Da alcuni giorni è in rete una sottoscrizione internazionale di solidarietà con il presidente Putin e il popolo della Russia, in diverse lingue, tra cui l’italiano. Vi invitiamo a leggerla a questo indirizzo, oppure cliccando sull’immagine qui sotto:

Letta? Vi sentite di condividerne i principi? In tal caso vi invitiamo a firmarla, e a condividerla il più possibile tra i vostri amici e contatti.
Di solito non coinvolgiamo i nostri lettori negli appelli internazionali, ma questo ci sembra importante e urgente. Con la campagna di demonizzazione mediatica contro la Russia in generale, e contro Vladimir Putin in particolare, una voce di solidarietà rappresenta un fortissimo segnale contrario. Pensate che in questi giorni l’appello è stato firmato da poco più di 20.000 persone IN TUTTO IL MONDO. Se i 300 e più lettori quotidiani del nostro sito volessero aggiungere la loro firma, questo rappresenterebbe finora più dell’1,5% delle firme nel mondo. E solo dagli amici della parrocchia di san Massimo di Torino...
Chi conosce la portata degli appelli nel mondo, sa che ogni persona che scrive qualcosa (una lettera a un giornale, una firma a un appello, e così via) corrisponde a circa CENTO persone che la pensano in tal modo. Ecco perché, quando un governo riceve una serie considerevole di firme a favore di una certa causa, di solito si preoccupa. Questo appello, poi, ha qualcosa di assolutamente speciale: a fronte dell’indifferenza causata dai media asserviti in Italia e in molti altri paesi, il peso di ciascuna firma è moltiplicato. Quante persone rappresenterà una firma su questo appello? Mille? Diecimila? Non lo sappiamo, ma siamo sicuri che il loro potenziale di cambiamento sarà certamente devastante! Pertanto, se volete fare la vostra parte per non ritrovarci coinvolti in una nuova guerra a livello mondiale, firmate e fate firmare!
|