Rubrica

 

Informazioni sulla chiesa in altre lingue

Mirrors.php?cat_id=36&locale=it&id=205  Mirrors.php?cat_id=36&locale=it&id=602  Mirrors.php?cat_id=36&locale=it&id=646  Mirrors.php?cat_id=36&locale=it&id=647  Mirrors.php?cat_id=36&locale=it&id=4898 
Mirrors.php?cat_id=36&locale=it&id=2779  Mirrors.php?cat_id=36&locale=it&id=204  Mirrors.php?cat_id=36&locale=it&id=206  Mirrors.php?cat_id=36&locale=it&id=207  Mirrors.php?cat_id=36&locale=it&id=208 
Mirrors.php?cat_id=36&locale=it&id=3944  Mirrors.php?cat_id=36&locale=it&id=7999  Mirrors.php?cat_id=36&locale=it&id=8801  Mirrors.php?cat_id=36&locale=it&id=9731  Mirrors.php?cat_id=36&locale=it&id=9782 
Mirrors.php?cat_id=36&locale=it&id=11631         
 

Calendario ortodosso

   

Scuola domenicale della parrocchia

   

Ricerca

 

In evidenza

04/10/2023  Scoperte, innovazioni e invenzioni russe  
14/03/2020  I consigli di un monaco per chi è bloccato in casa  
11/11/2018  Cronologia della crisi ucraina (aggiornamento: 3 febbraio 2021)  
30/01/2016  I vescovi ortodossi con giurisdizione sull'Italia (aggiornamento: 21 dicembre 2022)  
02/07/2015  Come imparare a distinguere le icone eterodosse  
19/04/2015  Viaggio tra le iconostasi ortodosse in Italia  
17/03/2013  UNA GUIDA ALL'USO DEL SITO (aggiornamento: aprile 2015)  
21/02/2013  Funerali e commemorazioni dei defunti  
10/11/2012  I padrini di battesimo e il loro ruolo nella vita del figlioccio  
31/08/2012  I nostri iconografi: Iurie Braşoveanu  
31/08/2012  I nostri iconografi: Ovidiu Boc  
07/06/2012  I nomi di battesimo nella Chiesa ortodossa  
01/06/2012  Indicazioni per una Veglia di Tutta la Notte  
31/05/2012  La Veglia di Tutta la Notte  
28/05/2012  La preparazione al Matrimonio nella Chiesa ortodossa  
08/05/2012  La Divina Liturgia con note di servizio  
29/04/2012  La preparazione al Battesimo nella Chiesa ortodossa  
11/04/2012  CHIESE ORTODOSSE E ORIENTALI A TORINO  
 



Inizio  >  Documenti  >  Sezione 12
  La riserva eucaristica

dal blog di padre John Whiteford, 24 aprile 2020

Clicca per SCARICARE il documento come PDF file  
Condividi:

nella foto: una custodia eucaristica per portare la comunione agli infermi

Poiché l'accesso alle funzioni è limitato a causa del blocco del coronavirus, ci è stato detto che possiamo ricevere la comunione dalla riserva eucaristica, ma di questo non so quasi nulla. Si usa qualche forma di preghiera o altra officiatura? Quando si può ricevere la comunione in questo modo? Come dovrei prepararmi o digiunare? Ci sono differenze che possono essere applicabili se uno si comunica da sano, invece che da malato? Che cos'è esattamente la riserva eucaristica? Include il sangue o solo il corpo?

Che cos'è la riserva eucaristica?

La riserva eucaristica è molto simile all'eucaristia cui partecipano i fedeli alla Liturgia dei Presantificati. L'eucaristia presantificata è preparata in una Liturgia regolare. Un altro agnello (il pane eucaristico da consacrare nella Liturgia) è preparato per ogni Liturgia dei Presantificati che sarà celebrata nella settimana successiva. Prima della comunione del clero, si prendono questi agnelli e si intintgono, il che significa che il prete prende il cucchiaio e versa con cura piccole quantità del sangue consacrato sull'agnello, e quindi questo viene posto in un artoforio (αρτοφοριον significa letteralmente "portatore di pane").

un artoforio simile a quello che abbiamo nella nostra parrocchia

Un artoforio è progettato per consentire all'eucaristia presancificata di asciugarsi, senza che si indurisca troppo. La riserva eucaristica è preparata esattamente allo stesso modo, ma non è immediatamente posta in un artoforio o in un tabernacolo (un contenitore più grande, che è normalmente tenuto sull'altare tutto l'anno).

un tabernacolo

Come si prepara la riserva eucaristica

Idealmente, la riserva eucaristica è preparata il Giovedì Santo (che commemora la Cena mistica e l'istituzione dell'eucaristia da parte di Cristo), ma può essere preparata in qualsiasi Liturgia. La differenza tra la preparazione della riserva eucaristica e dell'agnello presantificato consiste nel fatto che, piuttosto che mettere l'intero agnello in un artoforio, dopo la conclusione della Liturgia, il sacerdote taglia questo agnello in pezzi adatti alla comunione dei fedeli. Alcuni sacerdoti lasciano semplicemente la riserva eucaristica in un disco coperto e la lasciano asciugare in tal modo. I nostri libri di servizio ci dicono di riscaldare queste particole in modo che siano completamente asciutte.

Il libro di servizio non specifica esattamente come ciò deve essere fatto, oltre a dire che un mattone deve essere posizionato sull'antimensio e che le particole devono essere riscaldate su carboni ardenti, mescolate regolarmente e rimosse dal calore, quindi riportate al calore tutte le volte che è necessario per asciugarle completamente, ma senza bruciarle.

Potrebbe esserci un metodo migliore per farlo rispetto a quello che mi è venuto in mente, ma quello che ho fatto è stato prendere una lattina di caffè in latta, con il fondo rimosso (la lattina deve essere un po' più larga del mattone, affinché l'aria fluisca correttamente). Ho usato un paio di pinze per fare delle piegature lungo la parte superiore, per consentire il flusso dell'aria, e poi ho posto sul fondo una ciotola di ceramica piena di sabbia (al fine di elevare i carboni), e ho disposto le parti come si vede in questa immagine:

Piazzo quindi sulla cima il fondo di una lattina di caffè più grande, che mi permette di posizionare al di sopra un piatto liturgico, in modo simile a questo:

Al di sopra metto ancora il piattino con la riserva eucaristica, pronta per essere mescolata.

Ho trovato che riscaldarla per circa 5 minuti, seguiti da 5 minuti di raffreddamento e ripetendo il processo per circa 30 a 40 minuti, ha funzionato bene. Ciò mi ha permesso di utilizzare due piatti e di ruotarli. Le particole venivano costantemente mescolate con la lancia liturgica, mentre erano sopra la fonte di calore.

Nel tabernacolo c'è un cassetto estraibile, nel quale devono essere posizionate queste particole. I libri di servizio dicono che se il materiale del tabernacolo non è oro o argento, dovrebbe essere rivestito di carta. La nostra è placcata in oro all'esterno, ma non all'interno del cassetto, quindi uso una larga scheda di cartoncino, la taglio per allinearla con il cassetto, e quindi vi metto le particole – dopo, ovviamente, averle fatte raffreddare e arieggiare su un disco coperto per circa un giorno.

Come si porta la riserva eucaristica ai fedeli?

Normalmente, la riserva eucaristica si usa per portare la comunione ai fedeli troppo malati per poter venire in chiesa, ma è anche usata per la comunione delle persone che non possono venire in chiesa per altri motivi. Per esempio, si usa per portare la comunione ai prigionieri che non hanno accesso a una liturgia in carcere. Esistono custodie per la comunione appositamente progettate per questo scopo.

una custodia eucaristica simile a una di quelle che usiamo nella nostra parrocchia

Queste custodie hanno un contenitore sufficiente per contenere tutte le particole eucaristiche necessarie, un cucchiaino e un piccolo calice. Spesso hanno anche un contenitore che può contenere del vino per la comunione. Questa custodia è ulteriormente inserita in qualche tipo di sacchetto che il prete può portare al collo.

In che modo ci si dovrebbe preparare a ricevere la comunione dalla riserva eucaristica?

Normalmente, ci si dovrebbe preparare come si fa quando ci si prepara a ricevere la comunione durante una normale Liturgia. Se qualcuno è malato, ovviamente, la sua capacità di digiunare può essere limitata o inesistente. Inoltre, se qualcuno fosse vicino alla morte, non ci sarebbe tempo per pregare prima della comunione, almeno non per molto. Ci si dovrebbe anche preparare con la confessione.

Cosa succede quando arriva il sacerdote?

La prima cosa che faccio io è trovare un tavolo robusto su cui posizionare gli oggetti sacri. Spesso, si tratta del tavolo da pranzo della famiglia. Dispongo una tovaglia da comunione sul tavolo, quindi apro la custodia della comunione, verso un po' di vino nel calice (questo vino non è consacrato), quindi posiziono nel calice le particole eucaristiche che saranno necessarie per la comunione presente. Fare ciò per prima cosa consente alle particole di restare immerse nel vino, in modo che siano morbide al momento della comunione. Mentre il vino versato nel calice non è consacrato, l'aggiunta di vino consacrato nella preparazione della riserva eucaristica aveva lo scopo di far sì che sia il corpo sia il sangue fossero presenti nella particola.

Io ascolto quindi le confessioni di coloro che si comunicheranno. Quindi, utilizziamo il servizio detto "Officio in situazioni di emergenza per dare la comunione a una persona malata". Se sono presenti altre persone, chiederò loro di tenere il panno della comunione sotto il mento della persona che si comunica. Dopo la comunione, si conclude la funzione, e poi io purifico il calice e metto via la custodia. Chi si è comunicato può dire le preghiere di ringraziamento subito, oppure dopo che il sacerdote se ne va, ma dovrebbe dirle in un modo o nell'altro, a meno che sia troppo malato per farlo. Se qualcuno è troppo malato per leggere le preghiere, qualcun altro le può leggere le preghiere ad alta voce perché chi si è comunicato possa ascoltarle.

Condividi:
Inizio  >  Documenti  >  Sezione 12