Alla sera di giovedì 4 aprile, Ernesto Olivero, il fondatore del Sermig di Torino, ha invitato tutti i rappresentanti delle chiese ortodosse di Torino a un incontro di presentazione dell'icona proveniente dalla Russia, venerata nella chiesa della fraternità del Sermig con il nome di "Maria Madre dei Giovani". In questo incontro, oltre a clero e fedeli delle nostre parrocchie del Patriarcato di Mosca di Torino e di Moncalieri, hanno partecipato i rappresentanti della parrocchia del Patriarcato Ecumenico, delle parrocchie ortodosse del Patriarcato di Romania di Torino (con il coro "Dynamis" della parrocchia "Santa Croce", coordinato da padre Iustin Androne), delle parrocchie ortodosse copta ed etiopica. È stata la prima volta in cui clero e fedeli di tutte le chiese ortodosse di Torino si sono riuniti in una stessa occasione. Grazie di cuore al Sermig per questo dono davvero unico, che ora tocca a noi sforzarci di ripetere ed espandere.
Ecco, dal sito del Sermig, il resoconto con galleria fotografica dell'evento.
Su questa pagina del sito del Sermig, potete leggere qualcosa di più sull'arrivo da Mosca di quest'icona del tipo detto "Delle tre mani" (Troeruchitsa): troverete anche un video realizzato da RaiTre con testimonianze e documentari d'epoca; da questa pagina, potrete aprire in formato Pdf un testo con la spiegazione dettagliata dell'icona.
Sul nostro sito parrocchiale, abbiamo anche il testo dell'inno acatisto alla Madre di Dio dalle tre mani in versione bilingue in slavonico ecclesiastico e in italiano.

|