
Segnaliamo la nascita del sito “Liturgia ortodossa in italiano”, che raccoglierà i contributi degli sforzi ormai più che trentennali di traduzione italiana dei riti ortodossi da parte del nostro confratello, l’arciprete Antonio Lotti.
Al fondo del testo della Liturgia di san Giovanni Crisostomo, c’è una preziosa sezione di commenti e spiegazioni di scelte redazionali, che nessun traduttore o aspirante tale d’ora in poi potrà permettersi il lusso di ignorare.
Ci sentiamo pienamente in accordo con la visione del futuro delle traduzioni liturgiche espressa in questi commenti:
La revisione costante del testo è quanto serve a garantire progressi: non va fermata; essa è agli antipodi della pretesa di fissare il processo delle traduzioni liturgiche in libri, spesso costosi, ma anche inutili, perché presto abbandonati; tale processo si fermerà solo al conseguimento di un reale ed ampio consenso.
|