
lenorlux.livejournal.com
Il monastero della santa Dormizione delle Grotte di Pskov ha celebrato questa settimana la sua festa patronale e il 550° anniversario della sua fondazione.
Si ritiene che il monastero sia stato fondato nel 1473 quando san Giona costruì la chiesa della santa Dormizione su una collina vicino al torrente Kamenets.
La gioiosa celebrazione è iniziata con la Veglia notturna di domenica sera, presieduta da sua Eminenza il metropolita Tikhon di Pskov, abate del monastero, e da una schiera di chierici.
Lunedì il metropolita Tikhon ha celebrato la Divina Liturgia insieme a una schiera di chierici del monastero e in visita. Per festeggiare con i monaci erano presenti numerosi pellegrini provenienti da tutta la Russia e dai paesi vicini, come riferisce il sito del monastero delle Grotte di Pskov.

ppmon.ru
Al termine della Liturgia si è svolta attorno al monastero la tradizionale processione con migliaia di persone. Durante il Moleben festivo sulla piazza del monastero, il metropolita Tikhon ha benedetto le composizioni scultoree create per il 550° anniversario.
Una scultura raffigura una nonna che accompagna il nipote in chiesa, in onore di tutte le nonne russe che hanno protetto la Chiesa nel corso della sua storia:

ppmon.ru
L'altra scultura è quella degli anziani delle Grotte di Pskov, tra cui san Simeone (Zhelnin), l'archimandrita Ioann (Krestjankin), l'archimandrita Alipij (Voronov), l'archimandrita Serafim (Rozenberg), l'archimandrita Nafanail (Pospelov), l'archimandrita Feofan (Moljavko), l'archimandrita Adrian (Kirsanov), lo ieroschemamonaco Mikhail (Pitkevich) e lo schema-igumeno Sava (Ostapenko):

|