
Il sito della metropolia di Rjazan’ dà la notizia che il metropolita Mark, accompagnato dai professori e dagli studenti del seminario, è andato a lavare i pavimenti del pronto soccorso dell’ospedale locale. Riportiamo la notizia in russo e in italiano nella sezione “Testimoni dell’Ortodossia”, perché ha proprio il valore di testimonianza che nessun lavoro è indegno, anche per i grandi personaggi della Chiesa.
Anche se questa pulizia non è un’iniziativa personale di vladyka Mark (è già una consuetudine del seminario di Rjazan’), e non è neppure una cosa inaudita in Russia (le giornate di volontariato collettivo sono uno dei migliori ricordi del periodo sovietico), si tratta precisamente di una delle cose che si adattano perfettamente alla personalità del nostro ex arcivescovo, che non disdegna di servire a tavola il suo clero e i fedeli.
Per capire l’attitudine di vladyka Mark verso il servizio, la semplicità e la modestia, abbiamo pensato di riportare in russo e in italiano, nella sezione “Pastorale”, il testo di una sua intervista del 2012, quando non era ancora diventato arcivescovo per l’Italia, ma era già noto per lo stile di vita che lo vede impegnato con lo stesso zelo tanto all’altare patriarcale quanto al servizio dei malati.
|