Disseminate in tutto il mondo, le chiese ortodosse russe non sono solo luoghi di preghiera, ma anche una perfetta opportunità per conoscere la cultura e la storia russa.
1. Cattedrale della Protezione della santa Madre di Dio (Melbourne, Australia)

Melburnian / Wikipedia
Più di 4.000 membri sono registrati nella congregazione di questa cattedrale. Oltre agli immigrati russi di Melbourne, anche i fedeli di altre chiese ortodosse (greci, macedoni, serbi e bulgari) frequentano regolarmente le sue funzioni.
2. Chiesa memoriale russa (Lipsia, Germania)

Getty Images
La Chiesa memoriale russa fu eretta nel 1913 per commemorare i circa 130.000 russi che combatterono per la liberazione della Germania contro Napoleone nella battaglia delle nazioni vicino a Lipsia nel 1813.
3. Monastero della santa Trinità (Jordanville, USA)

Chad Husby (CC BY-SA 2.0)
Costruito nel 1929, è il più antico e più grande monastero ortodosso russo negli Stati Uniti. Considerato uno dei principali centri spirituali dell'Ortodossia russa in Occidente, include il Seminario ortodosso della santa Trinità, una casa editrice, un laboratorio di pittura di icone e un museo.
4. Cattedrale della santa Resurrezione (Tokyo, Giappone)

Legion Media
La cattedrale fu gravemente danneggiata durante il terremoto di Kanto nel 1923: il campanile, l'ingresso ovest e tutte le strutture in legno furono distrutti durante l'incendio che seguì, le campane e gli oggetti d'argento si erano sciolti in questa occasione. Le riparazioni e le ristrutturazioni ebbero luogo lentamente, in 70 anni, fino al completamento di un importante programma di restauro nei primi anni '90.
5. Chiesa di santa Maria Maddalena (Gerusalemme, Israele)

Legion Media
La chiesa fu fondata nel 1881 per commemorare l'imperatrice russa Maria Aleksandrovna. Le spese di costruzione furono interamente a carico dei suoi figli: l'imperatore Alessandro III, i suoi quattro fratelli e una sorella, anche lei chiamata Maria Aleksandrovna.
6. Cattedrale di san Nicola (Nizza)

Legion Media
Una delle principali attrazioni della città francese meridionale di Nizza, la cattedrale ortodossa di san Nicola sarebbe la più grande cattedrale ortodossa dell'Europa occidentale.
7. Cattedrale della santa Trasfigurazione (Los Angeles, USA)

Joe Mabel (CC BY-SA 3.0)
Situata a Hollywood, la cattedrale non è frequentata solo dai russi locali, ma attira anche molti attori russi che vengono a Tinseltown per girare nei film.
8. Chiesa di santa Elisabetta (Wiesbaden, Germania)

Legion Media
L'imperatore russo Nicola II amava frequentare questa chiesa con la sua famiglia durante le frequenti visite in Germania. Ora ospita il più grande cimitero ortodosso russo in Europa (al di fuori delle parti dell'ex Impero Russo).
9. Chiesa di Cristo Salvatore (Sanremo, Italia)

Getty Images
Sin dalla sua fondazione nel 1912, la chiesa fu oggetto di contesa tra il Patriarcato ecumenico di Costantinopoli e la Chiesa ortodossa russa. Nel gennaio 2019, è stato deciso che la Chiesa di Cristo Salvatore sarebbe stata amministrata da quest'ultima.
10. Chiesa ortodossa di san Nicola (Gifhorn, Germania)

Global Look Press
Costruita nel 1994, questa chiesa in legno è una copia della chiesa della Trasfigurazione situata a Suzdal, a 250 km da Mosca. Realizzata in larice, misura quasi 27 metri di altezza e ha otto cupole, alcune delle quali sono ricoperte d'oro.
11. Chiesa memoriale ortodossa russa di san Vladimir (Jackson, New Jersey, USA)

Genetista 007 (CC BY-SA 2.0)
L'idea di costruire questa cattedrale apparve nel 1938 durante le celebrazioni del 950° anniversario dell'adozione del cristianesimo da parte della Rus' di Kiev. I lavori di costruzione, tuttavia, iniziarono solo nel 1948 e durarono quasi 40 anni.
12. Chiesa di santa Maria Maddalena (Weimar, Germania)

Global Look Press
Johann Wolfgang von Goethe, che ha mostrato interesse per la pittura di icone e il canto religioso russo, ha spesso frequentato questa chiesa. La granduchessa Maria Pavlovna di Russia, figlia dell'imperatore Paolo I e moglie del granduca di Sassonia-Weimar-Eisenach, Charles Frederick, è sepolta qui.
13. Cattedrale di san Nicola (Vienna, Austria)

Getty Images
Dopo la liberazione di Vienna da parte dell'Armata Rossa nell'aprile 1945, quest'ultima offrì alla cattedrale 2045 kg di trofei di rame, che in seguito servirono a fondere la campana maggiore.
14. Chiesa della Natività (Firenze, Italia)

Legion Media
Per undici anni, dal 1925 al 1936, la chiesa fu un sepolcro temporaneo per la famiglia reale greca in esilio: Costantino I di Grecia, sua madre la regina Olga Konstantinovna di Russia e la sua vedova Sofia di Prussia.
15. Cattedrale della Beata Vergine (San Francisco, USA)

Getty Images
È una delle più grandi cattedrali ortodosse russe al mondo. È il centro dell'Ortodossia russa sulla costa occidentale americana. Ospita spesso importanti eventi religiosi e riunioni di chierici.
16. Chiesa di san Simeone del Monte Miracoloso (Dresda, Germania)

Bernd Hutschenreuther
La Chiesa è legata a molte personalità della cultura e della storia russa. Tra i suoi parrocchiani vi furono il fondatore dell'anarchismo Mikhail Bakunin e lo scrittore russo Ivan Turgenev. Pjotr Stolypin e Ljubov Dostoevskaja, la figlia più giovane del famoso scrittore, sono stati battezzati qui.
|