Oggi, 20 dicembre, celebriamo l'anniversario della canonizzazione di san Gabriele (Urgebadze) della Georgia. I creatori del film, "Ti aspetto a Samtavro", hanno dato a OrthoChristian.com il grande piacere di presentarlo ai nostri lettori nella sua interezza, insieme a questa introduzione scritta.
Lavorare a questo film ha portato così tanti momenti meravigliosi nella mia vita. Questo film ha unito tante persone in una grande famiglia. Sono infinitamente grato all'anziano Gabriele per averci concesso il legame familiare tra la troupe del film, gli spettatori e tutti noi. Ci ha insegnato a rallegrarci di essere cristiani ortodossi e ci ha insegnato a portare gioia alle persone attraverso il vero amore cristiano, diffondendolo generosamente a tutti intorno a noi.
Ricordo ogni momento del processo di ripresa e ho la sensazione di mandare via un figlio per un lungo viaggio. Ciò mi rende ansioso ed entusiasta, tutto allo stesso tempo. Ansioso perché questa è una grande responsabilità. Entusiasta perché sono sicuro che il mio film riscalderà le vostre anime e mostrerà la vita dell'anziano Gabriele. Vi farà ridere, sorridere e piangere.
Alla base e al centro di questo film ci sono la benedizione di sua Santità e Beatitudine il catholicos-patriarca di tutta la Georgia Ilia II, due anni di lavoro sul film, le preghiere, gli innumerevoli miracoli, le lacrime, la gioia, i viaggi in quattro paesi e in molte città, il volto sorridente del nostro mama Gabrieli [georgiano per padre Gabriele, ndc], e la manifestazione della sua presenza e del suo aiuto.

l'icona miracolosa e le sacre reliquie dell'anziano Gabriele
Ci sono state molte tentazioni durante il nostro lavoro su questo film, ma in un modo insolito sono state tutte risolte dalle preghiere dell'anziano Gabriele.
Pregare per l'intercessione dell'anziano Gabriele ha fatto sì che tutto andasse a posto.
Ma il più grande miracolo è che l'anziano Gabriele non abbandona nessuno, nemmeno per un secondo.

il team creativo
Durante il nostro lavoro su questo film abbiamo avuto un'esperienza diretta dell'amore dell'anziano Gabriele e di come ci stia insegnando ad amare allo stesso modo. Questo identico amore era sempre presente nella sua lunga sofferenza.
In questo giorno della sua canonizzazione, presento ai vostri cuori questo film: "Vi aspetto a Samtavro".
Spero che riscalderà le anime di ognuno di voi e che sentirete la benedizione e la grazia del nostro caro padre Gabriele.
Sono grato a Dio, all'anziano Gabriele e a tutti voi. Per due anni abbiamo creato questo film – questa pagina memorabile con una storia bella e benedetta – insieme.

nella cella dell'anziano Gabriele
Come autore e regista di questa produzione, lo chiamo il "film dei tre continenti", perché:
-
È stato realizzato nella Repubblica di Georgia in lingua russa.
-
È stato tradotto in inglese in Portogallo.
-
È stato modificato negli Stati Uniti e la voce fuori campo è stata registrata in Australia.
L'amore per l'anziano Gabriele viaggia lontano, oltre i confini della Georgia e oltre questi tre continenti.
Durante la sua vita, l'anziano Gabriele diceva spesso: "Oggi, il mondo intero ha saputo di me..."

Djulietta, sorella del'anziano Gabriele, e Konstantine
Non c'era dubbio che la gente lo avesse scoperto, come durante il regime comunista durante le manifestazioni del Primo Maggio, quando l'anziano aveva bruciato un gigantesco ritratto di Lenin che era appeso alla Casa del Governo della Georgia e che avrebbe dovuto essere "venerato" dai cittadini sovietici.
Ma qual era il significato esatto di queste parole che ripeteva così spesso: "Oggi, il mondo intero ha saputo di me..."? Non siamo in grado di dirlo con certezza e non riusciamo a comprendere appieno queste parole, ma possiamo supporre che sia molto probabile che anche padre Gabriele si riferisse a questo film, che vi presentiamo oggi, poiché oggi ancora più persone sapranno di lui.
L'anziano diceva anche: “Me ne vado, ma sarò sempre vicino a voi, invisibilmente. Io non vi lascerò mai..."
È diventato molto ovvio per noi che durante il nostro lavoro su questo film, l'anziano è stato con noi per tutto il tempo. Il desiderio che tutti voi sentiate l'amore, l'aiuto e la presenza dell'anziano brilla nel mio cuore, e grida con amore: "Cristo è in mezzo a noi".

Appello del cineasta ai lettori e agli spettatori
Dalla soleggiata Georgia, vi saluto con riverenza, ognuno di voi che ha visto questo film e che ama il nostro anziano Gabriele.
Al momento, gli autori di questo film stanno lavorando a un nuovo documentario, che si intitolerà "Padre Gabrieli". Con l'aiuto di Dio abbiamo già girato in diverse località in Russia, Georgia, Bielorussia e Ucraina. Ci aspetta molto lavoro.
Se la vostra situazione finanziaria lo consente e potete dare un contributo, chiediamo umilmente a tutti di offrire il loro contributo per finanziare la realizzazione di questo documentario: per una grande causa, anche la cifra più modesta si rivela spesso decisiva.
Per ulteriori opzioni a sostegno della creazione di un nuovo documentario su san Gabriele, vedete le informazioni allegate di seguito.
Quando trasferite denaro siete invitati a indicare il vostro nome di battesimo insieme ai nomi dei vostri parenti e cari. Tutti i nomi saranno ricordati durante i servizi di preghiera davanti alle reliquie di san Gabriele (Urgebadze) al convento di Samtavro, nei luoghi santi e presso le miracolose icone mirovlite dei venerabili Gabriele e Serafino di Sarov.
Inviate l'elenco dei nomi e qualsiasi domanda possiate avere tramite e-mail: diademas@yahoo.com
Per pagamenti in euro: TBC BANK OF GEORGIA
Intermediario: DEUTSCHE BANK AG
FRANKFURT/MAIN, GERMANY
SWIFT: DEUTDEFF
BLZ: 50070010
Banca del beneficiario: HEAD OFFICE SWIFT: TBCBGE22
JSC TBC Bank
SWIFT: TBCBGE22
Conto: GE11 TB70 3504 5165 1000 07
Nome del beneficiario: Marika Turmanidze
|