
Uno degli aggressori alla processione della Croce a Nizhyn si è rivelato essere un attivista della "Chiesa ortodossa dell'Ucraina", che ha sequestrato luoghi di culto della Chiesa ortodossa ucraina. Foto: Unione dei giornalisti ortodossi
La processione della Croce a Nizhyn è stata attaccata da attivisti della "Chiesa ortodossa dell'Ucraina" impegnati in sequestri di chiese. Perché le "appendici" della "Chiesa ortodossa dell'Ucraina" stanno di nuovo spuntando nelle azioni dei radicali?
Nel 2016, durante il periodo di Poroshenko, i radicali hanno attaccato i partecipanti alla processione pan-ucraina della Croce della Chiesa ortodossa ucraina all'ingresso di Borispol. Allora solo gli sforzi disperati della polizia avevano impedito un sanguinoso massacro, ma alcuni "attivisti" erano comunque riusciti a raggiungere i fedeli. Queste persone avevano lanciato uova sull'icona della Madre di Dio di Svjatogorsk. Sono passati cinque anni da allora. Il governo è cambiato. Ma l'atteggiamento verso i credenti da parte di coloro che si definiscono patrioti non è minimamente cambiato.
Il 23 giugno 2021 si è svolta a Nizhyn una processione su larga scala dedicata alla memoria di san Giovanni di Tobol'sk. Migliaia di ucraini ortodossi sono scesi per le strade della città. ERano portati in processione stendardi, seguiti da bambini che lanciavano petali di rosa davanti alle icone della santissima Madre di Dio e di san Giovanni. Riuscite a immaginare qualcosa di più pacifico e gioioso? Difficilmente.
Tuttavia, in una delle strade, i credenti sono stati bloccati da un gruppo di radicali con le bandiere dell'Ucraina, del Settore destro e... degli Stati Uniti. E questo non è stato un incontro casuale. Stavano aspettando i credenti. Inoltre, non stavano aspettando su una piazza o su un viale: avevano deliberatamente scelto per un'imboscata una strada stretta, dove sarebbe stato impossibile aggirarli.

un gruppo di radicali blocca il corteo della Chiesa ortodossa ucraina. Foto: pagina Facebook di Gavriil Zavgorodnij
Cosa volevano? L'obiettivo è semplice e ovvio: bloccare, fermare la processione della Croce.
Gli attivisti hanno iniziato a spingere e a picchiare i sacerdoti e i partecipanti alla processione. Ne è seguita una colluttazione. A uno dei partecipanti alla processione è stata completamente strappata la camicia.
Tra gli altri, un patriota con zampe di capra e zoccoli mozzati si è distinto mentre cercava di picchiare con questi oggetti i sacerdoti. Ha anche chiesto ai credenti di "non disonorare la memoria dei morti". Cosa potrebbe avere a che fare la "memoria dei morti" con la processione di preghiera del popolo di Nizhyn, questa persona non lo ha spiegato.
Un altro attivista ha mostrato il suo patriottismo versando sui credenti urina da una bottiglia.
Un terzo si è indignato che il poliziotto gli avesse portato via il coltello e ha preteso (!) di riaverlo indietro.
Ebbene, tutte queste persone urlavano disperatamente le classiche "grida di battaglia": "Fuori i preti di Mosca; Gloria all'Ucraina; Gloria agli eroi; Gloria alla nazione: Morte ai nemici; Morte ai moscoviti", e così via.
Ovviamente si tratta di una provocazione abituale. Ma chi vi ha partecipato? Il più attivo è l'uomo con le zampe di capra. Chi è? Si scopre che è l'attivista Stanislav Proshchenko, che in questa regione difende gli interessi della "Chiesa ortodossa dell'Ucraina".

Stanislav Proshchenko, con una zampa mozzata tra le mani, blocca i partecipanti alla processione della Chiesa ortodossa ucraina. Foto: pagina Facebook di Gavriil Zavgorodnij
Nel 2019 è stato uno degli organizzatori del trasferimento illegale di un luogo di culto della Chiesa ortodossa ucraina alla "Chiesa ortodossa dell'Ucraina" a Kruty. Allo stesso tempo, ha partecipato all'organizzazione di un incontro illegale per il passaggio alla "Chiesa ortodossa dell'Ucraina" a Parafiyivka. Qui ha bloccato ai credenti della Chiesa ortodossa ucraina l'accesso al club del villaggio dove è stato deciso il destino del luogo di culto. Nel 2020, Proshchenko con altri energumeni (titushki) ha partecipato nel villaggio di Bilovizh al sequestro di un luogo di culto che era stato restaurato dalla Chiesa ortodossa ucraina. Nel 2021, Proshchenko era tra i sequestratori del luogo di culto della Chiesa ortodossa ucraina nel villaggio di Pryputni.

Stanislav Proshchenko appende una targa con il nome della "Chiesa ortodossa dell'Ucraina" sulla chiesa della Chiesa ortodossa ucraina. Foto: screenshot del canale YouTube "Spiritual Front of Ukraine"
Ben presto stava già filmando il "servizio divino" di Evstratij Zorja nella chiesa sequestrata. In una parola, la provocazione a Nizhyn non è stata organizzata solo da un patriota sconosciuto. Questa è una persona professionalmente impegnata in sequestri di chiese per conto della "Chiesa ortodossa dell'Ucraina" nella regione di Nizhyn.
Ma vediamo, forse la "Chiesa ortodossa dell'Ucraina" ha condannato le azioni dei suoi dipendenti alla processione della croce a Nizhyn?
Un "vescovo" della "Chiesa ortodossa dell'Ucraina", Afanasij Shkurupij, ha lasciato i suoi commenti sotto il filmato, trasmesso dagli organizzatori. Ecco cosa ha scritto: "Queste processioni della Croce devono essere disperse con violenza, in modo che non ci sia più desiderio di agire dalla parte del nemico. Ma non c'è nessuno che lo faccia: tutte le autorità e le forze dell'ordine sono dalla parte di questi piccoli imbecilli russi". In un altro commento, Shkurupij ha chiamato i credenti della Chiesa ortodossa ucraina "bestiame", per il quale i soldati dell'ATO hanno danno inutilmente la vita.
Qual è la conclusione?
Di conseguenza, possiamo vedere a Nizhyn una manciata di emarginati che cercano di interrompere una pacifica processione di preghiera degli ucraini ortodossi, a cui questi hanno diritto secondo la Costituzione ucraina. Possiamo vedere che questa provocazione è stata messa in scena dai sostenitori della "Chiesa ortodossa dell'Ucraina". Possiamo vedere che i verscovi della "Chiesa ortodossa dell'Ucraina" sostengono gli attacchi ai fedeli, inoltre, questi vescovi eccellono nell'insultare i fedeli ucraini e invitano le autorità a disperdere violentemente le loro processioni.
Ma comunque, qual è il punto principale? Cosa ancora più importante, gli eventi di Nizhyn sono altamente simbolici e riflettono la situazione nel paese nel suo insieme. Ci sono molti credenti, ma una pietosa manciata di oppositori. Questi continuano a odiarci e a maledirci, mentre noi continuiamo a sorridere e a cantare "Cristo è risorto".
E sebbene tutti questi facinorosi spesso ci infastidiscano, ci dispiace per loro. È molto difficile vivere questa rabbia e questo odio, quando migliaia di persone pregano con un solo cuore. La migliore osservazione a questo proposito è stata data dall'ormai familiare "portatore di zoccoli" Proshchenko, quando infelice e angosciato, è stato messo in disparte: "Hanno organizzato un Sabba di Mosca e per di più stanno sorridendo".
Ma proveremo ancora più compassione per queste persone il 27 luglio, giorno del Battesimo della Rus', quando a Kiev si tiene tradizionalmente una processione religiosa. Nel 2018, 250.000 credenti hanno partecipato a questa processione, nel 2019 sono stati 300.000. Non c'è dubbio che quest'anno non ce ne saranno di meno. Certo, saremo infastiditi dai sostenitori della "Chiesa ortodossa dell'Ucraina" con zampe di capra, che ci urleranno insulti, forse addirittura ci attaccheranno. Ma noi, come a Nizhyn, sorrideremo e canteremo preghiere in risposta. Perché siamo cristiani, perché il nostro primate è sua Beatitudine Onufrij, perché stiamo imparando ad amare, non a odiare.
|