Dove si preserva il sistema patriarcale, ci sono meno divorzi. La famiglia patriarcale è più stabile.
Quando il femminismo si intromette, il bambino diventa un idolo, la donna diventa la sua sacerdotessa e l'uomo diventa un'appendice economica. Di conseguenza, l'intera struttura familiare viene distrutta.
L'arciprete Sergej Rybakov, professore associato del Dipartimento di teologia presso l'Università statale di Rjazan', presidente del Dipartimento di educazione religiosa della diocesi di Ryazan, risponde alla domanda: "Perché la famiglia moderna si dissolve?"

"Molto dipende da come è impostata la gerarchia. In precedenza, le famiglie avevano una struttura patriarcale, in cui tradizionalmente una moglie andava ogni mattina dal marito per chiedere una benedizione per la giornata. Portava anche i bambini, che avrebbero ricevuto benedizioni dal loro padre. Egli benediceva ciascuno di loro con la mano destra. Questa è la via patriarcale della famiglia ortodossa".
"Ma poi, a causa dell'impoverimento spirituale e dell'influenza delle idee liberali, l'uomo ha cessato di essere riconosciuto come patriarca. Di conseguenza, una donna moderna raramente adempie ciò che l'apostolo ha comandato: non di insegnare, ma di imparare dal marito a casa (1 Tim 2:12; 1 Cor 14:35 ). Non c'è nessuno da cui imparare adesso, e la saggezza mondana non basta. L'anima della donna rimane affamata, e così inizia una sorta di follia. Desidera prendere il potere in famiglia. Il bambino è spesso usato come scusa".
"E così c'è una ristrutturazione dell'intera famiglia. Il bambino diventa il capofamiglia, servito dalla madre. Il bambino diventa un idolo, la donna diventa la sua sacerdotessa e l'uomo diventa un'appendice economica. Come conseguenza, l'intera struttura familiare viene distrutta e l'uomo lascia la famiglia per trovare un posto dove si sente più a suo agio, così la famiglia va in pezzi".
"Lo confermano le statistiche: dove si preserva il sistema patriarcale, ci sono meno divorzi. La famiglia patriarcale è più stabile e ha più forza di affrontare ogni sorta di difficoltà. Se ci sono meno divorzi, significa che un numero maggiore di famiglie acquisisce la comprensione della corretta dispensazione della famiglia, anche se questa può avvenire con grande difficoltà".
"Nel frattempo, dove c'è un approccio matriarcale alla crescita dei figli, il femminismo alleva donne femministe che non sono pronte a diventare mogli e madri, e uomini femministi che non sono pronti a diventare mariti e padri responsabili. Quindi fino a quando l'atteggiamento pedagogico non sarà cambiato, attraverso l'educazione intenzionale alla famiglia ortodossa, la situazione continuerà ad essere priva di senso".
|