
pravoslavie.ru, 23 aprile 2015
La Win/Gallup International, un'associazione leader nelle ricerche di mercato e nei sondaggi, ha pubblicato i risultati del suo ultimo sondaggio dell'opinione pubblica mondiale. 1000 persone sono state intervistate in ciascun paese. I sociologi hanno fatto a ogni intervistato la stessa domanda: "Lei è una persona religiosa o no?" I risultati si sono rivelati prevedibili e allo stesso tempo notevoli.
Secondo il portale Gruzia online, i paesi più religiosi sono: Ghana (il 96% degli intervistati di questo paese si è dichiarato credentr), Nigeria (93%), Armenia (92%), Fiji (92%), Macedonia (90%), Romania (89%), Iraq (88%), Kenya (88%), Perù (86%), Brasile (86%), Georgia (84%), Pakistan (83%), Moldova (83%), Colombia (83%).
La Russia è al centro di questa lista con il 55%. I paesi meno religiosi, secondo i risultati del sondaggio, sono i seguenti: Cina (con solo il 14% dei credenti tra gli intervistati), Giappone (16%), Repubblica Ceca (20%), Turchia (23%), Svezia (29%), Vietnam (30%), Australia (37%), Francia (37%).
Per quanto riguarda l'ateismo, la Cina è al primo posto. Il 47% degli intervistati di questo paese si è detto ateo convinti; poi vengono i seguenti paesi: Giappone (31%), Repubblica Ceca (30%), Francia (29%), Corea del Sud (15%), Germania (15%), Paesi Bassi (14%). La Russia è classificata ventesima in questa lista, con il 6% di atei convinti.
52.000 i residenti provenienti da 57 paesi che costituiscono il 73% della popolazione mondiale sono stati intervistati nel corso di questo sondaggio.
"La religione è ancora dominante nella nostra vita di tutti i giorni e vediamo che il numero totale di persone che si considerano religiose è notevolmente grande", ha detto il presidente dell'associazione Win/Gallup International, Jean-Marc Leger (Canada), commentando i risultati della ricerca.
|