
l'esarca patriarcale per l'Africa, il metropolita Leonid (Gorbachev) di Klin. Foto: seraphim.com.ua
Il gruppo missionario ha visitato 6 città e villaggi in diverse parti dell'Uganda, vi ha tenuto funzioni e ha ricevuto nuovi chierici nella Chiesa ortodossa russa, ha osservato l'Esarca per l'Africa.
Il metropolita Leonid, esarca patriarcale per l'Africa della Chiesa ortodossa russa, ha riassunto sul suo canale Telegram le attività del gruppo missionario in Uganda, mostrando in numeri i risultati del lavoro.
"Dal 12 al 16 febbraio un gruppo missionario guidato dal sacerdote Georgij Maksimov ha operato in Uganda. Abbiamo visitato sei città e villaggi nelle parti settentrionale, centrale e orientale del paese", ha affermato il metropolita Leonid di Klin.
Durante i viaggi, i membri del gruppo hanno tenuto quattro incontri con il clero locale, i cui rappresentanti desideravano trasferirsi nella Chiesa ortodossa russa. "Tre sacerdoti e un diacono sono stati accettati nella Chiesa ortodossa russa", ha sottolineato vladyka.
Il sacerdote Georgij Maksimov, capo del gruppo missionario in Uganda, ha celebrato due Divine Liturgie e un battesimo insieme al clero africano.
I missionari hanno visitato tre parrocchie e la casa di un sacerdote e tenuto tre sermoni pubblici alle comunità ortodosse in Uganda.
Durante le visite, il gruppo missionario ha consegnato ai laici antimensi, croci pettorali e crisma ai sacerdoti, oltre a centinaia di icone e croci ai fedeli.
"Ultimo dato: altri 10 chierici. Andiamo avanti", ha riassunto il metropolita Leonid.
Come riportato dall'Unione dei giornalisti ortodossi, i chierici di cinque parrocchie dell'Esarcato della Chiesa ortodossa russa hanno pregato alla Divina Liturgia in Uganda.
|