
ai concerti, i membri di Batushka indossano in modo blasfemo lo schema, l'abito dei monaci che si vede in questa foto di un monaco ortodosso. Foto: zen.yandex.ru
La Chiesa ortodossa estone è rimasta spiacevolmente sorpresa nell'apprendere che la blasfema band black metal polacca Batushka avrebbe dovuto suonare a Tallinn venerdì.
Come sottolinea la Chiesa, gli organizzatori dell'evento chiamano la musica della band "predicazione anti-ortodossa".
Batushka è stata fondata da Krzysztof Drabikowski a Białystok, in Polonia, nel 2015. Drabikowski ha trascorso sei anni a studiare nel famoso monastero di Supraśl e conosce bene i servizi e l'innografia ortodossi. Ma invece di onorare il Signore, usa la sua musica per deridere e bestemmiare tutto ciò che è sacro.
"I Batushka hanno fatto colpo nell'underground con il loro album di debutto del 2015, 'Литоургиіа' o Litourgiya (in inglese, 'Liturgy'), e la loro intera produzione sembra un'inversione particolarmente malvagia del linguaggio, della musica e dei rituali della Chiesa", si legge in un articolo di Revolver del 2019 sulla band.
Come rileva la nuova dichiarazione della Chiesa, questi concerti hanno causato scandali in molti paesi. Una serie di concerti in Russia ha dovuto essere cancellata "per motivi di sicurezza" quando i fedeli ortodossi hanno picchettato il loro spettacolo, ha detto un membro della band a Revolver.
La dichiarazione completa della Chiesa estone recita :
Siamo stati sorpresi di apprendere che a Tallinn il 2 settembre 2022, dalle 19:00 alle 23:00, il club Tapper Rock ospiterà un'esibizione della band black metal polacca Batushka, la cui opera è apertamente definita "predicazione anti-ortodossa" dagli organizzatori dell'evento.
Questo gruppo usa gli attributi del culto ortodosso nelle sue produzioni musicali, in particolare icone, candele e croci, trattando in modo blasfemo i simboli cristiani. Inoltre, i testi e i titoli degli album della band utilizzano la terminologia della Chiesa ortodossa, per esempio le parole "Liturgia", "panichida", "litania", "irmos", ecc. Allo stesso tempo, i compilatori dei testi alterano il contenuto delle preghiere cristiane e dei testi delle Sacre Scritture in modo tale da renderle palesi bestemmie.
Crediamo che la natura anticristiana dell'opera di questo gruppo, compreso il trattamento blasfemo dei simboli cristiani, offenda non solo la sensibilità dei credenti ortodossi, ma anche dei credenti di altre confessioni cristiane. Le esibizioni del gruppo hanno già causato scandali e proteste da parte dei credenti in diversi paesi.
|