
la costruzione della chiesa della Protezione della santissima Theotokos sul territorio della parrocchia di Tutti i Santi di Simbirsk nella città di Uljanovsk nel distretto di Svijaga, sulla riva del fiume Svijaga. Foto dal servizio stampa della metropolia di Simbirsk
Un mese fa, dopo una concessione di un terreno nel giardino pubblico di Karamzin nella città di Uljanovsk [la città principale della regione di Uljanovsk nella Russia centrale, sul fiume Volga; si chiamava Simbirsk fino al 1924, quando fu ribattezzata Uljanovsk da Vladimir Lenin che vi era nato – ndt], la nostra comunità parrocchiale ha inviato un appello al capo del Dipartimento Regionale per la Protezione dei Beni Culturali con la richiesta di farci coinvolgere negli scavi archeologici che erano stati annunciati in precedenza. Come Edinovertsi (vale a dire, Vecchi Ritualisti in comunione con la Chiesa ortodossa russa) eravamo interessati a quel luogo, dal momento che si ritiene che una chiesa della Edinoverie sia stata edificata nel giardino pubblico in passato. Sebbene questa versione sia debole, l'idea che una chiesa ortodossa possa apparire in questa città ha attratto un piccolo gruppo di commentatori, che vi si oppongono con forza, sul più popolare sito web locale. Anche se non è stata ancora sollevata tale questione, i manifestanti hanno già espresso la loro posizione molto chiaramente, da "faremmo meglio a costruire asili e ospedali" a "stiamo aspettando un comando per distruggere le chiese".
Questo ci ha fatto chiedere perché queste persone sono contrarie alla costruzione di case di Dio, quali argomenti stanno presentando e cosa si nasconde dietro questi argomenti.
Ricordo che circa un anno fa una comunità ortodossa di Uljanovsk ottenne attraverso udienze pubbliche un permesso per costruire una chiesa. Alcuni residenti iniziarono subito a protestare, affermando, "uno spazio verde pubblico sarà edificato". Francamente, non avrei mai immaginato che una stretta striscia di terra devastata, con mucchi di bottiglie e altra spazzatura vicino ai cespugli, piena di animali domestici, con pochi alberi che crescevano scarsamente su entrambi i lati, potesse mai essere definita "spazio verde". La costruzione della chiesa iniziò nel quartiere della città con la peggiore reputazione. In alcuni casi vi sono state uccise delle persone per mano degli alcolizzati locali, solo per aver rifiutato di dare loro soldi per l'alcol. Tutti quelli che capitavano in quella zona avvertivano immediatamente che la gente del posto aveva una pessima moralità. E tutto avveniva sullo sfondo della squallida architettura sovietica. Tutto sommato, lo "spazio verde pubblico" si fondeva con l'ambiente circostante. La chiesa doveva essere bianca come la neve e con cupole dorate. E, naturalmente, era previsto anche il miglioramento dello "spazio verde".
In un'altra zona della città è stata costruita una chiesa in un'area della cosiddetta "spiaggia" sulla riva del fiume Svijaga. Prima dell'inizio dei lavori di costruzione, da lì erano stati rimossi carichi di vecchie bottiglie di liquore e siringhe. Il posto era stato famoso per le sue tristi vedute e la cattiva reputazione dei "boschetti selvaggi". Ora il sito è dominato da una splendida chiesa e l'area circostante ha una splendida vista della riva opposta con le sue paludi. Ci sono piani per costruire un centro educativo sul suo territorio. Questa zona era popolata circa 350 anni fa, quando fu fondata la città di Simbirsk. Non c'è stata una chiesa su questo territorio per tutto il lungo periodo successivo. Ora questo posto ha una chiesa che serve i bisogni spirituali di circa 30.000 abitanti.
Sorprendentemente, le persone non religiose spesso dicono di sentire la grazia di Dio anche alla vista dell'esterno di una chiesa. L'aspetto architettonico delle chiese ha portato la natura eterna della Verità Divina attraverso i secoli. A prescindere da quanto possa sembrare bello un vicino centro commerciale e di intrattenimento o un villino di lusso, una chiesa si distingue sempre sullo sfondo degli edifici urbani come qualcosa di fuori dal mondo. Ed è proprio questa mancanza di mondanità a ricordare per il suo solo aspetto ai frettolosi pedoni, ai passeggeri dei mezzi pubblici (assorti nei loro pensieri) e ai guidatori che c'è qualcosa di celestiale, importante e pieno di grazia in mezzo a questo trambusto di una grande città. Uno dei miei conoscenti disse che stare in chiesa "solo per venti minuti" lo riempiva di "energia" che era sufficiente per un mese intero. Ciò che ci manca oggi è la realtà interiore, non la realtà esteriore; poiché la qualità e la quantità delle cose esteriori dipendono da queste cose interiori. La benevolenza verso le persone, il lavoro costruttivo, l'educazione dei figli, le buone opere: tutte queste cose richiedono le nostre risorse spirituali. Così tante persone assolutamente secolari in situazioni di vita difficili "fanno un salto in una chiesa per una preghiera veloce", e i loro problemi sono presto risolti. Uno sguardo a una chiesa può aiutare qualcuno a ricordare i valori più alti, impedirgli di commettere errori o di prendere una decisione sbagliata. Una chiesa non è un semplice edificio. È un "asilo", un "ospedale" per le nostre anime.

la costruzione della chiesa della Protezione della santissima Theotokos sul territorio della parrocchia di Tutti i Santi di Simbirsk nella città di Uljanovsk nel distretto di Svijaga, sulla riva del fiume Svijaga. Foto dal servizio stampa della metropolia di Simbirsk
Le chiese sono un simbolo della Russia. La Santa Rus', la culla della nostra identità nazionale, ne è la migliore testimonianza. Gli edifici più magnifici, gli edifici più brillanti, lo sfondo di qualsiasi fiaba o periodo storico: queste sono le gloriose cattedrali o le belle chiese di legno. In sostanza, le chiese ortodosse sono la corona del lavoro creativo della nazione. In un certo senso, praticamente tutti gli edifici della vecchia Russia sono stati trasformati in chiese. Tutte le case avevano chioschi o scaffali per le icone, gli "angoli di Dio" (conosciuti anche come "angoli sacri") erano una parte importante di ogni stanza e di ogni edificio pubblico.
Per questo vorremmo rivolgerci ai nostri contemporanei che combattono le chiese ortodosse, e di conseguenza la fede in Cristo, così ardentemente. La nostra Chiesa ha attraversato queste lotte in diversi periodi della storia. 100 anni fa iniziò un lungo periodo di persecuzioni durante il quale gli atei uccisero persone e dissacrarono santuari. Alla fine, i leader bolscevichi tanto sicuri di se stessi si sono dimostrati incapaci di gettare fondamenta solide per la nuova Russia. Il comunismo alla fine è crollato, sebbene abbia ferito seriamente la popolazione e oggi stia ancora avvelenando le menti di alcuni. Il comunismo è crollato, ma migliaia di chiese con le loro maestose e imponenti cupole sono riapparse in tutti gli angoli della nostra madrepatria. Forse sarebbe meglio meditare su questi eventi e cambiare il tono ostile in uno più sobrio e ragionevole? La vita terrena è limitata dal tempo. Non sprecate le vostre vite per una futile lotta che potrebbe rovinare la vostre anime. La vita eterna è molto più importante.
|