
L'archimandrita Alexandre (al secolo Adrien Echevarria, nella foto) è stato consacrato vescovo di Vevey il 20 gennaio 2019 alla cattedrale della ROCOR a Ginevra. Il nuovo vescovo è un cittadino svizzero di padre messicano (di origini basche: Echevarria in lingua euskara significa “casa nuova”) e di madre francese, sacerdote dal 1997, e dal 2000 uno dei più convinti sostenitori della riunificazione della ROCOR con il Patriarcato di Mosca.
Una caratteristica del nuovo vescovo (oltre al fatto singolare di essere probabilmente il primo vescovo ortodosso di famiglia basca dai tempi del grande scisma) è che non ha avuto istruzione teologica formale, né un lungo periodo di monachesimo: di fatto, è stato tonsurato monaco dall’arcivescovo Mark di Berlino solo lo scorso 25 novembre. Anche se queste scelte non dovrebbero essere generalizzate, il fatto che il Santo Sinodo a Mosca abbia approvato la consacrazione del vescovo Alexandre dovrebbe servire a ridimensionare gli estremisti che dicono che solo con anni di studi teologici e di vita monastica si può formare un vescovo come si deve.
Al nuovo vescovo di Vevey:
Pour de longues années! Auf viele Jahre! Per molti anni!
Unto many years! Многая лета! Por muchos años! Urte askotarako!
|