Rubrica

 

Informații despre parohia în alte limbi

Mirrors.php?cat_id=31&locale=ro&id=205  Mirrors.php?cat_id=31&locale=ro&id=602  Mirrors.php?cat_id=31&locale=ro&id=646  Mirrors.php?cat_id=31&locale=ro&id=647  Mirrors.php?cat_id=31&locale=ro&id=4898 
Mirrors.php?cat_id=31&locale=ro&id=2779  Mirrors.php?cat_id=31&locale=ro&id=204  Mirrors.php?cat_id=31&locale=ro&id=206  Mirrors.php?cat_id=31&locale=ro&id=207  Mirrors.php?cat_id=31&locale=ro&id=208 
Mirrors.php?cat_id=31&locale=ro&id=3944  Mirrors.php?cat_id=31&locale=ro&id=7999  Mirrors.php?cat_id=31&locale=ro&id=8801  Mirrors.php?cat_id=31&locale=ro&id=9731  Mirrors.php?cat_id=31&locale=ro&id=9782 
Mirrors.php?cat_id=31&locale=ro&id=11631         
 

Calendar Ortodox

   

Școala duminicală din parohia

   

Căutare

 

In evidenza

04/10/2023  Scoperte, innovazioni e invenzioni russe  
14/03/2020  I consigli di un monaco per chi è bloccato in casa  
11/11/2018  Cronologia della crisi ucraina (aggiornamento: 3 febbraio 2021)  
30/01/2016  I vescovi ortodossi con giurisdizione sull'Italia (aggiornamento: 21 dicembre 2022)  
02/07/2015  Come imparare a distinguere le icone eterodosse  
19/04/2015  Viaggio tra le iconostasi ortodosse in Italia  
17/03/2013  UNA GUIDA ALL'USO DEL SITO (aggiornamento: aprile 2015)  
21/02/2013  Funerali e commemorazioni dei defunti  
10/11/2012  Naşii de botez şi rolul lor în viaţa finului  
31/08/2012  I nostri iconografi: Iurie Braşoveanu  
31/08/2012  I nostri iconografi: Ovidiu Boc  
07/06/2012  I nomi di battesimo nella Chiesa ortodossa  
01/06/2012  Indicazioni per una Veglia di Tutta la Notte  
31/05/2012  La Veglia di Tutta la Notte  
28/05/2012  Pregătirea pentru Taina Cununiei în Biserica Ortodoxă  
08/05/2012  La Divina Liturgia con note di servizio  
29/04/2012  Pregătirea pentru Taina Sfîntului Botez în Biserica Ortodoxă
 
11/04/2012  CHIESE ORTODOSSE E ORIENTALI A TORINO  
 



Pagina principală  >  Documente  >  Sezione 7
  Monaco finlandese, autore di un libro di 500 pagine sull'Armenia: "Non ho mai incontrato tanta bellezza da nessuna parte"

intervista di Nvard Chalikyan

Panorama.am, 19 agosto 2014

Clicca per SCARICARE il documento come PDF file  
Răspândește:

Padre Serafim Seppälä, monaco finlandese e professore di teologia, studia da anni la cultura e la storia armena e ha prodotto numerose pubblicazioni su questo argomento, tra cui un libro di 500 pagine sull'arte e la cultura armena; sta attualmente lavorando a un altro libro sul tema del genocidio armeno. Nell'intervista a Panorama.am padre Serafim parla delle sue opere e della sua esperienza personale unica con l'Armenia, che a suo dire è l'ultimo angolo delle culture mediorientali dove è ancora conservata l'antica tradizione cristiana e che chiama la casa della sua anima. 

Padre Serafim, lei è impegnato da anni negli studi armeni e ha scritto molti libri su questioni culturali e religiose legate all'Armenia. Come si è interessato per la prima volta all'Armenia da monaco ortodosso finlandese? Quali argomenti ha studiato in particolare?

Ero interessato all'Armenia prima di diventare ortodosso, ma è una lunga storia. Da giovane studente negli anni '90, volevo diventare cristiano, ma non sapevo che tipo di cristiano dovevo essere. C'erano dozzine di denominazioni diverse a Helsinki e le ho visitate tutte. La chiesa ortodossa era l'ultima della mia lista! Prima di allora avevo già visitato una chiesa armena a Istanbul.

Studiavo studi orientali e lingue semitiche a Helsinki, leggendo anche molti libri sulla storia del cristianesimo. Mi sono convinto che il cristianesimo per il suo spirito è una religione orientale, e le Chiese orientali sono le più vicine all'originale. Poi sono andato a Gerusalemme per un anno e li ho sperimentato tutti: siro-ortodossi, copti, etiopi e armeni. Vivevo nel quartiere armeno, in una minuscola capanna sul tetto di una casa armena.

Quindi è stata per me una ricerca personale e accademica. Ho tradotto letteratura spirituale dal siriaco (aramaico) al finlandese, ma non ho mai avuto la possibilità di studiare l'armeno. Poi sono diventato ortodosso e alcuni anni dopo sono entrato in monastero. Gli anni monastici sono stati molto impegnativi. Ogni giorno 14 ore di chiesa e di lavoro, e la notte preparavo un dottorato.

Poi, a sorpresa, ho ottenuto un lavoro dall'Università e la Chiesa mi ha benedetto il viaggio. Solo allora sono stato in grado di realizzare il mio sogno e si visitare più a fondo l'Armenia.

Quali scoperte interessanti ha fatto studiando l'Armenia?

Per me tutto ciò che sopravvive armeno dai tempi pre-genocidio è una rivelazione di suprema bellezza. Le miniature di Vaspurakan, le melodie del duduk, le danze popolari, il canto liturgico sharakan, le poesie di Sayat-Nova, i tappeti dell'Artsakh, persino reminiscenze di danze su una corda da funambolo! Non ho mai incontrato una tale bellezza da nessuna parte. La combinazione di tutto questo con la storia di massacri e di spargimenti di sangue è assolutamente unica.

Queste cose sono la casa della mia anima. Mi fa male ogni volta che vedo o sento che queste perle preziose sono sostituite da spazzatura occidentale a Erevan.

L'Armenia è l'ultimo angolo delle culture mediorientali dove l'antica tradizione cristiana è ancora nel cuore di tutta la cultura, dalla lirica alle grotte sacre. È qualcosa di così prezioso.

Non sono cieco ai problemi pratici dell'Armenia, ma ci sono problemi pratici in tutti i paesi. Un esempio definitivo: le persone si suicidano molto di più nei villaggi finlandesi benestanti che nei villaggi armeni più poveri. Perché? Può essere che nei villaggi armeni poveri ci sia ancora qualcosa di prezioso, qualcosa che manca ai finlandesi?

In realtà ha studiato la filosofia del genocidio armeno così come l'arte armena del periodo post-genocidio, vero? Potrebbe condividere alcune delle sue scoperte e idee al riguardo?

Sì, ho fatto uno studio sulle conseguenze culturali del genocidio: come l'arte, i dipinti, i film, la letteratura e l'intera identità armena sono stati influenzati e costruiti dal genocidio e dalla sua negazione. Sembrava che, quanto più scavavo a fondo, tanto più risultava doloroso.

Il termine genocidio è oggi usato con molta leggerezza. Quando qualche migliaio di persone muore nei conflitti in Medio Oriente, anche i politici lo etichettano immediatamente come genocidio. In un vero e proprio genocidio, anche le morti sono un problema secondario, siano esse migliaia o milioni.

Vedo il genocidio fondamentalmente come un evento ontologico, un attacco sistematico all'esistenza a tutti i livelli: passato, presente, futuro. Il passato degli armeni è stato distrutto ed è tuttora distrutto dalla Turchia. Il presente è stato sottratto a quel milione e mezzo di persone. E il futuro, l'intero stile di vita, questo è il vero problema del genocidio. Sedersi e chiacchierare nel cortile di una chiesa a Los Angeles non è la stessa cosa che sedersi e chiacchierare ad Aghtamar. Il know-how di migliaia di anni di tradizioni nelle preghiere, nei canti popolari, nella produzione di tappeti, ecc. è andato in cenere. Questa è l'essenza del genocidio.

Al momento sto già scrivendo un terzo libro per il centenario. Questa volta la mia idea è di ritrarre la vita del villaggio armeno occidentale, con tutte le sue feste e così via, e di presentare una panoramica di alcuni martiri basata sulle memorie dei sopravvissuti.

Non scrivo mai di politica o di diplomazia e cose del genere. Per me sono cose marginali. Ciò che è importante sono le persone reali e il loro spirito – nella spiritualità e nelle arti.

Padre Serafim, lei è anche l'autore di un libro di 500 pagine intitolato "A est dell'Ararat" sulla cultura, la storia, l'arte e la religione armena. Potrebbe dire in poche parole di cosa tratta il libro e qual è il suo messaggio?

Per 15 anni ho aspettato che qualcuno facesse un libro sulla cultura armena in finlandese, e nessuno lo ha fatto. Così ho capito che dovevo farlo da solo. È una storia culturale che introduce dodici tra i capitoli più importanti della storia armena. Ho cercato di fare in modo che non fosse un arido catalogo di imperi, governanti e rapporti di potere, ma piuttosto un'esposizione storica dell'identità armena. Perché e come cose come la battaglia di Avarayr, il catholicos, l'alfabeto, san Gregorio di Narek, Aznavour, ecc., sono costituenti dell'identità armena moderna.

Questo libro sarà tradotto in inglese o in armeno?

Temo di no. È pensato per il pubblico finlandese. Con mia grande gioia, ci sono già centinaia di finlandesi che hanno viaggiato in Armenia con questo "mattone" in mano. Dicono che in Armenia vedono le cose e magari le sperimentano nel profondo, poi leggono e capiscono.

In effetti, sembra che io abbia contribuito all'emergere di una curiosa sottocultura in Finlandia: abbiamo decine di persone che amano profondamente l'Armenia, con tutti i suoi difetti, e possono persino sentire l'autentico karot [nostalgia, ndt]. La maggior parte dei miei amici è stata in Armenia tipo 5 volte, e più ci vanno, più ne diventano pazzi! Al momento uno di loro sta andando a cavallo da Jermuk a Sevan!

È davvero fantastico scoprire che abbiamo amici finlandesi così meravigliosi che amano l'Armenia in questo modo! Ha visitato l'Armenia diverse volte; quando ha intenzione di tornarci?

Beh, due volte all'anno porto un gruppo dalla Finlandia. A ottobre nell'Armenia settentrionale, e poi a maggio andremo in Artsakh e in Syunik. Spero di trascorrere anche il periodo natalizio in Armenia. Non sopporto di stare molti mesi lontano.

Grazie mille per questa interessante conversazione e per tutto il prezioso lavoro che sta facendo! È sempre il benvenuto in Armenia.

Răspândește:
Pagina principală  >  Documente  >  Sezione 7