
foto: basilica.ro
Oltre a offrire preghiere speciali per la protezione e la guarigione durante questo periodo dell'epidemia di coronavirus, la Chiesa ortodossa romena si sta dando da fare per offrire aiuto materiale e luoghi per la quarantena.
Per esempio, le quattro mense sociali dell'arcidiocesi di Cluj forniscono, su richiesta, cibo gratuito per anziani e malati in isolamento personale, come riferisce l'agenzia di stampa Basilica.
L'arcidiocesi fornisce anche strutture di quarantena. Il centro missionario sociale Ioan Bunea ha una capacità di 70 posti e, se necessario, altri 200 posti sono disponibili nel monastero di Parva e altri 70 nel monastero di Piatra Craiului.
I sacerdoti e le comunità parrocchiali sosterranno anche le persone in isolamento individuale, fornendo loro cibo e assistenza spirituale.
Inoltre, i volontari delle parrocchie dell'arcidiocesi di Craiova e gli assistenti sociali dell'Associazione Vasiliada stanno raccogliendo prodotti alimentari e di igiene personale da distribuire agli anziani e alle persone isolate a casa, in una campagna di sostegno intitolata "L'amore non verrà mai meno!"
L'arcidiocesi sta inoltre invitando aziende e organizzazioni private ad aderire alla campagna. Se necessario, è pronta a fornire anche spazi di isolamento, cibo caldo e altre forme di aiuto per i bisognosi.
Inoltre, circa 40 persone provenienti dall'estero sono attualmente messe in quarantena presso il Centro culturale sociale di san Paissio presso il Monastero di Neamț.
La stragrande maggioranza proviene dall'Italia, ha commentato l'abate, l'archimandrita Benedict (Sauciuc).
Il centro del monastero ha complessivamente 52 stanze. Coloro che vi soggiornano ricevono cibo e assistenza medica.
Attualmente, ci sono 40 unità mediche e farmaceutiche che operano sotto il patrocinio della Chiesa romena, la più grande entità filantropica della nazione in termini di contributo all'opera sociale.
|