
L'ultimo chierico della Missione ortodossa a Pechino, il protodiacono Evangel Lu Yafu, si è addormentato nel Signore il 5 marzo a Shanghai a 90 anni, dopo una lunga malattia. Il 9 marzo, amici e parenti da Shanghai, Pechino e altre città della Cina si sono riuniti per dire addio in preghiera al fedele chierico. Il funerale è stato celebrato dal rettore della comunità ortodossa a Shanghai. l'arciprete Alexej Kiselevich, e dal rettore della chiesa della santa Protezione a Harbin, padre Alexander Yui Shi. Le condoglianze del patriarca Kirill e del metropolita Ilarion di Volokolamsk sono state lette in russo e cinese.

Lu Yafu era nato il 21 aprile 1927 a Pechino ed era stato battezzato nell'infanzia. Nel 1950 aveva completato un corso annuale di formazione del clero della missione spirituale russa in Cina. Padre Evangel era stato ordinato diacono nel 1950 nella chiesa di sant'Innocenzo a Beiguan, per mano del capo della Missione ecclesiastica russa per la Cina, l'arcivescovo Viktor (Svyatin) di Pechino. Nel 1951 era stato elevato al rango di protodiacono, ma aveva rifiutato la dignità del sacerdozio, ritenendosi indegno. Servì nella cattedrale della Madre di Dio "Sicurezza dei peccatori" a Shanghai fino alla sua chiusura nel 1965. Fu poi mandato a lavorare presso il dipartimento immobiliare della città, dove rimase fino alla pensione.
Padre Evangel viveva a Shanghai come chierico in pensione, prendendo parte al culto divino della comunità ortodossa, anche durante le recenti visite in Cina di sua Santità il Patriarca Kirill e del metropolita Ilarion di Volokolamsk. Alla Pentecoste del 2008, padre Evangel aveva ricevuto la medaglia di primo rango di san Sergio di Radonezh dal patriarca Alessio II, in occasione del cinquantesimo anniversario della Chiesa ortodossa autonoma cinese.
Il protodiacono Evangel ha partecipato al suo ultimo servizio divino alla Natività del 2016, non essendo in grado di servire in seguito a causa della sua malattia, anche se ha continuato a comunicarsi di frequente fino alla sua morte.
La memoria del defunto protodiacono Evangel come uno tra i confessori della fede rimarrà nei cuori di tutti coloro che lo conoscevano, della comunità ortodossa di Shanghai e del gregge della Chiesa ortodossa autonoma cinese.
La Missione ortodossa di Pechino fu fondata nel 1712 per comune accordo dello tsar Pietro I e dell'imperatore Kangxi, per servire come centro spirituale della Chiesa ortodossa in Cina fino al 1950. Nel 1956, la Chiesa ortodossa russa ha concesso l'autonomia alla Chiesa cinese, che aveva più di 100 chiese in quel momento. La Chiesa russa stima che ora ci siano circa 13.000 cristiani ortodossi in Cina.
Che la memoria del protodiacono Evangel sia eterna!
|