ucraina abbia votato per trasferirsi alla "Chiesa ortodossa dell'Ucraina" (cosa che non è accaduta) e che tutto sia avvenuto senza violenza e in conformità con le leggi stabilite sotto Poroshenko, ovvero che sia stata seguita la "procedura", sorge spontanea la domanda: in base a quale legge gli effetti personali del metropolita Feodosij sono diventati proprietà di Jaremenko? Quale procedura hanno seguito i rappresentanti della "Chiesa ortodossa dell'Ucraina" quando hanno sfacciatamente derubato l'ufficio del vescovo? Perché anche se tutti gli aspetti procedurali sono stati rispettati, i libri nell'ufficio personale del metropolita Feodosij sono di sua proprietà, che aveva tutto il diritto di portare con sé.

Il fatto che non gli sia stato permesso di prendere i suoi effetti personali (che includono medaglioni pettorali, paramenti e molti altri oggetti comprati dal vescovo e dai suoi cari) indica che non si è verificata alcuna transizione "libera", né avrebbe potuto aver luogo. Si è trattato di un normale sequestro, o semplicemente di una rapina.

Cosa c'è nei libri?

Sembra che qualsiasi persona normale capisca che una biblioteca privata è una questione strettamente personale; ciò che c'è sugli scaffali è un diritto del proprietario. Così è in tutto il mondo democratico.

Ma Jaremenko credeva che, poiché aveva sequestrato l'edificio dell'amministrazione eparchiale della Chiesa ortodossa ucraina, che ospitava l'ufficio del metropolita Theodosiy, avrebbe potuto trattare questo ufficio come se fosse casa sua. Secondo Jaremenko, il sequestro gli conferisce completa autorità sui beni espropriati. Inoltre, è così sicuro della sua impunità che registra persino un video di se stesso mentre usa quella proprietà!

Ma, naturalmente, questo non ha fermato Jaremenko: aveva bisogno di creare un'immagine della "temibile" Chiesa ortodossa ucraina, e qualsiasi mezzo, anche il più assurdo, andava bene. Dovrebbe prima interessarsi a cosa sia la proprietà privata, così come al diritto alla libertà di pensiero e di parola, prima di discutere quali libri possono o non possono essere conservati in una biblioteca personale (sottolineiamo). Perché mentre la libertà di parola e di pensiero possono sembrare concetti semplici, sembra che non siano chiari a tutti.

Falsificazione e manipolazione

Un altro aspetto rivelatore di tutta questa storia è il modo goffo e rozzo in cui è stata organizzata. Invece di usare veri sigilli sui libri presi dalla biblioteca di vladyka Feodosij, Jaremenko e i suoi sostenitori hanno rubato il sigillo del Fondo del santo martire Daniil Mlievskij, il cui capo è il vescovo vicario dell'eparchia di Cherkassy, il vescovo Antonij.

Ma il trucco è fallito: il servizio stampa dell'eparchia di Cherkassy ha immediatamente smascherato l'inganno. I rappresentanti di Dumenko sono stati troppo frettolosi nel mettere a segno tutta questa faccenda: come si dice, volevano ingannare tutti, ma si sono smascherati da soli.

Francamente parlando, ci si può meravigliare dell'assurdità di tutto ciò. Falsificazioni e manipolazioni grossolane al posto di prove reali. È davvero così difficile capire che tali "trucchi" non onorano né la "Chiesa ortodossa dell'Ucraina" né i loro "metropoliti" autoproclamati? Si disonorano solo e mostrano il loro vero volto a tutti. Perché si scopre che a Cherkassy, e in altre città dove hanno luogo tali "transizioni", non c'è nulla di volontario: tutto è deciso con l'aiuto di tali ridicole esibizioni, pressioni e violenze.

Dov'è la tanto decantata "libertà" di religione?

Ora parliamo di ciò che risuona forte a ogni svolta: la "libera transizione" dalla Chiesa ortodossa ucraina alla "Chiesa ortodossa dell'Ucraina". Sembrerebbe che, secondo gli stessi rappresentanti della "Chiesa ortodossa dell'Ucraina", tutto ciò che sta accadendo sia una questione di scelta personale dei credenti.

Ma la realtà dimostra che si tratta di sequestro e manipolazione piuttosto che di "libertà". Che tipo di scelta personale è se le persone sono costrette a lasciare la loro chiesa a colpi di mazza?

Purtroppo, dietro le parole ad alta voce sulla "libertà di scelta", c'è un desiderio banale di impossessarsi della proprietà altrui, e nient'altro. Invece di costruire la sua attività ecclesiastica sui principi della spiritualità, la "Chiesa ortodossa dell'Ucraina" si mostra solo come un'organizzazione che cerca di impossessarsi della proprietà altrui con tutti i mezzi. Se si preoccupassero davvero dei credenti, agirebbero onestamente, rispetterebbero il diritto di scelta e i principi stessi della religione e della libertà.

La cosa buffa è che Jaremenko non sembra nemmeno capire appieno cosa sta facendo. Perché durante la sua trasmissione video è anche riuscito a insinuare che il Servizio di sicurezza dell'Ucraina (SBU) presumibilmente "non ha fatto un buon lavoro" non trovando letteratura "estremista" in possesso del metropolita Feodosij. Sì, avete sentito bene: le azioni di Jaremenko suggeriscono che l'SBU è da biasimare per il fatto che durante numerose ricerche non è riuscito a trovare un mucchio di libri che Jaremenko ha facilmente "scoperto".

Il mito delle transizioni volontarie e il vero volto della "Chiesa ortodossa dell'Ucraina"

Cosa rimane alla fine? Il sequestro della cattedrale della Chiesa ortodossa ucraina a Cherkassy e tutte queste manipolazioni hanno chiaramente dimostrato che non si può parlare di una "libera transizione". La "Chiesa ortodossa dell'Ucraina" usa pressioni, sequestri e manipolazioni per prendere ciò che non le appartiene. E la gente comune, i parrocchiani ordinari, rimangono solo vittime di questa ridicola esibizione.

Possiamo solo sperare che la gente comune ucraina capisca finalmente le vere intenzioni della "Chiesa ortodossa dell'Ucraina" e si renda conto che la base di queste "transizioni" non è la "volontarietà", ma l'intimidazione e l'inganno; e dietro le belle parole sulla "Chiesa nazionale ucraina", c'è una sete di profitto e di potere.

Condividi:
Inizio  >  Documenti  >  Sezione 11