
il monastero russo di san Panteleimon sul territorio della repubblica monastica autonoma del Santo Monte Athos
fonte: Vladimir Fedorenko/RIA Novosti
Il portale "Iisus" ha pubblicato un commento del metropolita Ilarion di Volokolamsk, capo del dipartimento pet le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca, sugli atteggiamenti prevalenti sul Santo Monte Athos e sulla la creazione da parte di Costantinopoli di una "nuova chiesa" in Ucraina.
C'è un'informazione contraddittoria proveniente dal Monte Athos. Da un lato, abbiamo visto come due abati athoniti sono venuti a Kiev per "l'intronizzazione" di un nuovo capo dello scisma legalizzato da Costantinopoli, con l'abate di Xenophontos presente all'evento mentre l'abate del monastero di Vatopedi si è ammalato ma sono comunque riusciti a fotografarlo assieme al leader degli scismatici. D'altra parte, abbiamo sentito che alla delegazione della struttura scismatica ucraina non è stato permesso di entrare nel monastero di san Panteleimon mentre, dopo la visita di questa delegazione, sette monaci hanno lasciato Vatopedi.
Evidentemente, la legalizzazione dello scisma ucraino da parte del Patriarca Bartolomeo ha causato nuove divisioni: una di loro si sta formando sotto i nostri occhi nel cuore stesso del Patriarcato di Costantinopoli – sul Santo Monte Athos.
Nel corso dei secoli l'Athos ha fatto la guardia alla verità ecclesiale e all'ordine canonico. E ora deve fare una scelta: continuare la sua antica veglia per la verità canonica oppure obbedire alla decisione illegale del Patriarca di Costantinopoli. Questa scelta deve essere fatta dalla fratellanza monastica athonita nel suo insieme e da ogni monastero in particolare.
Gli athoniti conoscono molto bene il metropolita Onufrij di Kiev e dell'Ucraina. Fino a poco tempo fa era loro ospite frequente. Una volta, giunto all'Athos, sono riuscito a malapena a riconoscerlo in mezzo ai monaci, mentre stava in piedi con modestia, indossando un ordinario klobuk nero da monaco cucito alla greca e senza un'icona pettorale. E molti altri vescovi della Chiesa ortodossa ucraina canonica venivano regolarmente all'Athos. E ora il patriarca Bartolomeo ha dichiarato la loro Chiesa inesistente.
Noi amiamo tutti l'Athos ed eravamo soliti andarci con gioia finché è stato possibile. Ma noi amiamo l'Athos non per la sua antichità o architettura o i bei paesaggi, ma, prima di tutto, per il fatto che l'Athos rimane importante come pilastro della verità ecclesiale per milioni di credenti ortodossi, per l'impresa di preghiera per la pace che gli Athoniti i monaci vi compiono, per la sorprendente tranquillità spirituale con cui tutti coloro che vengono al Santo Monte vengono in contatto.
L'atmosfera spirituale dell'Athos è unica. È stata creata dagli sforzi di molte generazioni di religiosi. E molti monaci Athoniti hanno ragione di temere che possa essere distrutto se Athos si aprisse alle donne, come i politici europei hanno ripetutamente proposto. Ma non è comunione con gli scismatici carichi di ancor più pericoli per l'intero ordine della vita monastica? Athos non si trasformerà nel sale che ha perso il suo sapore (Mt 5,13), se le acque agitate dello scisma inondano questo luogo santo?
Spero sinceramente che in questa situazione, che le è stata improvvisamente scaricata addosso, l'Athos farà l'unica scelta giusta – quella a favore dell'ordine canonico. E ringrazio tutti i monaci e gli abati athoniti che hanno già fatto questa scelta.
|