
il metropolita Antonij di Borispol' e Brovary durante una funzione della Grande Quaresima. Foto: news.church.ua
Il metropolita Antonij di Borispol' e Brovary ha esortato i credenti a rimanere fedeli a Cristo anche nelle prove più difficili.
Nel suo discorso video, il metropolita Antonij di Borispol' e Brovary, cancelliere della Chiesa ortodossa ucraina, ha affermato che la Chiesa non si sottrae alle terribili prove che hanno colpito l'Ucraina.
"La nostra Chiesa non tace. La sua voce è il grido di molti milioni di persone sofferenti dell'Ucraina. Tutti i vescovi, migliaia di nostri sacerdoti e monaci, milioni di nostri parrocchiani sono uniti oggi nella preghiera, nella carità e nelle azioni eroiche per salvare la nostra Patria ", ha detto il metropolita Antonij.
Il cancelliere della Chiesa ortodossa ucraina ha osservato che in questi giorni la Chiesa ortodossa ucraina, insieme alle amministrazioni statali e cittadine, si adopera per realizzare un corridoio umanitario verso la città di Mariupol' per fornire beni di prima necessità e cure mediche di emergenza e per garantire l'esodo della popolazione civile.
Il metropolita Antonij ha espresso le sue speciali parole di sostegno al metropolita Arsenij e ai fratelli della Lavra di Svjatogorsk, che negli ultimi anni ha ospitato centinaia, se non migliaia, di rifugiati.
"La notte della festa dell'Ortodossia, la Lavra ha subito un attacco aereo. Caro vladyka, stiamo tutti pregando per lei e per le persone che sta proteggendo", ha detto il Cancelliere della Chiesa ortodossa ucraina.
Vladyka ha esortato i fedeli a preservare la nostra unità in Cristo e nell'amore fraterno.
"La guerra passerà, ma solo la fede ortodossa, la nostra fedeltà ad essa e al sistema ecclesiastico canonico possono sanare le ferite dell'anima del nostro popolo. Così è stato e così sarà", ha affermato il metropolita Antonij.
Il metropolita ha anche fatto appello alle autorità affinché mantengano la pace religiosa durante la guerra in modo che non ci siano pressioni sulle comunità ecclesiali, e si adoperino contro coloro che seminano discordia e caos, rilevando che una "caccia alle streghe" interna potrebbe portare a gravi conseguenze e ad altro dolore per il popolo ucraino.
"Nel santo Battesimo abbiamo scelto la via di Cristo, la via del grande amore e della verità di Dio. Su questa via, il Signore condivide con noi tutti i nostri affanni e dolori. Il nostro Dio è ora con le donne e i bambini protetti. Il nostro Dio è anche con coloro che sono sul campo di battaglia, facendo il loro dovere militare in sacrificio, difendendo la loro Patria. Cristo è anche con coloro che cuociono il pane quasi 24 ore su 24, consegnano cibo e medicine, portano i profughi sotto i bombardamenti, danno riparo, nutrono i affamato, conforta il pianto", dice il cancelliere della Chiesa ortodossa ucraina.
"Oggi, quando le forze del male vogliono privarci della nostra dignità umana, privarci dell'immagine di Dio, incatenare i nostri cuori con le catene della paura, abbiamo una sola speranza. Se rimaniamo fedeli a Dio, egli ci darà tutto ciò di cui abbiamo bisogno per la vittoria. Cristo è il nostro più affidabile aiutante e difensore, la salvezza è solo in lui", con queste parole il metropolita Antonij ha concluso il suo sermone.
In precedenza, il cancelliere della Chiesa ortodossa ucraina ha affermato che la cosa più amara ora è che la guerra paralizza senza pietà non solo il corpo ma anche l'anima.
|