
foto: mospaturk.ru
Il Patriarcato di Mosca ha lanciato un sito web ufficiale per le sue comunità parrocchiali che operano nel territorio canonico del Patriarcato di Costantinopoli in Turchia.
La Chiesa russa ha iniziato a formare comunità in Turchia dopo che il Patriarcato di Costantinopoli è entrato in comunione con gli scismatici ucraini nell'ottobre 2018 e ha creato la "Chiesa ortodossa dell'Ucraina" nello stesso anno.
Ricordiamo che il Santo Sinodo russo ha risposto rescindendo la comunione con Costantinopoli pochi giorni dopo, nell'ottobre 2018.
È interessante notare che, sebbene il Sinodo abbia rotto la comunione con Costantinopoli ma non abbia mai definito scismatico il Patriarcato stesso, la pagina della comunità parrocchiale di Antalya afferma: "La storia dell'emergere della parrocchia della Chiesa ortodossa russa (Patriarcato di Mosca) ad Antalya è connesso con lo scisma del Patriarcato di Costantinopoli" (corsivo redazionale).
Il nuovo sito fornisce indirizzi, orari dei servizi e altro ancora per 14 comunità russe, servite per la maggior parte da padre Georgij Sergeev, arrivato in Turchia il 14 novembre 2018, "per servire i credenti in tutta la Repubblica turca".
Il sito è attualmente disponibile in russo. Le versioni turca e inglese sono in fase di sviluppo.
|