(prima parte)
(seconda parte)
(terza parte)
Mercoledì 27 febbraio
La Lavra

Di buon mattino, ci siamo diretti a piedi verso la Lavra della Trinità, uno dei luoghi più santi della Chiesa russa. Ho dovuto portare i miei bagagli con me, e così abbiamo dovuto passare dalla chiesa di san Nicola, dove padre Pavel Ermilov ci ha permesso di conservare i bagagli per il giorno, e poi siamo andati a prendere la metropolitana fino alla stazione ferroviaria. A differenza di quando avevo preso la metropolitana domenica, il vagone era pieno zeppo, e la gente correva di qua e di là in tutte le direzioni. Era una massa di umanità, che in vari modi andava al lavoro o a scuola, e mi faceva sentire un po' claustrofobico.
Non ricordo di avere mai preso un vero e proprio treno, ma è quello che abbiamo preso per raggiungere la città di Sergiev Posad, che è attorno alla famosa Lavra. Il treno era molto moderno e confortevole, completo di connessione Wi-Fi gratuita. La nostra colazione è arrivata su alcuni carrelli di cibo. Quando siamo arrivati alla stazione ferroviaria di Sergiev Posad, padre Sergej ha chiamato rapidamente un taxi con Yandex, e siamo stati lasciati appena fuori dall'ingresso della Lavra.

Prima di entrare nella Lavra, abbiamo dovuto fare una visita ai bagni. A Mosca, tutti i bagni che ho incontrato erano molto simili a quelli che ti aspetteresti negli Stati Uniti, ma questi servizi igienici erano del tipo con il buco nel pavimento, a cui per fortuna ero abituato conoscendo le usanze asiatiche.
Avevo visitato la Lavra nel 2007, ma vi ero rimasto solo circa 2 ore, quindi avevo fatto una visita un po' affrettat e c'erano molte cose che non ero riuscito a vedere. Entrando alla Lavra, la prima tappa doveva essere quella di venerare le reliquie di san Sergio di Radonezh, che insieme al fratello, giunse sul luogo quando non vi era altro che una vasta foresta e fondò il monastero che divenne la più importante comunità monastica in Russia.
Ho potuto fare solo una foto nella chiesa in cui sono conservate le reliquie di San Sergio, prima che mi dicessero che era contro le regole.

icona della Trinità vicino alle reliquie di San Sergio
Una delle grandi differenze tra la visita alla Lavra nel 2007 e quella nel 2019 è stato l'enorme numero di turisti cinesi sul posto. C'erano diversi gruppi di turisti che avevano persino qualcosa come bandiere da reggimento per aiutare le persone a rintracciare il proprio gruppo. La ragione di questo aumento del turismo cinese è che il valore del rublo è basso in questo momento a causa delle sanzioni imposte dagli Stati Uniti e dall'Unione Europea, e così i cinesi si rendono conto che possono ottenere molto di più con i loro soldi nelle vacanze in Russia.


Il cartello, che ha un piccolo testo in russo e un testo cinese molto grande, ripetuto 3 volte vicino all'ingresso di una chiesa, dice "Mantenete la calma".



uno dei tanti gruppi turistici cinesi
Che grande opportunità missionaria! Spero che la Chiesa russa stia lavorando per sfruttarla al meglio. So che il libro "Santi di tutti i giorni" è stato appena pubblicato in cinese, quindi spero che sia così.
Tra i molti santi di cui abbiamo potuto venerare le reliquie c'è san Massimo il Greco.

Ci sono più chiese nella Lavra di quante abbiamo potuto visitare, ma la chiesa principale è quella della Dormizione.



Mentre ero alla Lavra, avevo una lista di cose che dovevo prendere per la mia parrocchia, e così abbiamo fatto un po' di shopping. Non c'è posto migliore della Russia per comprare oggetti liturgici di qualità a un prezzo incredibile.
Abbiamo pranzato molto bene in uno dei caffè sul posto, e poi siamo andati a vedere l'Accademia teologica di Mosca. Padre Sergej sta lavorando a un dottorato assegnato da Oxford, ma nel tempo libero lavora presso il Seminario teologico di Kursk, e il suo consulente di tesi è stato padre Pavel Lizgunov, che recentemente è stato nominato vice-rettore dell'Accademia teologica di Mosca. Fortunatamente, gli è stato concesso di continuare a essere il suo consulente di tesi, nonostante il trasferimento. Quindi ci siamo incontrati con padre Pavel, che poi ha chiesto a un seminarista di farci fare un giro dell'Accademia, incluso il suo ricco museo.

con i padri Sergej Baranov e Pavel Lizgunov. Il ritratto è di san Filarete di Mosca

la chiesa del seminario

uno dei corridoi del seminario
Dopo il giro, siamo tornati e abbiamo preso il tè con padre Pavel, con una conversazione molto piacevole.
Siamo poi tornati alla stazione ferroviaria. Abbiamo deciso di fare una passeggiata questa volta. Il tempo era bello, anche se c'era ancora molta neve, ghiaccio e fanghiglia con cui combattere. Mentre arrancavamo su una collina abbastanza ripida, sono rimasto un po' imbarazzato nel vedere una giovane donna camminare davanti a noi, come se per lei non fosse un grosso problema.
Quando siamo arrivati alla stazione, padre Sergei mi ha indicato una libreria per adulti vicino alla stazione, che dimostra che la Russia non è una terra di incanto spirituale. La Chiesa sta certamente diventando più forte, ma sfortunatamente rimangono molti che sono indifferenti alla Chiesa.
Il treno del ritorno non era nuovo o bello come quello preso la mattina, ma era abbastanza confortevole. Quando siamo arrivati a Mosca, abbiamo ritirato il mio bagaglio, siamo passati a prendere le due figlie di padre Sergej e siamo andati in taxi a casa di padre Sergej. Abbiamo lasciammo là le figlie e poi ci siamo diretti più a sud verso La casa di campagna di padre Sergej.
Durante il tragitto ci siamo fermati a visitare una parrocchia di recente costruzione, la parrocchia della Trinità vivificante, a Troitsk, che si trova nei sobborghi recentemente sviluppati a Mosca. Questa chiesa rimane aperta fino a mezzanotte e ha molte attività per quelli che vivono nelle aree vicine. Hanno una chiesa superiore e inferiore e un grande battistero per adulti, il che suggerisce che stanno incontrando un certo successo nei loro sforzi.



Poi ci siamo fermati in un supermercato a prendere qualcosa da mangiare per cena, così come il cibo per il nostro viaggio a Optina il giorno dopo. Questo supermercato aveva tutto ciò che poteva avere un supermercato americano, oltre ad alcune cose che non avevano, come le attrezzature per una distilleria domestica.
La casa di campagna di padre Sergej era in direzione di Optina, cosa che ci avrebbe salvati dal traffico del mattino. È stata progettata dallo stesso padre Sergej, ed è un po' come la caverna di Batman in termini di automazione. Poiché non è presente la maggior parte del tempo, l'ha progettata in modo da poterla controllare e apportare modifiche al riscaldamento da qualsiasi parte del mondo: una cosa davvero incredibile. Quindi, dopo cena, e una piacevole serata di conversazione, ci siamo sistemati per la notte, con il piano di alzarci molto presto il giorno dopo, per poter partecipare alle funzioni del mattino al monastero di Optina.
(fine della quarta parte)
|