Rubrica

 

Informații despre parohia în alte limbi

Mirrors.php?cat_id=31&locale=ro&id=205  Mirrors.php?cat_id=31&locale=ro&id=602  Mirrors.php?cat_id=31&locale=ro&id=646  Mirrors.php?cat_id=31&locale=ro&id=647  Mirrors.php?cat_id=31&locale=ro&id=4898 
Mirrors.php?cat_id=31&locale=ro&id=2779  Mirrors.php?cat_id=31&locale=ro&id=204  Mirrors.php?cat_id=31&locale=ro&id=206  Mirrors.php?cat_id=31&locale=ro&id=207  Mirrors.php?cat_id=31&locale=ro&id=208 
Mirrors.php?cat_id=31&locale=ro&id=3944  Mirrors.php?cat_id=31&locale=ro&id=7999  Mirrors.php?cat_id=31&locale=ro&id=8801  Mirrors.php?cat_id=31&locale=ro&id=9731  Mirrors.php?cat_id=31&locale=ro&id=9782 
Mirrors.php?cat_id=31&locale=ro&id=11631         
 

Calendar Ortodox

   

Școala duminicală din parohia

   

Căutare

 

In evidenza

04/10/2023  Scoperte, innovazioni e invenzioni russe  
14/03/2020  I consigli di un monaco per chi è bloccato in casa  
11/11/2018  Cronologia della crisi ucraina (aggiornamento: 3 febbraio 2021)  
30/01/2016  I vescovi ortodossi con giurisdizione sull'Italia (aggiornamento: 21 dicembre 2022)  
02/07/2015  Come imparare a distinguere le icone eterodosse  
19/04/2015  Viaggio tra le iconostasi ortodosse in Italia  
17/03/2013  UNA GUIDA ALL'USO DEL SITO (aggiornamento: aprile 2015)  
21/02/2013  Funerali e commemorazioni dei defunti  
10/11/2012  Naşii de botez şi rolul lor în viaţa finului  
31/08/2012  I nostri iconografi: Iurie Braşoveanu  
31/08/2012  I nostri iconografi: Ovidiu Boc  
07/06/2012  I nomi di battesimo nella Chiesa ortodossa  
01/06/2012  Indicazioni per una Veglia di Tutta la Notte  
31/05/2012  La Veglia di Tutta la Notte  
28/05/2012  Pregătirea pentru Taina Cununiei în Biserica Ortodoxă  
08/05/2012  La Divina Liturgia con note di servizio  
29/04/2012  Pregătirea pentru Taina Sfîntului Botez în Biserica Ortodoxă
 
11/04/2012  CHIESE ORTODOSSE E ORIENTALI A TORINO  
 



Pagina principală  >  Blog - Ultime novità
  A un anno dalla distruzione...
  Clicca per SCARICARE il documento come PDF file
Răspândește:

Ecco un esempio del futuro che il regime di Kiev intende riservare alla Chiesa ortodossa.

Fino al 17 maggio 2024, la chiesa della Natività della Madre di Dio sorgeva sul luogo dell'antico monastero delle Decime.

Era una chiesa piccola ma molto frequentata, e amata per il suo legame con uno dei più antichi monasteri di Kiev.

Il regime sosteneva che la chiesa non si integrava con l'architettura e rovinava il paesaggio (ovviamente, non poteva affermare il suo odio per Cristo e la fede ortodossa). Perciò, per "migliorare il paesaggio", ha fatto spianare la chiesa in una sola notte. Oggi, a distanza di un anno, possiamo dire che il paesaggio "riqualificato" è decisamente più in linea con la spiritualità promossa dalla "libera Repubblica d'Ucraina":

Un sincero ringraziamento a tutti quegli altri regimi (incluso il nostro) che tollerano e nascondono simili forme di abominio: sincero, perché almeno ci tolgono ogni illusione che riescano a difendere il bene delle persone credenti.

Răspândește:
Pagina principală  >  Blog - Ultime novità