
Con l’immagine del falco sacro che sorveglia dall’alto una vigna, il nostro amico russo-americano che si firma con lo pseudonimo di Saker ha realizzato uno dei più competenti e ricchi blog di controinformazione a partire dal 2007. In origine dedicato soprattutto a monitorare gli eccessi americani in Medio Oriente, è divenuto nell’ultimo anno una delle fonti più accreditate di analisi sulla crisi ucraina e sulla guerra mediatica contro la Russia. Nel corso del 2014, non solo ha visto il notevole picco di 70.000 visitatori al giorno (cifra da record per un blog mantenuto da una sola persona), ma ha dato vita a una famiglia di blog di interesse parallelo in diversi stati e lingue, con le versioni francese, russa, tedesca, serba e neozelandese. La successiva versione (prima ancora dell’apertura del blog latino-americano) è stata quella italiana, preparata in questi giorni e ancora in corso di completamento:
http://sakeritalia.it/
Ringraziamo il team del blog italiano per avere voluto integrare diverse traduzioni da noi fatte a partire dal blog originale inglese negli ultimi mesi e diffuse in origine per il nostro sito parrocchiale. Consegniamo volentieri al blog di Saker, ormai disponibile in lingua italiana, la responsabilità di seguire gli argomenti più legati alla sfera di attualità geopolitica (noi ci occuperemo, com’è giusto per una parrocchia, di temi più legati all’aspetto religioso, pur senza trascurare i temi di fondo legati alla civiltà ortodossa e in particolare quella della Rus’), e invitiamo tutti i nostri lettori a frequentare il nuovo blog, a mantenerlo tra i preferiti e a diffonderne la conoscenza in rete.
|