
il metropolita Kliment. Foto: screenshot dal canale YouTube della Chiesa ortodossa ucraina
Il metropolita Kliment ha affermato che le autorità ucraine stanno chiudendo le Grotte con le reliquie dei santi e le chiese della Lavra delle Grotte di Kiev.
Il capo del Dipartimento sinodale per l'informazione e l'istruzione della Chiesa ortodossa ucraina, il metropolita Kliment (Vecherja) di Nizhyn e Priluki, ha affermato che l'accesso alle reliquie dei santi delle Grotte di Kiev è chiuso dal 21 marzo 2023, come riferisce il Dipartimento.
Secondo il vescovo, "in questi giorni non solo i nostri compagni di fede della Chiesa ortodossa ucraina, ma anche molte persone non indifferenti all'estero si preoccupano sinceramente per il destino del santuario – la nostra santa Lavra delle Grotte".
"E qui oggi devo informarvi urgentemente di altre notizie molto spiacevoli. Oggi, 20 marzo, abbiamo ricevuto una lettera dalla direzione della Riserva nazionale della Lavra delle Grotte di Kiev, che ci informa che da domani mattina il Museo interromperà l'accesso alla venerazione delle reliquie dei santi delle Grotte", ha detto il metropolita Kliment.
Ha detto che la limitazione dell'accesso alle reliquie era dovuta al fatto che il Ministero della cultura ha istituito una commissione, il cui scopo, come si legge nella lettera, è quello di "determinare la sicurezza dei reperti di museo, come loro chiamano le reliquie".
Vladyka ha detto che questa commissione opererà dal 20 marzo fino a una data sconosciuta. Durante i lavori di questa commissione, i nostri fedeli non potranno visitare le grotte, così come le chiese della santa Croce, della Concezione di sant'Anna e di Tutti i Santi delle Grotte. Né potranno tenere il culto, né le preghiere, né altri servizi "che per molti decenni si sono svolti ogni giorno per il conforto spirituale di tutti coloro che sono venuti a pregare alla Lavra delle Grotte di Kiev".
"L'abate e i fratelli della Lavra hanno ricevuto questa notizia con dolore eccezionale, e noi tutti supplichiamo Dio e imploriamo i venerabili Antonio e Teodosio e tutti i santi delle Grotte di Kiev che non ci privino della loro protezione di preghiera anche in questo momento di così speciale prova della nostra fede, quando vediamo l'approccio assolutamente ateo e senza Dio delle autorità statali, in particolare del Ministero della cultura, nei confronti delle grandi reliquie ortodosse", ha affermato il metropolita Kliment.
Ha aggiunto che non si sa quando o se ci sarà l'opportunità di venerare nuovamente le reliquie poiché esiste la possibilità che i rappresentanti della riserva statale non permettano ai credenti della Chiesa ortodossa ucraina di pregare nella Lavra.
|