Alla riunione del Santo Sinodo della Chiesa ortodossa romena venerdì 28 ottobre, presso la sala sinodale della residenza patriarcale a Bucarest, sono state prese decisioni significative per gli ortodossi romeni in Nord America.
1) È stata fondata una diocesi ortodossa romena in Canada.
2) È stata fondata una metropolia ortodossa romena per il continente americano, composta dall’esistente arcidiocesi degli Stati Uniti, e dalla diocesi appena fondata in Canada.
3) Il Santo Sinodo ha proceduto all’elezione, come vescovo della nuova diocesi in Canada, di sua Grazia Ioan Casian (Tunaru) di Vicina, vescovo vicario per il continente americano.
4) Il Santo Sinodo ha approvato di eleggere, come nuovo metropolita delle Americhe, sua Eminenza Nicolae (Condrea), già a capo della precedente arcidiocesi di America e Canada. L’investitura ha avuto luogo domenica 30 ottobre, dopo la Divina Liturgia alla cattedrale patriarcale di Bucarest, per mano di sua Beatitudine il patriarca Daniel.
Queste decisioni (con i tempi molto rapidi delle loro attuazioni) confermano un desiderio della Chiesa ortodossa romena di compattare la propria diaspora nel mondo con un elevato livello di ufficialità, e d’altra parte segnano la fine del sogno di una Chiesa autocefala multipolare in Occidente. In particolare la Chiesa Ortodossa in America, la cui diocesi romena è la più attiva e organizzata delle proprie componenti, vedrà tale diocesi sempre più divisa dalle spinte per il ricongiungimento con la nuova metropolia.
|