
foto: mirom.help
In onore della festa di san Nicola il Taumaturgo, il Dipartimento sinodale per la carità del Patriarcato di Mosca ha organizzato diversi nuovi progetti di beneficenza.
"Questa iniziativa mira a garantire che tutti coloro che lo desiderano possano compiere una buona azione in memoria del santo ierarca e aiutare chi è nel bisogno", afferma il dipartimento .
"San Nicola il Taumaturgo è noto per la sua misericordia. Tradizionalmente, durante la sua festa, le persone si scambiano doni e compiono buone azioni. Per questo motivo abbiamo deciso di organizzare una campagna speciale", afferma Natalia Kuljeva della piattaforma online mirom.help dove le persone possono donare per una serie di cause.
I nuovi progetti di beneficenza includono:
-
Regali di Natale per i bambini del Donbass – a beneficio di 6.500 bambini
-
Dalla Siberia con amore : i volontari cuciono biancheria da letto e altri articoli necessari per i pazienti ospedalieri
-
Ripristinare un centro di aiuto umanitario nel Donbass
-
Pacchetti alimentari natalizi per bambini con disabilità
-
Copertura dell'affitto per l'unico centro di aiuti umanitari oltre il Circolo Polare Artico
Il sito mirom.help comprende anche più di una dozzina di altri progetti già attivi e funzionanti. Fino a oggi sono state completate 47 campagne, per un totale di 30,9 milioni di rubli raccolti (oltre 3.094.000 euro).
La Chiesa ortodossa russa è uno dei maggiori organizzatori di beneficenza in Russia oggi, con 84 rifugi per madri, 264 centri di aiuto umanitario, 50 centri di assistenza agli anziani, più di 10.000 assistenti sociali, volontari e infermieri, dipartimenti sociali in più di 200 diocesi, e una hotline 24 ore su 24.
|