Rubrica

 

Informații despre parohia în alte limbi

Mirrors.php?locale=ro&cat_id=31&id=205  Mirrors.php?locale=ro&cat_id=31&id=602  Mirrors.php?locale=ro&cat_id=31&id=646  Mirrors.php?locale=ro&cat_id=31&id=647  Mirrors.php?locale=ro&cat_id=31&id=4898 
Mirrors.php?locale=ro&cat_id=31&id=2779  Mirrors.php?locale=ro&cat_id=31&id=204  Mirrors.php?locale=ro&cat_id=31&id=206  Mirrors.php?locale=ro&cat_id=31&id=207  Mirrors.php?locale=ro&cat_id=31&id=208 
Mirrors.php?locale=ro&cat_id=31&id=3944  Mirrors.php?locale=ro&cat_id=31&id=7999  Mirrors.php?locale=ro&cat_id=31&id=8801  Mirrors.php?locale=ro&cat_id=31&id=9731  Mirrors.php?locale=ro&cat_id=31&id=9782 
Mirrors.php?locale=ro&cat_id=31&id=11631         
 

Calendar Ortodox

   

Școala duminicală din parohia

   

Căutare

 

In evidenza

04/10/2023  Scoperte, innovazioni e invenzioni russe  
14/03/2020  I consigli di un monaco per chi è bloccato in casa  
11/11/2018  Cronologia della crisi ucraina (aggiornamento: 3 febbraio 2021)  
30/01/2016  I vescovi ortodossi con giurisdizione sull'Italia (aggiornamento: 21 dicembre 2022)  
02/07/2015  Come imparare a distinguere le icone eterodosse  
19/04/2015  Viaggio tra le iconostasi ortodosse in Italia  
17/03/2013  UNA GUIDA ALL'USO DEL SITO (aggiornamento: aprile 2015)  
21/02/2013  Funerali e commemorazioni dei defunti  
10/11/2012  Naşii de botez şi rolul lor în viaţa finului  
31/08/2012  I nostri iconografi: Iurie Braşoveanu  
31/08/2012  I nostri iconografi: Ovidiu Boc  
07/06/2012  I nomi di battesimo nella Chiesa ortodossa  
01/06/2012  Indicazioni per una Veglia di Tutta la Notte  
31/05/2012  La Veglia di Tutta la Notte  
28/05/2012  Pregătirea pentru Taina Cununiei în Biserica Ortodoxă  
08/05/2012  La Divina Liturgia con note di servizio  
29/04/2012  Pregătirea pentru Taina Sfîntului Botez în Biserica Ortodoxă
 
11/04/2012  CHIESE ORTODOSSE E ORIENTALI A TORINO  
 



Pagina principală  >  Documente  >  Sezione 7
  Il copto che è diventato ortodosso

Mina Monir

Cairo (Egitto), 18 Aprile 2010

In esclusiva per Pravmir.com

Clicca per SCARICARE il documento come PDF file  
Răspândește:

In principio era Cristo

Quando ero un bambino alla scuola elementare, mi ricordo una domanda importante che mi ha fatto riflettere profondamente su chi è Cristo. Ero seduto in classe quando l'insegnante di storia mi ha chiesto: "Che ne dici di Issa (un nome arabo per Gesù)?", Risposi, "Egli è il Figlio di Dio". Come ci si poteva aspettare da una pia donna musulmana, la risposta l'ha lasciata perplessa, così ho detto: "Ma è un uomo." Anche se sono stato io a rispondere alla domanda, non ero meno perplesso di lei! Sono tornato a casa e ho detto a mia madre quello che era successo, mentre lei lavava i piatti e preparava la cena. Ho detto, "Credo che Cristo non possa che essere un uomo. Tuttavia, Egli è il Figlio di Dio, perché è nato miracolosamente e senza un padre". Mi ha detto,"Cristo è un vero Dio, dovresti imparare a confessarlo ogni volta che ti chiedono di lui. Cristo dice: "Chi mi rinnegherà davanti agli uomini anch'io lo rinnegherò davanti al Padre mio nei cieli (Mt 10,33)". Ho sentito il peso della domanda e l'importanza di raggiungere una risposta. È un Dio o un uomo o qualcos'altro?

Sono cresciuto in una famiglia copta. La parola copto deriva originariamente dalla parola greca per l'Egitto, Aigyptos, e il termine copto significava semplicemente egiziano. Dopo la conquista musulmana dell'Egitto nel VII secolo e la successiva trasformazione dell'Egitto in un paese a maggioranza musulmana, il termine copto è venuto ad applicarsi solo alla minoranza di egiziani che sono rimasti cristiani. La mia famiglia non era molta coinvolta nella vita religiosa della Chiesa copta, soprattutto perché al momento vivevamo in un paese arabo del Golfo, piuttosto che in Egitto. Dopo la morte di mio padre, siamo tornati in Egitto, dove abbiamo sperimentato un ambiente religioso nuovo e diverso, essendo circondati da chiese copte. Cristo era la mia preoccupazione principale, ma la domanda è rimasta senza risposta.

Per ragioni storiche e dottrinali, la domanda: "chi è Cristo?" ha un sapore e un impatto unico in Egitto. Era dall'Egitto che era emerso il più controverso dibattito cristologico, che ha portato alla convocazione di tre concili ecumenici. In realtà, oggi non è un'esagerazione dire che lo scisma tra i cristiani della Chiesa di Alessandria dopo il concilio di Calcedonia ha cambiato l'intera mappa del mondo per sempre.

Tornando alla domanda, ho sentito che era il momento di affrontarla definitivamente quando sono entrato all'Università perché avevo il tempo e le capacità mentali e linguistiche per avviare una ricerca più approfondita di una risposta. Ho studiato ingegneria, ma ho deciso di entrare nel seminario copto e ho frequentato corsi serali. Dalle classi, sono arrivato a capire che la Chiesa copta crede in un'unica formula greca, che si chiama "l'unica natura incarnata". Di conseguenza, ha rifiutato la formula del concilio di Calcedonia e ha condannato papa Leone di Roma per la sua epistola confessionale chiamata "il Tomo".

A quel tempo, non avevo mai visto una traduzione del Tomo in lingua araba, ma avevo letto su di esso in alcuni libri. Uno di questi era stato il libro di Shenouda III, il patriarca della Chiesa copta. Scriveva: "le due nature divennero così evidenti che si è detto che Cristo è due persone, un Dio e un essere umano. L'uno opera miracoli e l'altro accetta insulti e umiliazioni" [1] ho scoperto dopo, quando sono riuscito a ottenere il Tomo in inglese per la prima volta, che questa traduzione era imprecisa. Papa Leone era chiaro nella sua distinzione tra le nature di Cristo e nel preservare l'unità della sua persona.

La mia domanda successiva è stata perché la Chiesa copta abbia mantenuto questa posizione dottrinale. Ho scoperto che l'isolamento della Chiesa copta, derivante dal conflitto politico tra il Patriarca e l'Impero bizantino, ha portato a nuovi sviluppi teologici che ebbero luogo lontano dalla corrente ecumenica ortodossa. Questo aiuta a spiegare le circostanze sociologiche, politiche e teologiche che hanno portato alla nascita di quella che è stata chiamata cristologia monofisita, sostenuta dalla maggior parte dei copti fin dal V secolo.

Il monofisismo è la dottrina che afferma che Cristo ha una sola natura. Vale a dire, quella divina. Il termine non è stato generalmente usato dagli stessi monofisiti. Tuttavia, Papa Shenouda lo usa dicendo, "il termine 'monofisiti' usato per i credenti nella Natura Una è stato intenzionalmente o non intenzionalmente travisato nel corso di alcuni periodi della storia." [2] Nello stesso libro, Shenouda dice: "La Vergine non ha dato vita a un uomo e Dio". [3]

Stavo ancora cercando di rispondere alla mia domanda iniziale e sentivo che questa dottrina monofisita della Chiesa copta non riusciva a interpretare la verità di Cristo, che è veramente divino e veramente umano. Piuttosto ho cominciato a sentire che gli scritti dei santi padri e gli atti dei Concili ecumenici erano più in grado di esprimere la verità di come Dio stesso si è fatto uomo.

Il cammino verso Calcedonia

Mentre i copti per la maggior parte hanno respinto la definizione del concilio di Calcedonia e stabilito il proprio patriarcato con il patriarca scomunicato Dioscoro, io non potevo. Ho iniziato a leggere gli scritti ortodossi sulla cristologia, soprattutto, la serie di patrologia dell’eminente studioso russo, Georges Florovsky.

Attraverso questa lettura sono arrivato a capire la centralità della cristologia nella vita della Chiesa ortodossa e in che modo sia questa ad averla resa piena di vita. Ho visto come i Padri della Chiesa hanno vissuto e testimoniato la verità della divinità e umanità di Cristo e come l'unione ipostatica e la formula di Calcedonia hanno plasmato la liturgia e il culto della Chiesa. Questo mi ha aiutato a trovare finalmente la risposta alla mia domanda: Cristo, che è Dio fatto Uomo. Una persona con due nature unite in modo ineffabile. È il mistero della fede, che è stato rivelato nel Nuovo Testamento, conservato dai padri e vissuto dalla Chiesa. Cristo è il vero Figlio di Dio, la seconda persona della Trinità.

Accettando gli insegnamenti della cristologia della Santa Chiesa Cattolica e Apostolica sono arrivato a comprendere e vivere con gioia il Dio nel cristianesimo come un Dio reale, in grado di comunicare con il mondo. Egli non è un mito o una descrizioni registrati e tramandata nel corso della storia. Egli è venuto e ci ha parlato e si è fatto uomo in modo che possiamo capirlo. Egli si è fatto uomo perché l'uomo possa diventare un dio come Sant'Atanasio il Grande ha detto. [4] La salvezza si basa totalmente su questa verità, la vera umanità di Cristo, tanto quanto la sua vera divinità. Se l'uomo è mortale, è immortale per partecipazione alla natura divina di Cristo (2 Pt 1, 4), ed è vero dire con san Gregorio di Nazianzo "ciò che Egli non ha assunto non ha guarito, ma ciò che è unito alla sua divinità è anche salvato". [5]

Significato teologico

Dopo la mia comprensione che la cristologia dei Padri della Chiesa è la pietra angolare della teologia cristiana, ho cominciato a immergermi nei simboli di fede e nelle minute dei Concili ecumenici. Sono stato particolarmente incuriosito dal Concilio di Calcedonia. Mi ricordo quando ho comprato il set di tre volumi degli atti del Concilio di Calcedonia pubblicati dalla Liverpool University e ho iniziato a esaminare i dettagli che hanno portato alle sue decisioni e alla sua confessione di fede. Ci possono essere divergenze su alcuni degli eventi che hanno avuto luogo in occasione dei Concili, ma un esame del Concilio, delle sessioni di Calcedonia e del credo che ne è emerso, ci dà una visione in profondità nel pensiero di coloro che hanno trasposto il credo cristiano in parole. Illustra anche come essi capivano Cristo.

Come avevo sperimentato personalmente, ogni squilibrio nel capire chi è Cristo inevitabilmente scuote la fede cristiana. Ecco perché i Padri della Chiesa hanno attentamente utilizzato una terminologia unica e specifica per il credo. Non hanno imitato o inventato un mito, ma hanno realizzato il modello con cui si descrive la verità della rivelazione registrata nella Scrittura. L'opera dello Spirito Santo era evidente nella loro testimonianza alla verità unica. Questo ha assicurato che la terminologia non travalichi il significato, ma piuttosto lo illumini.

I Padri non discutevano semplicemente concetti irrilevanti o di un altro mondo e quindi erano consapevoli della loro responsabilità di difendere la fede a noi trasmessa dagli Apostoli. Questo sforzo è stato il punto cruciale del Concilio Ecumenico di Calcedonia. Questa volta, non era una questione di fedeltà alla terminologia preferita di una certa persona, ma di fedeltà alla fede. Questo è stato il cuore della famosa lettera di san Leone il Grande meglio conosciuta come il Tomo.

A mio parere, il passao più importante nel Tomo è il numero IV. Questo passo del Tomo riassume il significato delle Scritture e fa eco a Paolo in due celebri brani poetici in Filippesi 2:6 e Galati 4:4-6, che descrivono come Dio si è fatto uomo e ha riunito la debolezza con l’onnipotenza nella sua stessa persona. San Leone conclude "... Quindi, in conseguenza di questa unità della persona che deve essere intesa in entrambe le nature, leggiamo del Figlio dell'uomo sceso dal cielo, quando il Figlio di Dio si è incarnato dalla Vergine che lo ha partorito. E di nuovo si dice che il Figlio di Dio è stato crocifisso e sepolto, anche se non era in realtà nella Sua Divinità in base al quale l'Unigenito è coeterno e consustanziale con il Padre, ma piuttosto nella sua debole natura umana che egli ha sofferto queste cose. Ed è così che anche nel Credo tutti noi confessiamo che il Figlio unigenito di Dio fu crocifisso e sepolto, secondo quanto dice l'Apostolo: "perché, se avessero saputo, non avrebbero mai crocifisso il Signore della gloria. "(1 Corinzi 2:8).

Il credo di Calcedonia è cresciuto in modo significativo in questo spirito. Nonostante l'uso di classici termini patristici come "Theotokos" e "ipostasi", non è stato limitato dalla terminologia. È riuscito a essere, come dice Karl Rahner: "sia un punto di fine che d'inizio. Per quanto è riuscito a spiegare una dottrina e a porre fine a quasi duecento anni di polemiche, è riuscito a essere la base per un'antropologia cristiana più profonda alla luce dell'amore divino. "

Il quarto Concilio ecumenico tenuto a Calcedonia

L’essenza "teantropica" [6]

Dopo aver risposto alla mia domanda iniziale su chi è il Cristo e stabilito la mia comprensione di ciò che significa in pratica attraverso lo studio del Concilio di Calcedonia, ho iniziato a muovermi nell'approfondire il mio concetto di fede e di spiritualità. Ho scoperto che ci sono due tipi di spiritualità, uno vero e uno falso. La spiritualità reale si basa su Cristo come realtà e pietra angolare della Chiesa. Egli è la Verità (cfr Gv 14,6) e la vera spiritualità è dimorare in lui (1 Gv 2, 28). Al contrario, la spiritualità falsa proviene spesso dalla trasposizione di bisogni emotivi. Alcune persone emanano una spiritualità superficiale per paura dell'inferno o del giudizio, mentre altri cercano buone azioni per soddisfare qualcosa dentro di loro o per indossare una maschera come i farisei (Marco 12:40). Questo parvenza di spiritualità non si può esercitare in modo permanente e non potrà mai essere bella o solida come una spiritualità basata sull'immagine del Dio-uomo, ovvero theanthropos. Quando la spiritualità è profondamente radicata nella conoscenza della cristologia, siamo meglio attrezzati per riconoscere la bellezza e la significatività della vita cristiana.

Qui è venuto il punto cruciale. Sapevo che credere in Cristo deve essere basato su due concetti importanti: in primo luogo, dobbiamo capire che l'incarnazione non è solo il fatto che il Figlio abbia assunto la carne nel grembo della Madre di Dio. Questo è stato solo l'inizio. L’incarnazione ha trovato il suo compimento quando Dio il Figlio ha vissuto l'intera esperienza umana con tutti i suoi limiti. Gesù ha effuso la sua luce divina nell'esperienza umana e consegnò questa a Dio come dice Paolo, "Perciò in tutte le cose gli conveniva essere reso simile ai suoi fratelli ... Per in quanto egli stesso ha sofferto la tentazione, è in grado di soccorrere quelli che sono tentati" (Ebrei 2:17-18). Questo rende la forma umana completa e le permette di essere divinizzata. In questo modo, Cristo diventa l'archetipo dell'uomo e l'obiettivo di un’umanità divinizzata. Egli è l'Alfa e l'Omega.

In secondo luogo, abbiamo bisogno di vedere la persona divina. Così, la seconda ipostasi della santissima Trinità, che è il Figlio, ha preso forma umana. Di conseguenza, la nostra natura è dentro la sua ipostasi e in questo modo incontriamo Dio, non solo un profeta, perché Gesù è l'espressione dell'essenza di Dio (Ebrei 1:3). Ecco perché quando vediamo Gesù, "noi tutti, a viso scoperto, contempliamo come in uno specchio la gloria del Signore" (2 Cor 3:18). San Leonzio di Bisanzio usato il termine enhypostaton, il che significa che la natura umana di Cristo non era mai stata in una persona umana o in una persona diversa da Dio, ma è diventata personalizzata nella sua ipostasi/persona divina.

Cristo pantocratore. icona del VI secolo, Monastero di santa Caterina, Sinai.

Nei suoi occhi il potere e l'amore divino appaiono insieme.

È tempo di cambiare

La salvezza sta passando all’"altra" natura. Ricordo una bella definizione della redenzione nel recente libro di Papa Benedetto XVI, che dice: "il discepolo che cammina con Gesù viene così portato con lui in comunione con Dio. E questo è il significato della redenzione: un passo al di là dei limiti della natura umana, che era lì come una possibilità e un'attesa nell’uomo, immagine e somiglianza di Dio, fin dal momento della creazione "[7]

Questa è la differenza che la comprensione della cristologia ha fatto nella mia vita. Credere nel Dio-uomo è sapere quanto Dio ama la sua creazione e soprattutto l'umanità. Perché Egli stesso si è fatto uomo, vivendo l'esperienza della natura umana e portandola al modo divino di essere, anche se l'uomo lo ha ucciso. È quasi impossibile capire questo dono supremo di sé come descritto da san Paolo in Filippesi 2:4-6 e continuare a trattare le persone con mancanza di rispetto.

Al centro della salvezza è la divina inumanazione, per cui Dio Padre vede il volto del suo Figlio diletto in forma umana. Attraverso Gesù che è uno di noi, [8] Dio Padre ci vede nel suo Figlio. Versa il Suo Spirito in noi per mezzo del Figlio, in modo che noi possiamo partecipare del suo stato di Figlio (Galati 4:4-8). Al tempo stesso, in Gesù vediamo la natura divina, il prosopon Divino. [9]

Il vero significato di questo è stato ben espresso da una storia interessante che Henri Boulad, un monaco gesuita, ci ha detto durante la prima conferenza teologico-ecumenica nella nostra Chiesa in Egitto. Quando l'ordine dei gesuiti in Egitto stava preparando il prossimo numero della sua rivista annuale, a Boulad è stato chiesto di scegliere un'immagine di Gesù per la copertina. Ha visto icone e immagini qui e là, ma poi ha scelto l'immagine di un bimbo che aveva visto in strada. Ha detto che quando siamo in grado di vedere l'immagine divina in quel bambino e muoversi verso di esso con amore come Dio ha fatto con noi mediante la sua incarnazione, allora diveniamo salvati.

Quindi, abbiamo accettato veramente la salvezza quando vediamo l'immagine divina del Figlio nell’umanità di ogni essere umano che incontriamo. Allora possiamo vedere Cristo in essi e riversare il nostro amore su di loro, e come Dio riversa la sua luce divina, attraverso di noi - La sua comunità eucaristica - così diventiamo suoi sacerdoti per il nuovo mondo glorificato esattamente come dice Paolo in Romani 8:19 - 20.

Sono questi i concetti che sono stati messi in parole nel credo di Calcedonia e questi stessi concetti sono esattamente quelli che sono stati respinti dai non calcedoniani, come la Chiesa copta in cui sono cresciuto. Di conseguenza, essi rifiutano l'intero insegnamento ortodosso della salvezza come sono giunto a capirlo. [10] Nel settembre del 2006, dopo aver concluso tutto questo, mi sono detto, "È tempo di cambiare!" E sono stato ricevuto nella comunione con la Chiesa ortodossa dove ora celebro e vivo la pienezza della divina economia e dei suoi 2000 anni di vita e di preghiera.

Ora, se la stessa insegnante di storia mi ponesse di nuovo la domanda "Chi è Gesù", io risponderei con la stessa risposta, Gesù è Dio e uomo. Non sarei perplesso questa volta, non perché ho potuto svelare il mistero dell'incarnazione, ma perché ora l’ho capito e accettato per fede. Tuttavia, non credo che lei sarebbe meno perplessa.

 

Note

[1] Patriarca Shenouda III, The Nature of Christ, 1 ° edizione 1985 Ottawa

[2] Ibidem. p.4

[3] Ibidem. p.9

[4] Atanasio di Alessandria, Trattato sull’incarnazione, 53.

[5] Gregorio di Nazianzo, Lettera 51

[6] Questo termine deriva da theanthropos, una parola patristica greca che significa "Dio uomo", che è Cristo.

[7] Benedetto XVI, Gesù di Nazaret, p.8. Roma 2006

[8] mentre siamo ontologicamente radicati in Lui attraverso l'Eucaristia (partecipando della sua stessa vita)

[9] Prosopon significa persona, in Cristo incontriamo Dio personalmente, perché Cristo non è diverso dal Figlio divino e neanche unito a lui. Cristo è la stessa persona divina.

[10] Questo ha portato ad una serie di condanne all'interno della Chiesa copta contro gli studiosi che hanno accettato la deificazione e la salvezza come detto prima. Il caso più famoso è la scomunica del prominente studioso George H. Bebawi che serve ora sotto la Chiesa Ortodossa Russa.

Răspândește:
Pagina principală  >  Documente  >  Sezione 7