
Twitter
Lunedì, OrthoChristian ha riferito della controversia relativa alle osservazioni offerte alla Marcia per la Vita a Washington, DC, da parte dell'arcivescovo Elpidophoros dell'arcidiocesi greco-ortodossa d'America del Patriarcato di Costantinopoli.
Mentre l'arcivescovo affermava: "Noi affermiamo il dono e la santità della vita, tutta la vita, nata e non nata... Ogni vita è degna della nostra preghiera e della nostra protezione, sia nel grembo materno, sia nel mondo", ha anche detto: "Ma allo stesso tempo, affermiamo anche il nostro rispetto per l'autonomia delle donne. Sono loro che generano la vita nel mondo", lasciando i fedeli nell'incertezza sul suo messaggio.

Numerosi commenti sono stati lasciati sulle pagine social dell'arcivescovo chiedendo chiarimenti o accusandolo apertamente di eresia. Altri hanno elogiato la sua affermazione come compassionevole e profonda.
George Demacopoulos, co-fondatore del Fordham Orthodox Christian Studies Center e storico ufficiale dell'Ordine di Sant'Andrea Apostolo, noto come gli Arconti del Patriarcato Ecumenico in America, scrive : "Non tutti sanno gestire il paradosso, ma è stato un elemento centrale del pensiero cristiano fin dall'antichità".

Twitter
E ad aumentare la confusione c'è il fatto che l'ufficio stampa dell'Arcidiocesi greca d'America ha riportato un tweet specificamente a favore dell'aborto, che elogia la dichiarazione dell'arcivescovo.
Il 21 gennaio Aggeliki Spanou ha ritwittato la dichiarazione dell'arcivescovo, con il commento: "Un ierarca che difende il diritto della donna di decidere da sola, anche se sceglie l'aborto. Così raro nella Chiesa che finisce per essere commovente".
Questo tweet è stato ritwittato dall'Ufficio Stampa dell'Arcidiocesi greca d'America:

Twitter
Nello stesso giorno di marzo, l'arcivescovo Elpidophoros ha anche visitato l'ambasciatrice ucraina in America per assicurarla che l'Arcidiocesi greca d'America è accanto al Dipartimento di Stato americano contro la Chiesa ortodossa russa.
|