
padre Spyridon Bailey (a sinistra), padre Emmanuel Hatzidakis (al centro), padre Ioannis Maridakis (a destra)
Lo scorso novembre, padre Mark Tyson ha lasciato la Diocesi carpato-russa d'America (ACROD), una giurisdizione del Patriarcato di Costantinopoli in America, e si è unito alla Chiesa ortodossa russa fuori dalla Russia (ROCOR) a causa delle sue preoccupazioni per l'invasione del territorio della Chiesa ucraina da parte del Patriarcato di Costantinopoli. Presto è stato seguito da padre Nectarios Trevino.
Due parrocchie hanno lasciato l'Arcivescovado delle chiese ortodosse russe di Costantinopoli nell'Europa occidentale in ottobre (Firenze) e in gennaio (Sanremo), spostandosi anch'esse nella ROCOR. Nel frattempo, il Patriarcato ha improvvisamente revocato lo status di esarcato dell'Arcidiocesi, lasciando il suo clero e i fedeli alla ricerca di una nuova casa, con il Patriarcato di Mosca come candidato più probabile.
A marzo, OrthoChristian ha riferito che la ROCOR ha aperto una nuova parrocchia missionaria a Lubbock, in Texas, per servire diverse famiglie che hanno lasciato la parrocchia locale dell'arcidiocesi greca di Costantinopoli in America.
Ora, altri tre sacerdoti hanno lasciato la giurisdizione del Patriarcato di Costantinopoli per entrare a far parte della ROCOR.
Padre Spyridon Bailey, ex prete dell'arcidiocesi greco-ortodossa di Thyateira e Gran Bretagna, è ora un sacerdote della diocesi della ROCOR di Gran Bretagna ed Europa occidentale, assegnato alla chiesa di santa Elisabetta a Wallesey, in Inghilterra, secondo l'annuario diocesano.
È noto come autore di numerosi libri, tra cui Orthodoxy and the Kingdom of Satan, The Ancient Path e Journey to Mount Athos, e gestisce una popolare pagina YouTube con una serie di video edificanti.
"La mia decisione di passare alla ROCOR è stata la conseguenza di una serie di fattori. Da qualche tempo sono preoccupato per le crescenti tendenze moderniste ed ecumeniste a Costantinopoli. Tuttavia, le azioni in Ucraina mi hanno convinto che dovevo andarmene", ha commentato padre Spyridon a OrthoChristian.
Il 13 luglio il monastero di sant'Antonio il Grande (ROCOR) a Phoenix ha annunciato sulla sua pagina Facebook che padre Emmanuel Hatzidakis, ex prete dell'arcidiocesi greco-ortodossa d'America, e anche padre Ioannis Maridakis, originario di Creta, sono entrati a far parte della ROCOR.
Anche padre Emmanuel è conosciuto come autore di numerosi libri popolari, tra cui The Heavenly Banquet e Jesus: Fallen? The Human Nature of Christ Examined From an Eastern Orthodox Perspective. È anche il fondatore di Orthodox Witness (Testimone ortodosso), un'organizzazione dedicata a unire il clero e i parrocchiani di tutte le giurisdizioni ortodosse nell'evangelismo. È stato ricevuto nella ROCOR dal primate, sua Eminenza il metropolita Hilarion di New York e dell'America orientale.
Il post del monastero dice che padre Emmanuel è stato assegnato a una chiesa in Texas, anche se suo figlio Tony commenta che questa informazione non è corretta.
Padre Ioannis è un prete sposato con figli cresciuti, che si è trasferito dall'isola di Creta all'America per lasciare Costantinopoli e aderire alla ROCOR, anche se non conosce l'inglese. L'8 luglio, è stato assegnato a servire come sacerdote assistente dell'abate del monastero di sant'Antonio il Grande, lo schema-igumeno Anthony, e si occuperà di visite a domicilio, chiamate dei malati e alcune confessioni.
Padre Ioannis è anche il custode di una porzione itinerante della Vera Croce e ha visitato molte volte l'America con la reliquia taumaturgica, e continuerà a viaggiare con la reliquia come benedizione per i fedeli.
Una raccolta di miracoli operati dalla reliquia della Croce si può trovare sul sito web della cattedrale della santa Vergine "Gioia di tutti gli afflitti" a San Francisco.
|