Rubrica

 

Informații despre parohia în alte limbi

Mirrors.php?blogsPage=5&locale=ro&id=205  Mirrors.php?blogsPage=5&locale=ro&id=602  Mirrors.php?blogsPage=5&locale=ro&id=646  Mirrors.php?blogsPage=5&locale=ro&id=647  Mirrors.php?blogsPage=5&locale=ro&id=4898 
Mirrors.php?blogsPage=5&locale=ro&id=2779  Mirrors.php?blogsPage=5&locale=ro&id=204  Mirrors.php?blogsPage=5&locale=ro&id=206  Mirrors.php?blogsPage=5&locale=ro&id=207  Mirrors.php?blogsPage=5&locale=ro&id=208 
Mirrors.php?blogsPage=5&locale=ro&id=3944  Mirrors.php?blogsPage=5&locale=ro&id=7999  Mirrors.php?blogsPage=5&locale=ro&id=8801  Mirrors.php?blogsPage=5&locale=ro&id=9731  Mirrors.php?blogsPage=5&locale=ro&id=9782 
Mirrors.php?blogsPage=5&locale=ro&id=11631         
 

Calendar Ortodox

   

Școala duminicală din parohia

   

Căutare

 

In evidenza

04/10/2023  Scoperte, innovazioni e invenzioni russe  
14/03/2020  I consigli di un monaco per chi è bloccato in casa  
11/11/2018  Cronologia della crisi ucraina (aggiornamento: 3 febbraio 2021)  
30/01/2016  I vescovi ortodossi con giurisdizione sull'Italia (aggiornamento: 21 dicembre 2022)  
02/07/2015  Come imparare a distinguere le icone eterodosse  
19/04/2015  Viaggio tra le iconostasi ortodosse in Italia  
17/03/2013  UNA GUIDA ALL'USO DEL SITO (aggiornamento: aprile 2015)  
21/02/2013  Funerali e commemorazioni dei defunti  
10/11/2012  Naşii de botez şi rolul lor în viaţa finului  
31/08/2012  I nostri iconografi: Iurie Braşoveanu  
31/08/2012  I nostri iconografi: Ovidiu Boc  
07/06/2012  I nomi di battesimo nella Chiesa ortodossa  
01/06/2012  Indicazioni per una Veglia di Tutta la Notte  
31/05/2012  La Veglia di Tutta la Notte  
28/05/2012  Pregătirea pentru Taina Cununiei în Biserica Ortodoxă  
08/05/2012  La Divina Liturgia con note di servizio  
29/04/2012  Pregătirea pentru Taina Sfîntului Botez în Biserica Ortodoxă
 
11/04/2012  CHIESE ORTODOSSE E ORIENTALI A TORINO  
 



Pagina principală  >  Blog - Ultime novità
  Scozia: un gruppo di vecchi calendaristi rientra nella Chiesa
  Clicca per SCARICARE il documento come PDF file
Răspândește:

Dopo due anni di consultazioni, un gruppo che costituiva la maggior parte di una diocesi di vecchi calendaristi è stata ricevuta nell'arcidiocesi antiochena delle Isole Britanniche e Irlanda

La diocesi faceva parte della "Metropolia ortodossa autonoma del Nord e del Sud America e delle Isole Britanniche", una giurisdizione indipendente che vanta tra le sue radici anche un periodo di guida dall'Italia, da parte della "Metropolia di Milano". Il gruppo era composto da due parrocchie e quattro missioni con sei sacerdoti e circa 150-200 fedeli, che hanno votato quasi all'unanimità per passare alla Chiesa antiochena.

Il vescovo del gruppo, James Cavendish, è stato ricevuto come laico il 10 febbraio assieme a due fratelli novizi, e l'11 febbraio è stato ordinato diacono (nella foto qui sopra, lo si vede al fianco del metropolita Silouan in una celebrazione a Dumfries in Scozia).

Impariamo da questa storia, che ci insegna la follia di pretendere di essere ortodossi fuori dalla Chiesa ortodossa. Abbiamo visto fin troppi casi di persone che pretendono di staccarsi dalla Chiesa per essere più "puri", "veri" e "genuini" e finiscono per frantumarsi in patetiche conventicole. Almeno alcuni (come questo gruppo nel Regno Unito) dimostrano di aver capito la lezione.

Răspândește:
Pagina principală  >  Blog - Ultime novità