Il blog Parlons d’Orthodoxie ha presentato un servizio sul negozio della nuova cattedrale ortodossa russa della santa Trinità in Quai Branly a Parigi. Il negozio piccolo ma ben fornito ha tutto quel che ci si può aspettare da un angolo di vendita di letteratura e oggetti religiosi, come si può trovare nella maggior parte delle nostre chiese. Il negozio è equipaggiato di letteratura (anche per bambini) sia in francese sia in russo.
Prima di lanciarci in considerazioni sulla commercializzazione del sacro, riflettiamo sui compiti pastorali che questi negozi riescono a realizzare:
- Sono spesso il primo posto dove uno che entra per la prima volta nella chiesa si sente autorizzato a fare qualche domanda, e al tempo stesso sono il luogo adatto per proporre qualche lettura a chi vuole conoscere più a fondo la Chiesa ortodossa, o anche semplicemente quel singolo locale di culto.
- Sono punti dove possono darsi da fare i laici (uomini e donne) che si sentono più impegnati nel dare una mano alla parrocchia, e dove si possono dare informazioni su una serie di iniziative parrocchiali.
- Sono una fonte non indifferente di aiuto e sostegno economico a una parrocchia, ancor più importante laddove le chiese ortodosse sono poche e distanti tra loro.
Ecco il servizio fotografico:



















|