Durante i giorni passati a Ginevra per l’incontro preparatorio del Sinodo pan-ortodosso, il patriarca Kirill ha avuto modo di celebrare nella cattedrale dell’Esaltazione della Croce: questa è stata la prima funzione patriarcale nella chiesa dai tempi della sua fondazione. Vedendo il video della funzione, con il breve discorso tenuto da sua Santità ai presenti, si capiscono i legami che ha con questa chiesa, fin dagli anni in cui fu inviato a Ginevra come giovane vescovo (anni in cui il patriarcato e il sinodo dei russi all’estero erano ancora divisi da profonde diffidenze).

Dalle testimonianze di questa celebrazione, ci siamo resi conto che quasi tutti i protagonisti, dalla delegazione patriarcale (oltre a sua Santità, i metropoliti Onufrij e Ilarion, l’arciprete Nikolaj Balashov) al clero ospitante (l’arcivescovo Mikhail, gli arcipreti Pavel Tsvetkov ed Emilian Pocinoc) sono stati a vario titolo e in diverse occasioni ospiti in Piemonte, a Torino e nella nostra stessa parrocchia. Anche sulle rive del lago di Ginevra, pertanto, ci sentiamo davvero a casa nostra.
|