
Ecco l’icona di san Martino di Tours, con il ciclo degli episodi della sua vita, che è arrivata nella nostra chiesa e che abbiamo iniziato a venerare questa domenica, festa di san Martino nel calendario ortodosso.
San Martino era uno dei santi più venerati nell’antico Occidente cristiano, dove la sua fama era pari a quella di san Nicola. La nostra chiesa sorge sulla collina torinese in Val San Martino, un toponimo che ricorda un antico luogo di culto dedicato al santo, in un’area abitata e coltivata fin da prima del X secolo. Fino a oggi solo il nome della valle ricordava l’antico culto, e siamo contenti di riportare la venerazione di san Martino in una valle che prende il suo nome proprio da tale culto. Quanto prima riusciremo a spiegare che il cristianesimo ortodosso non ha tanto a che fare con le particolarità di alcuni popoli orientali, ma con l’essenza della fede cristiana di sempre e dovunque, tanto prima potremo dedicarci a un apostolato decente.
|