Il 10 marzo 2013 si è saputo che si è addormentata nel Signore una delle più anziane parrocchiane della Chiesa dei tre Ierarchi, ex segretaria dell'Esarcato della Chiesa ortodossa russa in Europa occidentale, la monaca Maria (al secolo Ekaterina Vasil'evna Gurko) .
Madre Maria - nipote dell'eroe della guerra russo-turca, il feldmaresciallo Iosif Gurko - era nata nel 1935 a Losanna (Svizzera) nella famiglia del Generale di Cavalleria Vasilij Iosifovich Gurko.
Nel 1937 morì Vasilij I. Gurko, padre della futura monaca Maria
Nel 1946, insieme con la madre Sofia Gurko (nipote del ministro della Giustizia di Francia Ludovic Trarieux) Ekaterina Vasil'evna si trasferì a Rabat (Marocco), dove lavorò come biochimica per il Ministero della Salute della Francia. Fu parrocchiana della chiesa della Risurrezione a Rabat.
Dopo la morte di sua madre tornò in Francia, dove continuò a lavorare in campo sanitario. Frequentò la chiesa dei tre santi Ierarchi a Parigi.
Nel 1983 l'esarca patriarcale dell'Europa occidentale, il metropolita Filaret di Minsk e Bielorussia (Vakhromeev) la tonsurò monaca con il nome di Maria, in onore di Santa Maria Egiziaca. La tonsura ebbe luogo nel monastero della Santa Dormizione a Zhirovich (Belarus').
Da quel momento la monaca Maria ebbe l'obbedienza di segretaria dell'esarca patriarcale dell'Europa occidentale.
Nel 1986 ebbe il titolo di Cavaliere dell'Ordine francese "L'ordre National de Mérite".
Nel 2013, nel suo 78° anno di vita a Parigi, la monaca Maria si è addormentata nel Signore. Eterna la sua memoria!

Funerale - 14 marzo 2013, Parigi
|